Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Presonus studio channel o monitor?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Presonus studio channel o monitor?
focus
Member
Member # 13447

 - posted 02. Agosto 2010 14:42      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, ne parlavo così in un altro topic; sto seriamente pensando di acquistare questo channel strip con preamp valvolare, ma volevo sapere cosa ne pensate voi.

http://www.smap.it/Preamplificatori_PRESONUS-STUDIO-CHANNEL-p4117ur.aspx

Posto che ho da spendere intorno ai 300 euro, sono in dubbio se spenderli per comprare questo channel strip, oppure se dare la precedenza all'acquisto di una coppia di monitor attivi, in particolare questi http://www.thomann.de/it/krk_rp5_g2_rokit.htm

Dato che non ho entrambe le cose, e sicuramente sono cose che migliorano o quantomeno aiutano in fase di registrazione, a cosa dareste la precedenza? E cosa pensate della qualità dei due articoli che ho messo?
Grazie in anticipo

Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Agosto 2010 15:00      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai un'interfaccia audio con ingresso microfonico non antichissima e' molto facile che tu possa ottenere registrazioni corrette.. e allora a quel punto e' meglio pensare ad un paio di buone casse.. (io faccio il tifo per le yamaha hs50)

potresti anche considerare di prendere un presonus (o altro) che faccia solo il pre.. tanto le equalizzazioni e compressioni vere e proprie vanno fatte, in genere, in fase di mix sul segnale gia' registrato...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
focus
Member
Member # 13447

 - posted 02. Agosto 2010 15:16      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho una focusrite saffire come scheda audio, mi ci trovo abbastanza bene ma comunque non sono pienamente soddisfatto di come la voce si armonizza con la base, cioè il mio problema è a livello di come la voce arriva a chi ascolta... e non capisco se per risolvere il problema devo puntare al preamp o ai monitor...
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Agosto 2010 15:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by focus:
non sono pienamente soddisfatto di come la voce si armonizza con la base, cioè il mio problema è a livello di come la voce arriva a chi ascolta...

non penso che cio' possa essere risolto semplicemente comperando un nuovo apparecchio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 02. Agosto 2010 18:42      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by focus:
Ho una focusrite saffire come scheda audio, mi ci trovo abbastanza bene ma comunque non sono pienamente soddisfatto di come la voce si armonizza con la base, cioè il mio problema è a livello di come la voce arriva a chi ascolta... e non capisco se per risolvere il problema devo puntare al preamp o ai monitor...

Considera che puoi comprare tremila apparecchi..ma sta a vedere anche dove registri. Se la stanza dove registri non ti auita acusticamente, ti servirà a ben poco comprare trecento apparecchi costosissimi..
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
focus
Member
Member # 13447

 - posted 02. Agosto 2010 19:03      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Comprare qualcosa del genere aiuta a migliorare l'acustica?

http://www.thomann.de/it/the_tbone_micscreen_le.htm

Io non ho uno spazio effettivamente adatto, nè lo posso insonorizzare. Servirebbero magari dei pannelli che si montano su delle aste e in cui ti puoi rinchiudere in una sorta di "doppia stanza" ma è roba che costa 1300 euro...
Quasi quasi me li costruisco io quelli là, sono cose del genere:

http://www.thomann.de/it/auralex_acoustics_maxwall_1141vb.htm

si possono costruire artigianalmente no? [Big Grin]

Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Agosto 2010 19:48      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
direi proprio di yes
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
focus
Member
Member # 13447

 - posted 02. Agosto 2010 20:16      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ci sono pannelli specifici o vado coi classici fonoassorbenti a punta? [Big Grin] o si possono usare altri materiali? (cess quanto si impara parlando con voi [Headbang] )
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 03. Agosto 2010 01:18      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by focus:
Ci sono pannelli specifici o vado coi classici fonoassorbenti a punta? [Big Grin] o si possono usare altri materiali? (cess quanto si impara parlando con voi [Headbang] )

Calma calma. Hai in casa uno sgabuzzino molto piccolo e molto incasinato, pieno? ecco. L'acustica del mio è una favola, se batti le mani non c'è il minimo di risonanza\riverbero [Big Grin] se puoi prova!
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
focus
Member
Member # 13447

 - posted 03. Agosto 2010 19:19      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ahahahah, diciamo che è complesso montarci su l'impianto [Big Grin]
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 05. Agosto 2010 16:45      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by focus:
ahahahah, diciamo che è complesso montarci su l'impianto [Big Grin]

intendi l'impianto in camerino? ahahahah nono il camerino funzionerebbe come sala di ripresa, lì dentro inserisci microfono cuffie antipop e via dicendo..e magari una webcam per vedere il cantante [Big Grin] se fai tutto da solo ancora più semplice, metti "rec" e ti infili nella stanzetta ahahah
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.