SaeSkanner
Junior Member
Member # 13206
|
posted 17. Maggio 2010 16:46
Ragazzi dopo varie prove (faccio il tecnico del suono) sono arrivato alla conclusione che il beta 57a della shure è fantastico, almeno per i miei gusti. Innanzitutto la risposta in frequenza è veramente bilanciata e, anche se come tutti i microfoni dinamici ha quello che si chiama "errore di prossimità", non spara delle basse paurose e ingestibili (come invece fa il famigerato beta 58 che io personalmente odio). La voce rimane chiara e comprensibile senza bisogno di boost nelle medio alte e inoltre devo dire che ha di per sè un livello di uscita notevole rispetto ai classici sm58 o sm57. Unica cosa a cui prestare attenzione: è un supercardioide, cioò vuol dire che darà sicuramente problemi di larsen se le spie le mettete esattamente dietro al microfono. Provate a metterle a 60 gradi e sarà perfetto. Quest'ultima postilla ovviamente è solo per le situazioni live. Direi che questo microfono ha un ottimo rapporto prezzo/qualità: costa circa 130€, ma li vale tutti. Ciao
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Gen 2010
| IP: Logged
|