Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » trattamento acustico regia (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: trattamento acustico regia
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 02. Novembre 2009 20:05      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti...ho un problema sull' ascolto delle frequenze basse, all' interno della mia stanza adibita a regia...

devo dire che se ascolto posizionato al centro della stanza, sento molto bene, senza riflessi, tutte le frequenze...
il problema sorge se mi sposto ai lati (sinistra e destra rispetto alle casse), sopratutto se mi metto agli angoli posteriori della stanza...

ho posizionato dei piramidali 1x1 metro su tutti i lati della stanza, quello che mi manca sono gli angoli smussati o delle bass traps angolari...

pensate che mettendo delle bass traps angolari si risolve il problema?

grazie

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
punkalternative
unregistered


 - posted 09. Novembre 2009 00:44            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le frequenze basse si possono percepire o mettendo il microfono molto basso cioè quasi a terra oppure dietro una cassa .
IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Novembre 2009 11:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by slaido:
ciao a tutti...ho un problema sull' ascolto delle frequenze basse, all' interno della mia stanza adibita a regia...

devo dire che se ascolto posizionato al centro della stanza, sento molto bene, senza riflessi, tutte le frequenze...
il problema sorge se mi sposto ai lati (sinistra e destra rispetto alle casse), sopratutto se mi metto agli angoli posteriori della stanza...

ho posizionato dei piramidali 1x1 metro su tutti i lati della stanza, quello che mi manca sono gli angoli smussati o delle bass traps angolari...

pensate che mettendo delle bass traps angolari si risolve il problema?

grazie

forse non capisco bene.. ma mi sembra regolare che lontano dalla normale posizione di lavoro, addirittura lontano dalla zona di irradiazione diretta dei monitor, uno senta sballato.. e sbilanciato sui bassi, i quali si diffondono in modo non direzionale
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 09. Novembre 2009 12:14      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
forse non capisco bene.. ma mi sembra regolare che lontano dalla normale posizione di lavoro, addirittura lontano dalla zona di irradiazione diretta dei monitor, uno senta sballato.. e sbilanciato sui bassi, i quali si diffondono in modo non direzionale

Quoto.
Ma soprattutto aggiungerei che è fisicamente impossibile che senti "molto bene, senza riflessi, tutte le frequenze" all' interno di un ambiente in cui non è stata fatta alcuna correzione sulle basse frequenze.
Se facessi un analisi della risposta della regia credo che ne rimarresti molto sorpreso.
Quindi il cosiglio è quello di mettere delle bass traps, per lo meno nei punti più rognosi, ovvero nei quattro angoli e nel punto dietro ai monitor.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Spalla
Junior Member
Member # 13077

 - posted 19. Novembre 2009 23:18      Profile for Spalla   Email Spalla         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh...credo anche io che aggiungendo delle bass traps la situazione migliori drasticamente.
in attesa di comprarle prova mettendo delle coperte ammucchiate agli angoli. rimedio molto casereccio ma un minimo dovrebbe cambiare, almeno capisci se il problema sono gli angoli o altro.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2009  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 20. Novembre 2009 11:28      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRAZIE SPALLA!

non lo sapevo delle coperte..posso provare...

per angoli ove vanno le bass traps, si intendono gli angoli al centro dell' altezza delle pareti...oppure gli angoli alti, tra parete e soffitto e tra pavimento e parete?

o visto delle immagini di bass traps angolari posizionate ad altezza centrale della parete...
è giusto così?

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 20. Novembre 2009 12:20      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che ne importa di piazzare le bass traps dove il tuo orecchio non puo arrivare? piazzale dove "senti" il problema dei bassi. ( a parte che, secondo me, lavorando a volumi bassi e monitor near field non puoi avere problemi cosi rilevanti di basse frequenze nel punto di ascolto ideale...)
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Novembre 2009 12:30      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo con cubaser... volumi bassi e monitor vicini...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 20. Novembre 2009 13:08      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
concordo con cubaser... volumi bassi e monitor vicini...

cubaser!?! [Big Grin]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 20. Novembre 2009 14:01      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La risposta acustica di un ambiente è indipendente dal volume d' ascolto.
Se alzando il volume sentiamo di più i difetti di un ambiente è solo perché alzando il volume percepiamo di più le basse frequenze... come si può vedere studiando le curve di Fletcher-Munson.
Quindi... se hai dei problemi nella stanza, sia che tieni a basso volume o ad alto i problemi restano invariati.

Ottimo consiglio invece quello di tenere i monitor più ravvicinati possibili, quando non si ha la possibilità di trattare l' ambiente. Così "il rientro" dell' ambiernte sarà minore, e l' ascolto più fedele.

Ciao [Smile]

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 20. Novembre 2009 14:32      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:

Se alzando il volume sentiamo di più i difetti di un ambiente è solo perché alzando il volume percepiamo di più le basse frequenze...


appunto: volumi bassi e frequenze basse piu basse! tutto piu basso...

a pape e nun esse sempre pignolo!

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 20. Novembre 2009 15:03      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Più basso non significa più pulito e lineare, ma solo più basso.

Non è questione di essere pignoli, ma di dare informazioni non errate [Smile]

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Novembre 2009 18:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
concordo con cubaser... volumi bassi e monitor vicini...

yaso... cambia pusher [Big Grin]
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 20. Novembre 2009 19:49      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
Più basso non significa più pulito e lineare, ma solo più basso.


nessuno ha detto il contrario!

quote:
Originally posted by PAPE:

Non è questione di essere pignoli, ma di dare informazioni non errate [Smile]

nessuno ha dato informazioni errate! Forse non particolarmente tecniche ed approfondite ma affatto errate.

[Smile]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Novembre 2009 21:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha ragione c.pusher (ma anche cubaser)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.