Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Api e Motu

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Api e Motu
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 04. Aprile 2010 15:19      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti!
Ho appena finito di fare un mastering con Izotope. Vorrei "donare" al suddetto lavoro la pasta sonora dei miei Api 512c, quindi uscendo L-R dalla Motu e entrando di linea nei pre dopo di che registrare il tutto su una traccia stereo. Problema: il risultato della registrazione ha un volume più basso rispetto al master digitale con Izotope, eppure Api gode di un notevole Headroom, di conseguenza avrei dovuto ottenere un volume leggermente più alto. Come mai?
Spero di essere stato chiaro e spero che qualcuno mi aiuti!
Ciao a tutti.

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 04. Aprile 2010 15:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando rientri nella Motu che porte utilizzi ?
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 04. Aprile 2010 15:39      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Maurix!
Due degli analog input.

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 04. Aprile 2010 18:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se ricordo bene il pannello di controllo Motu offre la possibilità di regolare il gain di ingresso e uscita.

In caso positivo, a parità di segnale inviato dall'Api, il modificare quel parametro incide direttamente sull'ampiezza della forma d'onda (e segnale registrato) creata in Cubase.

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 04. Aprile 2010 18:56      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ivan80:

Ho appena finito di fare un mastering con Izotope. Vorrei "donare" al suddetto lavoro la pasta sonora dei miei Api 512c

allora non hai finito di fare il mastering!

quote:
Originally posted by Ivan80:

quindi uscendo L-R dalla Motu e entrando di linea nei pre dopo di che registrare il tutto su una traccia stereo. Problema: il risultato della registrazione ha un volume più basso rispetto al master digitale con Izotope, eppure Api gode di un notevole Headroom, di conseguenza avrei dovuto ottenere un volume leggermente più alto.

di quanto piu basso? probabilmente le uscite dell'Api sono settate piu basse rispetto lo 0dbfs.

Tuttavia considera due cose:

1) puoi avere tutto l'headroom che ti pare ma sempre entro lo 0dbfs devi riacquisire. Dunque se già il segnale stà a 0dbfs non puoi ottenere un segnale piu alto. Puoi solo schiacciarlo di piu ed acquisire un maggiore rms rischiando di fare una marmellata.

2) marmellata per marmellata di consiglio di fare il contrario: esci dalla motu con il master flat,entri dentro gli Api, inguacchi il segnale per benino e riacquisisci.Dopo di che finalizzi con izotope.

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 05. Aprile 2010 08:52      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Ivan.
Prima di tutto vorrei invitarti a pensare (ma forse e' meglio
che provi sulla tua pelle) se vale la pena uscire da un
convertitore di bassa lega quale motu per andare a riaquisire
da un pre api che penso nessuno abbia mai usato per mastering.
Se proprio senti il bisogno di quel suono penso sia meglio farlo
il determinate traccie(e non su tutto) in fase di recording o metterlo come effetto esterno in missaggio.Il gain che qualche volta si usa
in fase di mastering o e' digitale o dato da pre pulitissimi(e non credo sia il caso degli api).

Bando comunque alle ciance venendo al tuo problema,perche' penso proprio che sia giusto provare,credo sia facilmente risolvibile con un vu meter.
Creati una sine wave ad un livello di riferimento(tra -14 e -12)
e collega il vu meter alle tue uscite analogiche.
Regola fino a che il vu meter non ti segna zero.
Scollega il vu meter e manda le uscite sugli insert che usi per riacquisire generando un loop.Regola i tui insert fino a che,o
su un vu meter digitale o sul pannello della scheda non hai
lo stesso risultato(zero sul vu meter nel primo caso o meno 12 o 13 o 14 nel secondo caso e a seconda del tuo riferimento).
Se non hai un software che ti genera il segnale scaricati
sul web qualche file.
Poi potresti passare a regolare l'api ma non credo ce ne sia bisogno andando a naso il problema come dice maurix
e' nel gain della scheda.
Ciao
Alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 05. Aprile 2010 11:51      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh grazie a tutti dei consigli.
-Per Maurix: ok proverò a regolare il trim del cuemix.

-Per c.pusher: il segnale è più basso di circa 2db, adesso non ricordo bene, è una cosa che ho sperimentato ieri in studio e ho abbandonato subito proprio per il problema sul quale stiamo discutendo. Ma adesso tralasciamo l'idea di far passare il mio master dagli Api (a quanto pare è una grossa ca..ata), se io volessi utilizzare macchine esterne quali comp, eq, ecc mi troverei sempre di fronte a quest'inconveniente?

-Per Alemass: tengo bene in considerazione il tuo consiglio sul vu meter e soprattutto la follia di riacquisire in Api da un convertitore Motu.

Grazie a tutti!

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 06. Aprile 2010 09:55      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ivan80:
se io volessi utilizzare macchine esterne quali comp, eq, ecc mi troverei sempre di fronte a quest'inconveniente?


no, ma come ti è stato suggerito devi fare in modo che tutti gli apparecchi(analogici/digitali) lavorino a guadagno unitario (cioè mantengano lo stesso segnale).
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 13. Aprile 2010 12:46      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per Maurix:
Ho provato a settare il trim del cuemix Motu, se questo viene attenuato di qualche db - in maniera tale che possa sfruttare di più il pre e arrivare allo 0 con esso - comincio a sentire delle piccole scariche, simili a quando unisci eventi audio (in un progetto) senza crossfade.

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 13. Aprile 2010 14:36      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non saprei dire di cosa si tratta, ma attenuando l'ingresso della scheda bisogna comunque fare attenzione a non mandare troppo segnale perché comunque verrà "segato" digitalmente.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.