Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » EQUALIZZATORE ?? ACUSTICA ??...MAL DI TESTA ?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: EQUALIZZATORE ?? ACUSTICA ??...MAL DI TESTA ??
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 21:28      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Ragazzi...dopo i mille acquisti dell ultimo periodo,sono arrivato all anello piu' importante,dove sicuramente spendero' molto piu' denaro e tempo.
L'ACUSTICA DELLA MIA STANZA.
Con il Vostro aiuto....chissa'...forse risparmio qualche soldino e lo reinvesto in altro.
----------------------------------
Parto con la prima domandina :
*Nel mio piccolo studio (H.3,5 X L. 4,5 X P. 3,75 ) ho (dietro e sui lati dei monitor) la famosa spugna piramidale (che ormai cade a pezzi,perche' montata tanto tanto tempo fa').
Pero',Fino ad oggi ha funzionato bene (logicamente tenendo conto di tutto l arredamento dela stanza che aiuta e non poco)
Oggi,volevo sostituire questa con un nuovo rivestimento,magari con uno dei vari kit in commercio "Tipo : Primacoustic"
Cosa ne pensate ?
Ci stanno altre soluzioni?
*Con i monitor (cono da 6,5) a 1-2 metri dalle mie orecchie...influisce molto la ripannellatura della mia stanza ?
-----------------------------------
Seconda domandina :
*Qualcuno di voi (dopo aver misurato con l' analizzatore la propria stanza) utilizza equalizzatori o altro per compensare,i buchi o enfatizzazioni di alcune freq. ?
Pregi...difetti ???
Se è d obbligo,potete consigliarmi un equalizzatore SERIO allo scopo ??
------------------------------------
Se avete altri consigli..Vi sarei molto grato se li postaste in questo Topic.

Grazie a tutti !!
[Wink]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 03. Dicembre 2009 21:38      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Niente equalizzatore.
Niente piramidale.
Lana minerale, in particolare lana di vetro 40 - 50kg/m.

In rete trovi ogni tipo di informazione e spiegazione.

Ciao

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2009 21:50      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
====Con i monitor (cono da 6,5) a 1-2 metri dalle mie orecchie...influisce molto la ripannellatura della mia stanza ?===
con i monitor ad un metro.. non moltissimo... con monitor a due metri, di brutto.. ma due metri di distanza, in uno studio casalingo, per me sono sconsigliabili di default..

====Qualcuno di voi (dopo aver misurato con l' analizzatore la propria stanza) utilizza equalizzatori o altro per compensare,i buchi o enfatizzazioni di alcune freq. ?===
nemmeno sotto tortura

segui i consigli di pape.. e tieni le casse intorno al metro di distanza dalle orecchie.. a volume basso, tanto da poter dialogare con qualcuno senza alzare la voce

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 21:50      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao GURU
Grazie per la veloce risposta.
Non avendo esperienza nel posizionamento dei pannelli e nelle misurazioni,sai se esistono altri kit da adattare alla mia stanza?
Facendo un search in web,ho trovato un paio di link :

davideperucchini

Primacoustic

[Roll Eyes] [Roll Eyes]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 21:53      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a YASO e PAPE...sempre pronti e sicuri nelle risposte !!
; )

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 03. Dicembre 2009 22:02      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il consiglio è quello di evitare i prodotti commerciali tipo Auralex, Primacoustic ecc.
Con spese infinitamente minori, scegliendo il giusto materiale, puoi avere risultati infinitamente migliore.

Per quanto riguarda i prodotti del primo link... non ho esperienze dirette, quindi non saprei cosa dirti. Certo che la furbata del test "con/senza traps", fatto con due smoothing differenti, non porta a pensare troppo bene riguardo l' affidabilità del personaggio in oggetto (ma poi magari i prodotti sono ottimi, purtroppo non posso saperlo).

