Autore
|
Topic: microfono da studio economico
|
Fileman
Junior Member
Member # 12586
|
posted 01. Luglio 2009 12:00
ciao a tutti! vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un microfono a condensatore economico che non sia un bidone. vorrei spendere attorno ai 100€ (perchè sono giovane e alle prime armi) e mi hanno parlato bene dell'"apex 435" e, al mio negozio di musica, del "behringer b-1", ma non so se ci sia anche di meglio o se questi siano scarsi. mi sono un po' informato on-line, ma ci sono per lo più siti che li sponsorizzano e che, quindi, parlano molto bene di entrambi. se qualcuno ha provato personalmente uno di questi microfoni o ne conosce un altro che, attorno allo stesso prezzo, gli sembra buono, mi faccia sapere, per favore. grazie mille!!
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
joetheblack
Junior Member
Member # 12592
|
posted 02. Luglio 2009 19:14
STUDIO PROJECTS B1, AKG PERCEPTION 120, AUDIO TECHNICA AT2020...
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
Fileman
Junior Member
Member # 12586
|
posted 03. Luglio 2009 18:08
grazie mille, proprio quello che cercavo. un'altra domanda, se posso: non ho mai capito se preamplificatore e phantom power sono la stessa cosa. in sostanza io ho una scheda audio esterna con il phantom power (tascam us-122L) e volevo sapere se, per uno di questi microfoni, devo anche comprare un preamplificatore e, se sì, che cos'è... grazie mille della disponibilità
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
joetheblack
Junior Member
Member # 12592
|
posted 03. Luglio 2009 20:37
Normalmente un preamp esterno ha una qualità maggiore e una migliore gestibilità del suono rispetto ai pre di una scheda audio. Sicuramente prendendo anche un preamp avresti dei vantaggi, ma non è indispensabile. Se prendi un preamp uno valvolare è un grosso aiuto. Per esempio presonus tube pre o studio projects vtb1, o art tube mp studio v3... sono tutti ottimi e costano poco.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
|