Autore
|
Topic: monitor controller
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 27. Dicembre 2010 15:31
Ho una scheda audio fireface 800 e due coppie di monitor amplificate (KRK V8, HS50). In più per problemi di isolamento in certi momenti della giornata lavoro in cuffia. Quale controller mi consigliate per poter gestire i volumi, scambiare tra monitor e cuffie (ovviamente senza necessità di ricablare )?
Grazie.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Dicembre 2010 05:00
Il mixer software della Fireface.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 28. Dicembre 2010 14:48
Il mixer della Fireface proprio non riesco ad usarlo per questo scopo.
Per quelli consigliati da Yaso, questi attrezzi modificano la qualità del suono (quindi l'accuratezza della riproduzione)?
Quello Behringer avrebbe tutto quello che mi serve...
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 28. Dicembre 2010 15:05
Ho anche trovato big knob della MACKIE e SPL (assai più caro.
Consigli?
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Dicembre 2010 15:12
quote: Originally posted by adrian: Il mixer della Fireface proprio non riesco ad usarlo per questo scopo.
Per quelli consigliati da Yaso, questi attrezzi modificano la qualità del suono (quindi l'accuratezza della riproduzione)?
Quello Behringer avrebbe tutto quello che mi serve...
io ho provato il samson su casse che conoscevo e mi sembrava che il suono non ne soffrisse... Il behringer sembra una copia del samson..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Dicembre 2010 15:34
quote: Originally posted by adrian: Il mixer della Fireface proprio non riesco ad usarlo per questo scopo.
Devo dire che i primi tempi l'ho trovato ostico anch'io, ma da quando mi sono abituato lo ritengo insostituibile, proprio e soprattutto per i compiti che hai specificato.
Certamente un controller potente (e costoso) può offrire opzioni in più, molto interessanti e con la praticità di averle "sotto le dita", ma IMO se prendi uno scatolotto da 100 euro non aggiungi nulla a quanto hai già e fai solo il 20/30 % di quello che ti permette di fare il mixer RME.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 28. Dicembre 2010 17:46
Hai ragione Maurix, ma la praticità di avere anche solo la manopola del volume... Inoltre tutte le volte è necessario aprire la schermata e quindi coprire quella del cubo.
Non so, dovrei provare per un po' di tempo e vedere se riesco ad adeguarmi. Mi era sembrato che per 200€ massimo potesse valer la pena l'acquisto di un hardware esterno. Sempre che non peggiori l'ascolto.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 29. Dicembre 2010 13:01
Belli oggetti PAPE, ma vanno dai 350$ in su. Un po' troppo per il mio budget sull'argomento.
Avrei trovato un big knob della Mackie a 240 usato. Gestisce anche due coppie di cuffie, il talkmic e due ingressi (ottimo ad esempio per un lettore CD per far confronti al volo). Che ne dite? Qualcuno lo conosce?
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 29. Dicembre 2010 13:13
mai usato ma ne parlano bene..
non so, pero', se si merita di costare, da usato, molto piu' di behringer e samson nuovi...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
adrian
Member
Member # 10859
|
posted 29. Dicembre 2010 13:30
Certo, come ti ho detto quello di Behringer avrebbe tutto quello che mi occorre, ma c'è sempre una certa sfiducia nella qualità dei prodotti behringer. Qualcosa di behringer ho anche io e devo dire che non mi sono trovato neanche male, ma sono cose che uso sporadicamente. Su questo oggetto invece ho delle riserve perchè poi tutto l'ascolto passerà di lì.
Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 01. Gennaio 2011 12:51
Ma è un preamp, non un volume controller passivo... o mi sono perso qualcosa?
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 01. Gennaio 2011 12:58
quote: Originally posted by PAPE: Ma è un preamp, non un volume controller passivo... o mi sono perso qualcosa?
non mi pare che tutti gli oggetti proposti siano passivi. ad ogni modo si è un preamp ma progettato come buffer. quindi guadagno vicino all'unità. ideale per lo scopo.
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|