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 22:08      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmm...misurando ben bene...riesco a stare ad 115 cm dai monitor ....ma i monitor sono distanti l' uno dalla altro 180 cm ...
**il famoso triangolo in ugual misura ??? ...avvicino i monitor ???
**l altezza dei monitor influisce? (esempio : seduto l'ns-10 superano di qualche cm. il mio orecchio)

[Roll Eyes] [Roll Eyes]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2009 22:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 22:10      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora,Cerchero' altrove....se hai link o sai indirizzarmi Verso altri te ne sarei molto grato.
; )

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2009 22:16      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Joyns:
...avvicino i monitor ???

si.. e pure di un bel po'..

fai in modo di avere i tweeters ad altezza orecchio.. o qualche centimetro piu' in alto

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 03. Dicembre 2009 22:19      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
Scusa la velocità della risposta, in effetti se non si conosce il programma usato per fare quelle misurazioni è difficile capire il termine "smoothing". Colpa mia [Smile]

Quel software (RoomEq Wizard) permette un' analisi "puntuale" della risposta acustica della stanza, il ché significa che può non effettuare approssimazioni, ma riportare l' intensità catturata al decimo di Hertz.
Si può anche decidere, invece, di utilizzare approssimazioni nella restituzione del grafico... facendo una rappresentazione che, al posto di essere "puntuale" può essere a terzi di ottava, sesti si ottava ecc ecc.

Nel caso del sito riportato vediamo che il grafico "senza traps" è puntuale, mentre quello "con traps" è con una risoluzione differente... e la cosa può nascondere dei difetti.
Insomma... è come usare due differenti metri per giudicare una stessa cosa. E, dato che si parla di ANALISI acustiche, la mossa mi pare davvero poco corretta. (senza considerare il fatto che non c'è nessun' indicazione riguardo la scala dell' intensità)

Spero di essere stato più chiaro [Smile]

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 22:22      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
si.. e pure di un bel po'..
creo il famoso triangolo uguale di 120/150cm ?

quote:
fai in modo di avere i tweeters ad altezza orecchio.. o qualche centimetro piu' in alto
diciamo che i monitor in orizzontali vanno benissimo...è l altra coppia in verticale che è piu' alta (i tweeters sono sopra le mie orecchie di 3/4 cm)

[Roll Eyes] [Roll Eyes]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2009 23:06      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
Scusa la velocità della risposta, in effetti se non si conosce il programma usato per fare quelle misurazioni è difficile capire il termine "smoothing". Colpa mia [Smile]

Quel software (RoomEq Wizard) permette un' analisi "puntuale" della risposta acustica della stanza, il ché significa che può non effettuare approssimazioni, ma riportare l' intensità catturata al decimo di Hertz.
Si può anche decidere, invece, di utilizzare approssimazioni nella restituzione del grafico... facendo una rappresentazione che, al posto di essere "puntuale" può essere a terzi di ottava, sesti si ottava ecc ecc.

Nel caso del sito riportato vediamo che il grafico "senza traps" è puntuale, mentre quello "con traps" è con una risoluzione differente... e la cosa può nascondere dei difetti.
Insomma... è come usare due differenti metri per giudicare una stessa cosa. E, dato che si parla di ANALISI acustiche, la mossa mi pare davvero poco corretta. (senza considerare il fatto che non c'è nessun' indicazione riguardo la scala dell' intensità)

Spero di essere stato più chiaro [Smile]

chiarissimo.. grazie 10000000000
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2009 23:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Joyns:
[QUOTE]

[Roll Eyes] [Roll Eyes]

si ad entrambi i quesiti.. da parte mia..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 03. Dicembre 2009 23:16      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Thx Yaso
Stasera finalmente ho beccato tutti i GURU on_line e mi sbizzarrisco con i quesiti.
Scusatemi.....

**Per la misura dal muro posteriore c'e' qualche accortezza con le Ns-10m ?

**Differenze (in misura) con il muro posteriore tra bass reflex anteriore e posteriore ?

; )

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.