Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » per registrare meglio!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: per registrare meglio!
tru
Junior Member
Member # 12149

 - posted 02. Aprile 2010 15:01      Profile for tru   Email tru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve fino ad ora su questo forum ho rintracciato o ho ricevuto consigli utilissimi che mi hanno davvero fatto capire molte più cose sulla registrazione.
adesso vorrei farlo un pochino meglio anche se con budget ridotto, comuqnue vorrei milgiorare un pò la ripresa.

come prima cosa, faccio registrazioni in presa diretta in due. uso 2 microfoni (uno per amplificatore) che mando diretti alle singole entrate della scheda audio (M-audio 410).

quindi mi servono un paio di cosigli.
stavo pensando di far passare i microfoni prima dentro un mixer per singolo canale e da lì portarmi il singolo canale sulla singola entrata della scheda audio. è meglio registrare in questo modo? o è meglio mandare diretti i microfoni alla scheda? con un mixer posso avere più guadagno db?
oppure posso giostrare il suono con il mixer interno della mia scheda audio?

come mixer va bene prendere un behriger eurorack oppure xenyx?
avete qualche consiglio da darmi sui microfoni per regitrare sia amplificatori, sia la voce.

lo so la domanda è lunga e un pò articolata!

grazie mille!
tru

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Aprile 2010 15:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio registrare evitando il mixer

per registrare gli ampli un classico e' shure sm 57.. in realta' va bene anche sm58, beta 57 o qualsiasi altro buon microfono dinamico .. a me piacciono, in genere, gli akg..

per registrare la voce e' indicato un mic a condensatore, e dipende quanto vuoi spendere.. se vuoi mantenerti su prezzi abbordabili la serie AKG perception per me e' molto interessante

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
tru
Junior Member
Member # 12149

 - posted 02. Aprile 2010 15:49      Profile for tru   Email tru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per i microfoni!
quindi dici niente mixer!
solo che faccio un pò fatica nel mastering a far uscire i suoni credo sia un fatto di db più che di volume. o c'è qualche parametro in particolare da rispettare?

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 04. Aprile 2010 12:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' già nel missaggio che occorre cercare di ottimizzare e bilanciare i suoni per evitare di dover pompare troppo nel mastering, direi soprattutto se non si è dei fonici provetti [Smile]
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 08. Aprile 2010 13:40      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho fatto delle prove registrando la voce collegando il mic in 2 modi:
1) mic>mixer>scheda audio
2) mic>scheda audio

devo dire che la differenza si sente, nel caso 1 secondo me è megliore il suono che si registra, più "pieno-grosso-caldo", o più preamplificato, come volete voi ci siamo capiti comunque..

nel secondo caso la registrazione è sempre buona ma un po "fredda" e meno piena rispetto al caso 1...

comunque ho visto studi di registrazione che anche loro usavano il caso 1, e non chissà quali mixer costosissimi, anche con soundcraft da 1000€

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 08. Aprile 2010 14:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by slaido2:

devo dire che la differenza si sente

hai ascoltato e confrontato i risultati allo stesso volume?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 08. Aprile 2010 14:05      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e comunque.....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
tru
Junior Member
Member # 12149

 - posted 14. Aprile 2010 00:45      Profile for tru   Email tru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille!
mo mi faccio un pò di prove e mi trovo anche dei microfoni shure! [Wink]

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.