Autore
|
Topic: microfono USB
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Marzo 2010 10:30
Salve a tutti. Mi hanno regalato un microfono USB ma Cubase non lo "vede" assolutamente. Praticamente è come se non esistesse. Il driver è stato installato correttamente. Sono andato nel menu device/VST input ma non compare per niente tra gli ingressi disponibili. Qualcuno può dirmi dove sbaglio? Grazie in anticipo.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Marzo 2010 11:03
penso occorra un driver specifico ("asio") per cubase
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Marzo 2010 11:54
Il produttore del microfono (Samson) fornisce un driver per Windows un po' più sofisticato del driver standard che il sistema carica la prima volta che il mic viene connesso al computer(nel senso che in più ha la possibilità di inserire un filtro passa-alto digitale) che però non è ASIO (e che, peraltro, lo stesso produttore definisce non necessario). Non capisco cosa intendi con il termine "specifico". Pensi che potrei utilizzare il driver ASIO standard di Cubase (quello che viene definito ASIO Multimedia Driver nel menu Devices/devices setup)? Ho già provato a disinserire la scheda audio USB (MAudio FastTrack) ma Cubase non mostra nessun altro driver ASIO.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 15. Marzo 2010 12:08
scusa ma hai settato il microfono nell'imput del tuo computer? ciao vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Marzo 2010 12:10
quote: Originally posted by magher:
Non capisco cosa intendi con il termine "specifico"
un driver specifico per far vedere il tuo mic a cubase, che non e' lo stesso che ti permette di usare il mic nelle altre applicazioni di windows..
speriamo che altri piu' esperti intervengano, io l'ho fatto perche' vedevo che non c'era nessun'altra risposta
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Marzo 2010 12:30
Ti ringrazio molto della cortesia. Non posso credere che non ci sia nessuno che utilizza microfoni USB con Cubase!
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 15. Marzo 2010 13:28
il problema principale di un microfono usb è che è una scheda audio con un ingresso e nessuna uscita. cubase è in grado di riconoscere una sola scheda audio, quindi se adoperi il microfono non puoi sentire nulla di ciò che è già registrato nel programma. come yaso ha specificato, l'unica possibilità è usare un driver che si chiama ASIO4ALL, in modalità advenced, che ti consente di creare una scheda audio virtuale che somma ingressi e uscite di schede diverse. quanto sia funzionale l'accrocco, lo potremo sapere solo dopo aver provato.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Marzo 2010 14:18
Credo di avere capito. In realtà ho provato a "spegnere" la scheda audio, ma il microfono non viene visto ugualmente (e qui probabilmente ho sbagliato perché non ho considerato che avrei dovuto comunque specificare un driver ASIO). Quello che non riesco a capire è come mai Cubase "vede" perfettamente la tastiera MIDI, che è collegata via USB, come il microfono, al computer e non alla scheda audio. Forse la vede proprio perché è MIDI e non audio (in effetti si tratta di segnali del tutto diversi ma pur sempre codificati in digitale, come sequenze di 1 e 0)? Certo è che la Samson ha un servizio di supporto per i propri clienti che è quanto di peggio abbia mai visto (in particolare, non c'è alcun modo per comunicare con il servizio tecnico). Proverò a installare ASIO4ALL e poi Vi saprò dire.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 15. Marzo 2010 14:37
quote: Originally posted by magher: Credo di avere capito. In realtà ho provato a "spegnere" la scheda audio, ma il microfono non viene visto ugualmente (e qui probabilmente ho sbagliato perché non ho considerato che avrei dovuto comunque specificare un driver ASIO). Quello che non riesco a capire è come mai Cubase "vede" perfettamente la tastiera MIDI, che è collegata via USB, come il microfono, al computer e non alla scheda audio. Forse la vede proprio perché è MIDI e non audio (in effetti si tratta di segnali del tutto diversi ma pur sempre codificati in digitale, come sequenze di 1 e 0)? Certo è che la Samson ha un servizio di supporto per i propri clienti che è quanto di peggio abbia mai visto (in particolare, non c'è alcun modo per comunicare con il servizio tecnico). Proverò a installare ASIO4ALL e poi Vi saprò dire.
io venderei il microfono e ne comprerei uno "classico" da inserire nella scheda audio...
ciao e fai sapere come va con gli a4all
vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Marzo 2010 15:33
La tentazione di vendermelo mi è venuta . Però il sistema USB potrebe avere anche qualche vantaggio (per esempio: non c'è bisogno di portarsi appresso la scheda audio, lo attacchi a qualsiasi computer e si alimenta tramite la stessa USB). Solo pensavo fosse tipo "plug and play". Invece, per il momento, è solo "plug".
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 16. Marzo 2010 11:26
Ho iniziato qualche prova con ASIO4ALL (per ora sul computer di un amico perché mi terrorizzo a smanettare sul mio, dopo avere faticosamente raggiunto un certo equilibrio e stabilità!) ed effettivamente sono riuscito a "vedere" il microfono con Cubase (sempre SE 3, ma una versione un po' più vecchia della mia)ed anche a registrarci qualcosa. Per il momento non sono però ancora riuscito a registrare ascoltando quello che registro (praticamente registro alla cieca, verificando a vista che il livello non sia né troppo basso né eccessivamente alto, tanto da andare in "clipping"). Posso però riascoltare la registrazione in seguito (e non sembra niente male). E' già qualcosa. Dopo pranzo spero di potere fare qualche altra prova e su cui vi informerò. Ciao a tutti.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Marzo 2010 14:16
penso tu abbia risolto.. la faccenda del monitor te la spieghera' qualcuno che se ne intende piu' di me (si tratta di un click di mouse.. ).. io cubase lo uso sporadicamente--
ciao!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|