Autore
|
Topic: Cosa si intende per Pre-Mastering?
|
Reflex
Junior Member
Member # 13999
|
posted 18. Novembre 2010 18:27
Salve a tutti,
Leggendo in giro per il forum si parla spesso di missaggio, mastering e pre-mastering.
Cosa si intende per pre mastering?
Colgo l'occasione per fare un altra domanda:
Supponiamo che sto finendo di missare un brano ( HardRock), ecco, il mix è ora secondo me perfetto, quindi salvo, esporto il tutto e riapro con lo stesso o altri software per fare il mastering, VST o Stand Alone che siano, setto i compressori, EQ, Ecc e il suono che ne esce, è si bello potente, ma il mio bel mix se ne va per la sua strada...
Detto questo, il problema sta nel mix o nel Mastering? devo settare diversamente il mix per avere il mastering voluto, o devo settare il mastering per avere il mix voluto?
Grazie Mille!!!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Ott 2010
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 19. Novembre 2010 02:39
il mastering non deve modificare il mix talmente tanto da renderlo inservibile,è un'operazione da fare coi bisturi e quindi le modifiche devono essere minime...se il mix è buono,il mastering se fatto con criterio dovrebbe solo migliorare il suono...aprire un po il tutto e comprimerlo,alzarne il volume e basta...detto questo in fase di mastering a volte a me capita di correggere qualcosa nel mix ma parliamo di modifiche minime,mai invasive...
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 19. Novembre 2010 11:11
quote: Originally posted by Reflex: Salve a tutti,
Leggendo in giro per il forum si parla spesso di missaggio, mastering e pre-mastering.
Cosa si intende per pre mastering?
Colgo l'occasione per fare un altra domanda:
Supponiamo che sto finendo di missare un brano ( HardRock), ecco, il mix è ora secondo me perfetto, quindi salvo, esporto il tutto e riapro con lo stesso o altri software per fare il mastering, VST o Stand Alone che siano, setto i compressori, EQ, Ecc e il suono che ne esce, è si bello potente, ma il mio bel mix se ne va per la sua strada...
Detto questo, il problema sta nel mix o nel Mastering? devo settare diversamente il mix per avere il mastering voluto, o devo settare il mastering per avere il mix voluto?
Grazie Mille!!!
il pre-mastering sarebbe quello che tutti chiamano mastering mentre il mastering vero e proprio sarebbe l'incisione su supporto rigido come cd o vinile.Poichè i supporti rigidi stanno morendo possiamo tranquillamente chiamare mastering il pre-mastering...
per quanto riguarda la seconda problematica: non ho ben capito quando dici: "il suono che ne esce, è si bello potente, ma il mio bel mix se ne va per la sua strada..."
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772
|
posted 19. Novembre 2010 13:27
Penso voglia dire che applicando compressore e limiter ad es. i livelli che ha fatto in fase di missaggio vengono alterati.
Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 19. Novembre 2010 13:47
Bè, si... ma se suona meglio (che poi lo scopo è questo) "che te frega"???
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Reflex
Junior Member
Member # 13999
|
posted 19. Novembre 2010 17:03
quote: Originally posted by niczano*nuender: Penso voglia dire che applicando compressore e limiter ad es. i livelli che ha fatto in fase di missaggio vengono alterati.
Esatto! Per esempio dopo il mastering ho il volume della chitarra alle stelle mentre nel mix era giusta
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Ott 2010
| IP: Logged
|
|
Reflex
Junior Member
Member # 13999
|
posted 19. Novembre 2010 17:08
Grazie C.Pusher quindi master o pre-master è la stessa cosa almeno che non si stia parlando di incisione su supporto rigido, yeah!
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Ott 2010
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 19. Novembre 2010 17:19
Reflex, se vuoi un consiglio fai sempre il confronto tra mix e brano masterizzato a pari livello di volume. Voglio dire che il brano masterizzato, causa l'aumento di loudness dovuta ad interventi sulla dinamica (comp e limiting), ti sembrerà sempre apparentemente migliore. Se invece fai un confronto a parità di volume (quindi abbassando il volume del brano masterizzato di tanti db quanti ne hai alzati di loudness), ti renderai conto che spesso non è così e che lo hai peggiorato. A questo punto capirai che devi andarci molto piano con eq, stereo expander, exiter e anche compressione. E che ti conviene fare molte correzioni a livello di missaggio. Questa è la mia opinione, ovvio.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
Reflex
Junior Member
Member # 13999
|
posted 21. Novembre 2010 16:15
ok adrian, provo
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Ott 2010
| IP: Logged
|
|
|