Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Mi prendo i VST o qualche strumentazione hardware?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Mi prendo i VST o qualche strumentazione hardware?
fonta123
Junior Member
Member # 12429

 - posted 04. Maggio 2009 19:32      Profile for fonta123   Email fonta123         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
visto che ho intenzione di rinnovare lo studio e visto che ho qualche soldo da parte mi è venuto il dubbio se comprare dei Virtual Instruments oppure prendermi qualche sintetizzatore e drum machine.

Contando che ricerco la qualità del suono, potete dirmi come la pensate?
Si possono ottenere i risultati(qualitativamente) di un sintetizzatore anche tramite un VST?

grazie a tutti. [Smile]

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 04. Maggio 2009 21:09      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fonta123:
Si possono ottenere i risultati(qualitativamente) di un sintetizzatore anche tramite un VST?

ci sono certi vst che suonano letteralmente da DIO e non ti fanno sentire la mancanza di hardware, ma:

per quanto mi riguarda, le cose migliori che tiro fuori vengono da macchinette esterne, per il fatto che non mi va assolutamente di stare di fronte ad un computer come uno scemo a ruotare manopoline virtuali e robe simili, pc spento please, lo uso solo per registrare e mixare!
l'hardware mi ispira maggiormente.. poi devi provare l'"ebbrezza" di toccare con mano lo strumento (occhio ai doppi sensi [Big Grin] )..

morale: +1 per un sytnh hw, anche per la qualita' del suono (suoni molto fat, raw, potenti)..

ah se vuoi risparmiare dai un'occhiatina (o due) al microkorg!

uh, ho detto la mia eh.
ciao [Wink]

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Maggio 2009 21:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fonta123:
Ciao a tutti,
visto che ho intenzione di rinnovare lo studio e visto che ho qualche soldo da parte mi è venuto il dubbio se comprare dei Virtual Instruments

fermiamoci qui'
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fonta123
Junior Member
Member # 12429

 - posted 04. Maggio 2009 22:20      Profile for fonta123   Email fonta123         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazio per le risposte.

@houseflower la penso come te sul fatto di " toccare " con mano.

La mia scelta era già più orientata verso gli Hardware, ma adesso che ho sentito qualcuno che li possiede so cosa prendere.

Grazie.

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
MrK
Junior Member
Member # 12140

 - posted 04. Maggio 2009 22:37      Profile for MrK   Email MrK         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Devo però ribattere un pò...non è del tutto vero che un hardware suona meglio, è vero il fatto che devi fare meno fatica per avere un suono ottimo...è anche vero che esistono vst che suonano da DIO e non fanno rimpiangere l'hardware (uno tra i tanto il VIR2)...Riguardo a toccare con mano se hai una tastiera midi 61 tasti semipesati e magari con aftertouch allora è come avere in mano uno strumento reale con una piccola differenza...semplicità, costi meno elevati...con un hardware quando finisci quei suoni che ha in memoria o sei bravo bravo e te ne fai altri oppure devi comprartene un altro...con i software bhè...immaginate voi...
Ovviamente anch'io ho detto la mia...e lo dice uno che suona analogico da 10 anni e solo da 5 anche software...
Bella però l'idea della drum machine...

Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 07. Maggio 2009 23:15      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MrK:
...con un hardware quando finisci quei suoni che ha in memoria o sei bravo bravo e te ne fai altri oppure devi comprartene un altro...con i software bhè...immaginate voi...

piu che altro con l'hardware devi registrare e devi essere bravo sia ad azzeccare il suono sia a suonarlo altrimenti devi riregistrare. E perdi tempo,denaro,fluidità di lavoro rispetto al vst.Secondo me è questo il vero grande limite dell'hardware rispetto al vst, altrimenti come suono non c'è proprio paragone.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.