Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » mixer soundtracs solo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: mixer soundtracs solo
gino.genga
Junior Member
Member # 12945

 - posted 07. Dicembre 2009 18:45      Profile for gino.genga   Email gino.genga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, sono entrato in possesso del suddetto mixer da un fonico che non lo usa più. qualcuno sa dove posso reperire un manuale? ho problemi a usarlo, soprattutto non capisco cos'è il "midi muting control"
grazie e ciao

Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Dicembre 2009 00:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai guardato sul sito del produttore ?
Messaggi: 23536 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gino.genga
Junior Member
Member # 12945

 - posted 08. Dicembre 2009 00:48      Profile for gino.genga   Email gino.genga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
soundtracs, non soundcraft
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 08. Dicembre 2009 02:03      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bel Mixer...l ho utilizzato un paio di volte nello studio di un produttore.
S.T. SOLO
Conosco bene anche il Soundtracs Topaz anche quello,bel mixer (unico neo l assemblaggio....i rotary avevano un gioco bestiale).
Di casa Soundcraft ho utilizzato per un po' il GHOST DELUXE (equalizzazione da paura...ma i pre avevano un soffio esageratisssssssimo !!!)
Su questo vi erano i "Midi Muting Control" cioe' questi controllavano (dal tasto Mute sul cursore del mixer) il mute delle tracce in ritorno in midi del Hardware Adat e viceversa.
[Wink]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Dicembre 2009 07:28      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mediante il midi muting control puoi usare una nota midi per chiudere un canale. nota on/canale spento - nota off/canale acceso. in pratica colleghi il mixer al tuo pc con un cavo midi e, ad ogni nota della tastiera, corrisponde un canale del mixer. se schiacci la nota il mute si accende, al momento che rilasci il dito il mute si spegne. utile ai tempi andati per mutare i canali non in uso invece di usare le mani, un'automazione dei poveri, ma adesso con il computer è praticamente inutile.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Joyns
Junior Member
Member # 12656

 - posted 08. Dicembre 2009 10:08      Profile for Joyns   Email Joyns         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
ma adesso con il computer è praticamente inutile
Infatti si !
[Wink]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.