Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Equalizzatore outboard

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Equalizzatore outboard
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 25. Agosto 2009 13:54      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Dopo anni che (per motivi soprattutto economici) ho lavorato esclusivamente con eq digitali, mi sto decidendo per fare un acquisto di eq outboard.
Mi servirebbero per due funzioni:
- in fase di registrazione per scolipire meglio il suono in acquisizione, soprattutto laddove ho idea abbastanza chiara di dove voglio andare a parare. In questo caso mi potrebbe bastare un canale mono, in quanto lo userei per chitarra (acustica ed elettrica) per il basso, per la voce e per alcune percussioni. Mi stavo orientando sul 550B Api (ho un launchbox in parte ancora da riempire)
- in fase di mix al termine del sommatore e prima di un compressore (che sto ancora valutando tra un api2500 o un C2 della Smart Research). In questo caso mi servirebbe un eq due canali in grado di dare più carattere al mix prima di una ulteriore fase di finalizzazione. Mi stavo orientando su un eq valvolare del tipo drawmer 1961.

Qualcuno può dirmi se:
- potrei comprare un'unica macchina per fare entrambe le cose con decenza (tipo il drawmer o 2 api 550B) e risparmiare qualcosa.
- se mi potete suggerire altre macchine su questa fascia di prezzo che fanno o uno o entrambi questi lavori in modo corretto.

Grazie,
Fabio

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 25. Agosto 2009 14:22      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti consiglierei di valutare l' usato e cercare in giro un Manley Massive Passive, o un GML 8200 / 9500. O per andare su qualcosa con più carattere pur mantenendo una certa "manualità", un API 5500.
Il Drawmer non lo vedrei bene come prima scelta in master. Nemmeno come seconda, ad essere sincero.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 25. Agosto 2009 15:26      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
api 5500 assolutamente.Ne ho uno in vendita di un mio
amico a 1900 euro ed e' perfetto.Il mio non si muove da mio rack neanche se mi sparassero.
Poi sempre parlando di equalizzatori con carattere non vedrei
mai un gml o maselec(bellissimi ma per rifinire) ma piuttosto un massive passive,un yoshino ear,un summit o un gyraf,ma qui
dipende da quanto vuoi spendere.
Ti parlerei anche del buzz audio,mio prossimo bimbo,ma qui si va alle stelle come prezzo.
Dipende sempre dal portafogli.
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 25. Agosto 2009 15:30      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che differenza c'è tra il 5500 e due 550B?
(ovviamente a parte che il primo è stereo)
Non potrei acquistare due 550b in modo che ho anche la soluzione per il tracking?
Oltretutto, avendo già il lunchbox, due 550b nuovi mi costano quanto un 5500 usato.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 25. Agosto 2009 16:33      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I 5500 possono essere impostati per avere scatti da 2dB, 1dB e mezzo dB, a differenza dei 550 che invece hanno scatti fissi da 2dB.
Capirai facilmente che un eq con degli scatti così "importanti", per di più su un eq con un intervento così caratterizzante come un API, può non risultare di facile gestione in fase di finalizzazione. Un eq con scatti di mezzo dB invece ti permette degli interventi più mirati.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 25. Agosto 2009 16:48      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo, adesso è assolutamente chiaro.
Immagino che API abbia voluto orientare i due prodotti volontariamente e rispettivamente per tracking e mastering.
Beh, a questo punto forse mi conviene prendere un 550B per risolvere uno dei due problemi che ho e magari fare qualche prova sul mix bus finale (passandolo due volte) tanto per capire se il suono API sul mix finale mi sfagiola.

Effettivamente gli eq che mi avete indicato voi(Massive, Summit, Gyraf etc.) vanno un po' troppo su per il momento (almeno 3000€ ce li dovrei lasciare). Grazie comunque.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 25. Agosto 2009 17:16      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Puoi anche andare sul +/- vintage... tipo Filtek, Neumann PEV, ANT. Sono buoni equalizzatori, piuttosto trasparenti ma molto musicali, parecchio adatti in master... e come prezzo siamo molto più bassi, sugli 800 - 1200€ la coppia compreso di rack, alimentazione e montaggio.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 25. Agosto 2009 19:08      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi interessa il Neumann PEV, ne ho già sentito parlare.
Ma è compatibile con il Launch box Api (da alcune foto che ho visto sembrerebbe un modulo 500) oppure necessita una rackatura ad hoc? e nel caso, a chi potrei rivolgermi?
GRAZIE.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 25. Agosto 2009 20:22      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, non è compatibile con il lunchbox. L' ampliamento ad altre marche della serie modulare API è una cosa di un paio di anni, il Neumann PEV invece dovrebbe essere anni 70 - 80 [Smile]
Necessità di rack ed alimentazione, fatti su misura. Per farteli fare puoi rivolgerti a negozi tipo FunkyJunk oppure a privati. Se poi ti servirà posso girarti il contatto di qualche tecnico privato che può farti un buon lavoro a prezzi umani.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 25. Agosto 2009 20:31      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi piacerebbe informarmi. Se non è un problema mi faresti un favore a darmi qualche nominativo.
Considera che oltre a fare il lavoro di rackatura ed alimentazione, a me servono anche i moduli.

Grazie.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 26. Agosto 2009 20:46      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Michele Danca?
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 27. Agosto 2009 03:45      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Direi di no...

Se hai bisogno di tecnici che possano seguirti in quel tipo d lavoro, e con dei costi umani, posso darti delle dritte. Ma prima devo essere certo che tu debba davvero fare quel lavoro. Altrimenti preferirei evitare di rompere le scatole a dei professionisti per dei "forse".

Danca è una persona indubbiamente competente, ma, come dire... siamo in un altro campo...

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 29. Agosto 2009 20:59      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capisco. Comunque a questo punto sarei davvero interessato, se tu potessi darmi i nominativi li contatterei appena ho disponibilità per fare la spesa.
Puoi darmeli via e-mail?
Grazie in anticipo.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 29. Agosto 2009 21:23      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, un minuto.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.