Autore
|
Topic: NUENDO 3 VS CUBASE STUDIO 4
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 16. Maggio 2009 16:20
mi è stato regalato un dvd di cubase studio 4. ovviamente prima di installarlo vorrei sapere tt ciò che c è da sapere nel raffronto tra i due programmi. so ad esempio che in cubase studio 4 manca la control room... e già è una mancanza che sentirò
quali altre sorprese mi aspettano? mi consigliati di passare al cubo studio 4 o di restare al caro vecchio nuendo3 ?
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 16. Maggio 2009 19:44
scusa... e quindi?
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 16. Maggio 2009 19:56
raga, non per essere antipatico, ma non mi serve sapere se è meglio il cubase 4 del 3 (la cosa mi sembra ovvia) o che differenza passi tra il 4 e lo studio 4 (visto che non possiedo il cubase 4 ma solo lo studio 4)
NE TANTOMENO USO SW CRACKATI!
cio' che in effetti mi servirebbe sapere è se qualcuno di voi, gentilmente è a conoscenza delle differenze che passano tra la versione 3 di nuendo/cubase che sia e lo studio 4
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
MrK
Junior Member
Member # 12140
|
posted 16. Maggio 2009 23:43
Innanzitutto, come dicevo prima il motore audio ridisegnato...poi la possibilità di usare VST3...poi nuovi plugin factory molto belli e infine altre piccole migliorie che sicuramente rendono la versione 4 migliore delle precedenti...cubase o nuendo che sia...naturalmente se tu utilizzi spesso la control room è inutile che usi il cubase studio 4 visto che non ce l'ha...ti conviene rimanere al nuendo 3...se però non ti è essenziale allora io direi cubase studio 4...spero di essere stato chiaro...
Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Maggio 2009 00:39
Purtroppo devo essere io antipatico, ma è abbastanza ovvio che un utente registrato di Nuendo saprebbe benissimo le differenze che intercorrono con Cubase Studio.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 17. Maggio 2009 02:00
PERDONATEMI ESCONO UN ATTIMO O.T.
maurix, allora se vuoi sapere se un utente possiede o meno un sw crackato, non c è bisogno di fare inquisizione ogni cavolo di volta che uno chiede informazioni su di un software.
qual è il problema? t ha dato fastidio che abbia parlato di dvd senza citare la chiavetta?
ti sembra tanto assurdo che io non sappia le differenze tra i due sw? ti posso assicurare che non le so, e che possiedo entrambi i sw originali, per ragioni che di certo non vengo a spiegare a te su un forum di supporto utile anche a QUELLI CHE COME ME NON CONOSCONO LE CAVOLO DI DIFFERENZE TRA I DUE SOFTWARE
adesso, se vuoi renderti utile evita di uscire ot e dai risposte pertinenti alla domanda, altrimenti evita di disturbare cortesemente, perchè per me è abbastanza ovvio che tu stia dicendo un sacco di cose senza cognizione di causa
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 17. Maggio 2009 02:01
MRK sei stato gentilissimo, tuttavia comparando i link da te segnalati leggo che studio 4 non ha "midi device" "external instruments" "external fx" "logical editor for projects" "adv options in tempo editor"
cose che invece, sempre da li, ho scoperto che nuendo ha
sapresti dirmi cosa sono queste cose su citate?
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 18. Maggio 2009 12:17
nuendo, come ben saprai, nasce per produzione audio/video quindi nel campo di produzione cinematografica. cubase nasce per la produzione musicale tu che devi fare? le funzionalità che hai citato ti servono?
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 18. Maggio 2009 13:20
vorrei prima capire cosa sono le funzioni che ho citato
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 18. Maggio 2009 14:35
sostanzialmente studio non ha la possibilità di routing su ingressi /uscite multipli, a parte le uscite e gli ingressi come tali. l'audio editor di studio 4 secondo me è superiore a nuendo 3. in ogni caso sono due programmi diversi, installa studio e non ti comprometterà per nulla nuendo, si installa in una directory diversa eccetera
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 19. Maggio 2009 11:34
quote: Originally posted by jak666: vorrei prima capire cosa sono le funzioni che ho citato
lì nn ti posso aiutare ma sicuramente sono descritte nel manuale
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
giusmaster
Junior Member
Member # 4347
|
posted 23. Maggio 2009 13:00
Ma cosa intendete col Motore Audio Migliorato in cubase 4 rispetto a nuendo3 e cubase3?
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Maggio 2009 14:04
Per "motore audio" si intende quella parte di software che si occupa di gestire le operazioni di editing e il trattamento di tutti i segnali audio.
In ogni versione si cerca di migliorarlo; le versioni 4 dei programmi Steinberg introdocuno una nuova versione.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|