Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » questi monitor... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: questi monitor...
sundr-F
Junior Member
Member # 11139

 - posted 25. Dicembre 2008 01:44      Profile for sundr-F           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti. direi di apprestarmi a fare una domanda di rito, che ormai vi avrà stancato. comunque rischio il linciaggio per avere qualche opinione per l'acquisto di un paio di casse monitor. sono necessarie alcune premesse:

- le userò a casa, in una stanza di circa 25 m2, sulla mia scrivania che già da qualche anno ospita una certa mole di attrezzatura

- i soldi sono pochi e per quanto abbia sognato monitor professionali dubito che potrò acquistarne

- ho comunque dove lavorare a livelli professionali con 8 monitor dynaudio di grande qualità

- quello che vorrei sono un paio di monitor soddisfacenti anche se non perfetti che mi permettano di mixare anche a casa in maniera decente

- i generi musicali delle mie produzioni spaziano dal dub alla dubstep all'elettronica colta contemporanea,ambient,elektro...diciamo che nella maggiorparte dei casi il basso gioca un ruolo se non fondamentale comunque molto importante

La scelta riguarda quelle che sono le fasce più basse, e sono indeciso fra le M-Audio bx5a, le fostex pm04 e le yamaha msp3. che ne dite? potrei magari in un futuro accoppiare le casse che deciderò di comprare a un paio più potente e professionale e utilizzarle solo per confronti (per la resa del mix su casse più scadenti); o magari, sempre in futuro, accoppiarle a un sub per ottenere dei bassi più precisi (almeno nei pezzi che un sub lo richiedono - dub/dubstep).

ecco ora potete linciarmi!

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Dicembre 2008 02:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yamaha hs50
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 27. Dicembre 2008 10:19      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Confermo le Yamha HS50 che ti suggerisce Yaso.

Dopo un'attenta lettura e discussione qui sul forum le ho prese anche io (a 270 euro compresa la spedizione da Red House, negozio di Genova www.redhouse.it, avevano il prezzo più basso).

Ce le ho da meno di un mese, ma sono contentissimo, suonano molto bene, hanno un segnale lineare (importantissimo per i missaggi e le produzioni).

L'unico neo - ma è inevitabile per casse così piccole - è che sono un po' povere di bassi, anche se tirate ad alto volume la situazione migliora, rendono bene su tutte le frequenze.

Al massimo più in là potrei pensare di prendere il sub di questa serie.

In ogni caso sono veramente ottime.

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Dicembre 2008 11:21      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hanno un segnale lineare
boh.. a me non sembra... sono invece, per me, dei veri monitor, come le NS10.. ti mettono in faccia le fascie di frequenza nelle quali, di solito, succedono i casini

è che sono un po' povere di bassi
dipende dall'ambiente nelle quali le facciamo suonare.. debbono avere un po' di aria dietro..

[Smile] [Smile] [Smile] [Smile] [Smile]

(ovviamente il tuTTo a mio deficiente parere)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
sundr-F
Junior Member
Member # 11139

 - posted 27. Dicembre 2008 12:27      Profile for sundr-F           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma voi per esempio una coppia di monitor hs50 a che distanza la mettereste dal muro? quanto respiro gli lascereste?
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 27. Dicembre 2008 13:15      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sundr-F:
ma voi per esempio una coppia di monitor hs50 a che distanza la mettereste dal muro? quanto respiro gli lascereste?

80 - 120cm... contati dal woofer.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Dicembre 2008 15:28      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quoto aggiungendo "almeno"....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 27. Dicembre 2008 15:40      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
SOCCIA!!! Cos'avete un'anfiteatro in casa? [Big Grin]
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 27. Dicembre 2008 19:38      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao.Queste casse vanno bene per qualsiasi genere musicale, o sono, per esempio, particolarmente negate per questo o quello?
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Dicembre 2008 20:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono sconsigliabilissime per la musica tribale dell'isola di Uhauhaua nell'oceania meridionale...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 27. Dicembre 2008 20:08      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eddai...io strimpello la chitarra e ti posso dire cosa non puoi fare con una telecaster,o con una esp a pick up attivi,ma quando parli di monitor magari ti consiglio l'lcd della sony [Razz]
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Dicembre 2008 20:12      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io suono la chitarra da quasi quarant'anni.. e ho qualche parere anche su cio' che hai accennato..

in ogni caso.. a mio parere le hs50 possono essere usate con profitto per lavorare ogni genere musicale...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 27. Dicembre 2008 22:19      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"possono essere usate con profitto"...e ti prendo in parola.Ma,e ti giuro non voglio essere polemico,la Ferrari F2007 è sicuramente una gran macchina però al rally della finlandia arrivo ultimo di sicuro.Con la tele,che è una gran chitarra,ci suoni di tutto?
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 28. Dicembre 2008 00:13      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti rispondo sinceramente.
Io le terrei e le terro' perche' probabilmente
le compro a breve come monitor di controllo sulle
quali sentire e verificare il lavoro fatto con altri monitor quelli che uso come main.
Non le userei mai come monitors principali.
Quindi a mia opinione non ci puoi fare sicuramente un master ma neanche un mix(in questo caso delle casse piu' musicali e con almeno un woofer da 6 sarebbero meglio).Ma ci puoi sicuramente suonare ogni genere di musica.
Ribadisco come gia' in precedenza fatto in altri post che in quella fascia di prezzo non ce ne sono di migliori(sempre a mio parere).
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Dicembre 2008 00:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ALEMASS:

Non le userei mai come monitors principali.

in una situazione da studio "classico" con la possibilita' di spendere tanti dindi in monitors costosi piazzati in un ambiente trattato acusticamente... avresti ovviamente ragione a farci solo i nearfield...

ma se fossi a casa o in uno studio di piccolo cabotaggio, i nearfield ti diventerebbero i monitor principali, se non gli unici monitor a tua disposizione...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.