Autore
|
Topic: Consiglio per un nuovo pre-amp
|
strikemc
Junior Member
Member # 12621
|
posted 10. Luglio 2009 17:25
Ciao,ho già letto diversi thread riguardo questa ardua scelta ma nessuno faceva al caso mio. sto rinnovando la mia attrezzatura,io lavoro a casa mia,ma sto cercando di comprare buoni strumenti per fare al meglio le mie produzioni. Il microfono che mi sto per comprare è l'akg 4000b l'ho trovato usato a 100 euro,e mi sembra un grande affare. Il pre lo cerco buono,valvolare,che riesca a garantire chiarezza e comunque un certo corpo alla mia voce,in poche parole che la mia voce si possa sentire calda e compatta senza che però copra la strumentale. Il budget è sui 600,un mio amico mi aveva consigliato di andare sui tlaudio,precisamente sul 5051,vorrei sapere altri pareri. Comunque se vi può servire il genere di musica che faccio è hip hop. Grazie mille.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Luglio 2009 22:37
Per entrare nel computer cosa usi ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 11. Luglio 2009 01:08
se la tua voce copre o no gli strumenti dipende da come la mixi con la base e non dal preamp...e poi termini come: caldo,rotondo,secco,distorto,compatto,chiaro...alla fine ognuno usa dei termini in base a come ce le ha in testa le definizioni...c'è gente che parla di "gommoso" addirittura...e io in realtà c'è l'ho pure una definizione di suono gommoso in testa,ma magari non è la stessa per tutti...il problema poi è anche che in una catena la voce come la vuoi te non la fa solo il pre,ma per fare in modo che sia "compatta" (per continuare ad usare termini in libertà) magari ci metti un po do compressore,che puoi anche aggiungere con dei plug-in...è probabile anche che la tua idea di chiarezza sulla voce non sia per forza data da un pre valvolare che di per se sporca saturando e quindi è possibile che tu preferisca un buon pre solido...pure iomsto cambiando il pr e guarda mi sto in****ando nero perchè molta della roba che trovo in giro su internet non posso provarla,questo è un reale problema!!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
strikemc
Junior Member
Member # 12621
|
posted 11. Luglio 2009 15:52
entro un edirol ua 25. non è il fatto di come mixo la voce,perchp una voce registrata con un bbbberinger c-3 e senza nessun pre non potrà mai essere limpida e cristallina e neanche sarà mai calda come se processata da un valvolare. questo intendo io. avere un buon pre che faccia il suo lavoro,che dia corpo alla mia voce ma non enfatizzando troppo le linee basse. lo so che molti termini sono relativi ma quello ke voglio esprimere io mi sembra abbastanza universale,voglio avere la mia voce come cristo comanda,o almeno una cosa del genere..... nn mi sembra di chiedere un consiglio difficile da dare,e neanche di essermi espresso in maniera totalmente astratta. aspetto ancora qualche dritta,grazie di tutto.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 11. Luglio 2009 18:25
quello che voglio dirti io è che molto di quello che dici (le basse ecc) dipendono più da l'equalizzazione e dalla compressione che da altro...cmq un pre come dio comanda costa veramente molto,io sono nel tuo stesso problema ma ho meno soldi di te da spendere...credo che con 600 euro,soprattutto se magari prendi usato la roba buona la trovi...aspetta però gente che con l'hardware ci lavora più di me per un consiglio...arriveranno prima o poi
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Luglio 2009 22:40
Personalmente, tenendo conto dell'intera catena (mic da 100 euro e scheda audio da 200), non darei troppa centralità al ruolo del pre nè avrei grandi aspettative rispetto ai risultati.
Prima di ogni altra cosa io mi comprerei un microfono di fascia medio alta, che IMO fa molta più differenza e si sente subito.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 12. Luglio 2009 01:28
a l'l'akg 4000b è un microfono scrauso??....manco lo sapevo non mi ero informato prima di disquisire sui pre,con una sigla così lunga mi aspettavo qualcosa di meglio ...se è così ascolta il buon maurix,la prima cosa da prendere è un buon mic...li si che senti la differenza,proprio in fatto di chiarezza della ripresa in primis!!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
strikemc
Junior Member
Member # 12621
|
posted 12. Luglio 2009 13:29
Allora grazie del consigglio.a me avevano detto che era un buon microfono e che averlo trovato a circa 100 euro era stato un affare....allora non è che avreste una combinazione mic+pre-amp da consigliarmi tetto massimo massimo 1000 ma se rimanessi sui 600-800 sarebbe meglio. confido in voi esperti. (non voglio risultati ultra eccelsi ma ottimi per un home studio,insomma io da buon rapper conto molto sulla mia voce e voglio che le mie parole si sentano bene,voglio che la voce ripresa sia quella mia e non quella che un microfono cartone si inventa!) Ancora grazie!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Luglio 2009 15:17
Non è che il 4000b sia una ciofeca, anche se non lo conosco bene, ma è comunque un mic di livello medio.
Rimanendo in casa AKG, per la voce e in generale per ripresa di strumenti acustici, non starei sotto al classico e versatile 414.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
strikemc
Junior Member
Member # 12621
|
posted 12. Luglio 2009 16:35
o altrimnti il ronde nt1 a con un tl audio))o un'altro buon valvolare??che ne dite meglio dell'akg??
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|