Autore
|
Topic: AKG Perception, Rode NT1, SM Pro Audio
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 22. Gennaio 2009 15:13
Salve a tutti, vi assicuro che ho letto tutti tutti i topic riguardanti i condesatori e i mic per la registrazione. Ma poichè ci sono molti pareri discordanti, anche collocati in tempi diversi, volevo chiedervi in definitiva: quale microfono mi consigliate per una "buona" registrazione? La faccia è questa:
-SM PRO Audio MC01 -AKG perception 200 -Rode NT1 -AKG perception 220
Accetto piu che volentieri consigli e nuove proposte, premetto che non mi fanno impazziere gli AudioTecnica; faccio prevalentemente musica italiana o comunque genere POP/Rock/melodico.
Grazie anticipatamente
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Wildstrike
Junior Member
Member # 11901
|
posted 22. Gennaio 2009 17:39
I microfoni della Sm Pro audio non li ho mai provati ma credo siano allo stesso livello della behriger...i perception mi piacciono un casino ho un amico che ne ha un paio...puoi prendere anche il 100 risparmi soldi che non vanno ad influire sulla qualità..il rode che dici tu non l'ho mai prvato,la marca è affidabbile poi non so..ciao!
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 22. Gennaio 2009 20:01
grazie per il consiglio, ma mi fai sorgere una domanda: che differenza c' è tra il perception 100o120 e il 220 visto che mi dici che non cambia di molto la qualità e uno costa quasi il doppio dell' altro?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Giamma10alex
Junior Member
Member # 11866
|
posted 22. Gennaio 2009 22:04
mi hanno proposto il perception 200 a 100 euro, nuovo, mi sembra preso bene giusto?
Ho trovato anche un prezzo di favore sull' Apex 460 (che però sfora un po il mio budget prefissato) a 230 euro... Cosa prendo?
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Wildstrike
Junior Member
Member # 11901
|
posted 22. Gennaio 2009 23:12
Se ti hanno offerto il 200 a 100 euro prendilo!è ovvio che delle differenze tra i microfoni ci sono...non scendo in particolari per non dirti ****ate però ad esempio gli switch per tagliare alcune frequeze sui bassi o attenuare il livello d'ingresso..il livello di rumore..sta di fatto che sono tutti microfono di fascia medio-alta e si somigliano tra loro...le differenze sono difficilmente percettibili a meno che non si voglia fare un lavoro professionale...in tal caso passerei propio ad un altro tipo di microfono..a mio parere la differenza di prezzo non è rapportata alla qualità...
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|