Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Creazione mini studio, consigli sui componenti.

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Creazione mini studio, consigli sui componenti.
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 27. Ottobre 2009 15:12      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Sto cercando di approntare un mini studio di registrazione in un posto che è già una sala prove. Ovviamente il livello sarà molto di base e tutta la strumentazione dovrà poter essere usata da diverse persone. è un progetto sociale, con fondi della comunità europea. non servirà solo a incidere delle band locali ma anche per delle sessioni di incisione di doppiaggio o recitazione. poniamo come budget 4000 euri. il posto ha già un bel po' di microfoni (sm57, 58, due panoramici e uno shure per la cassa). in più c'è un mixer da 32 canali allen&heath

servirebbero quindi un buon microfono da studio, un computer (assemblato, niente apple), un paio di casse monitor. una scheda audio semipro, la cavetteria.

in fase di presentazione del progetto io avevo fatto questo preventivo

- Scheda audio professionale Steinberg Mr816X – Advanced Integration DSP studio - € 800 circa

- Microfono valvolare da studio RODE NTK o simile € 450 circa

- Computer uso studio (qualsiasi pc assemblato con alcune caratteristiche specifiche: processore quadcore, interfaccia firewire, 4 hard disk ad ampia capienza e supporto modalità Raid, scheda video con 2 uscite per poter collegare 2 monitor LCD 19/21’’) € 1200 circa

- Preamplificatore valvolare microfonico SM PRO AUDIO TB101 o simile - €150 circa

- Coppia di Monitor da studio YAMAHA HS80M bi amplificati o simile - € 500 circa

- Cuffie da Studio professionali AKG K 271 o simile - € 150 circa

- Cavetteria di qualità per predisporre il tutto € 350 circa

voi modifichereste qualcosa? rimanendo sulla stessa somma totale c'è un motivo per modificare alcune scelte? grazie a tutti

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 27. Ottobre 2009 20:54      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eliminerei il preamplificatore. o per lo meno lo sostituirei con uno a mosfet. se proprio vuoi il pre, risparmierei qualcosa sulla scheda audio prendendo il modello senza dsp e investendo la differenza in un pre un pò più blasonato.
non comprerei monitor con i coni da 8", troppi bassi, secondo me vanno più che bene le hs50. i soldini risparmiati qui vanno nel pre.
lascerei perdere il quad core, perchè al momento nessun sistema operativo e software li sfrutta appieno, e prima che sia arrivato il momento in cui s.o. software di registrazione e plugins lo saranno, sarà ora di cambiare macchina.
non comprerei le k271, ma le 240, ma qui sono gusti.
per il microfono, ti invito a provare, se lo trovi, l'SMPROAUDIO SM03 a valvole: un miracolo per circa 330 euro

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 28. Ottobre 2009 00:03      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
caro il mio guru cubaser, ti ringrazio profondamente. mi darò da fare e modificherò il tutto. immaginavo che il pre non convenisse prenderlo così misero con il resto della configurazione. potrei arrivare anche un po' più su se tanto come hai detto te si risparmia qualcosa un po' qui e un po' lì però avevo pensato anche di toglierlo e di inserirci un compressore "vero", in modo da poter fare anche un minimo di mastering. qualche consiglio qui?
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 28. Ottobre 2009 05:56      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avendo a che fare con attrezzature di quel tipo, io mi orienterei direttamente sul software per il mastering.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 02. Dicembre 2009 14:20      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sto per inviare il preventivo e avrei un dubbio che la mia limitata esperienza non riesce a risolvere.

i microfoni a condensatore da studio tipo quello che avevo inserito (RODE NTK) che raggio hanno? visto che ci andranno fatte anche delle riprese di voce (dei laboratori di "teatro" sul mezzo radiofonico) da trasmettere tramite podcast o simili è utilizzabile o serve proprio un omnidirezionale?

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.