Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Chitarra acustica live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 27. Marzo 2010 15:48
Salve,
secondo voi come posso amplificare al meglio una chitarra acustica durante un live?
E'una chitarra con un Fishman di media fattura. non so se metterla in linea nel mixer oppure usare eventualmente una D.I e usare il reverb dal mixer...sn ignorante in meteria. Nn acquisterò aggeggi tipo boss ad3, ad8 etc...vorrei cacciare un buon suono (prevalentemente ritmico). Un professionista italiano molto bravo usa una martin 00028 ec amplificata fishman natural ed entra in un U5 dell'Avalon...un pò di reverb sul mixer..e gran suono!!
Io vorrei usare un pre (o D.I. ??) meno costoso...cosa mi consigliate? E soprattutto, credete che questo sia il miglior modo per amplificare le acustiche?
Grazie
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 27. Marzo 2010 15:57
no dai, l'acustica diretta nel mixer fa schifo!! [Big Grin]

anche in quel caso ci vuole necessariamente un premp, o quantomeno un simulatore di preamp, giusto per dare le fattezze di una chitarra acustica amplificata.

tra l'altro per esperienza personale ho sempre trovato meglio in ogni caso (anche per l'elettrica) mettere il microfono davanti all'ampli, senza neanche uscire l'out stesso dell'amplificatore.

e poi... se non hai un amplificatore per acustica, quei pedali che hai citato possono fare miracoli [Cool]
 
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 27. Marzo 2010 16:21
Ok...ma un pre decente??Che mi consigliate?
Io pensavo a questo
http://www.artproaudio.com/products.asp?type=79&cat=1&id=1
Si trova sui 50€ usato...dicono sia buono!
I pre digitali costano dai 150€ (AD-3) ai 250€ (AD-8) o il + allettante Fishman aura.
Che mi dite?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Marzo 2010 23:27
quote:
Originally posted by Bad Horsie:
non so se metterla in linea nel mixer oppure usare eventualmente una D.I

e' la soluzione e' "giusta" in entrambi i casi, dipende solo dalla lunghezza del cavo... se fra chitarre e ingresso ci sono piu' di sette, otto, dieci metri meglio aggiungere una D.I.

ovviamente uno puo' aver voglia di usare un pre analogico o digitale per cambiare un suono che , nudo e crudo, non gli piace.. ma dipende dai gusti..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.