Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » consiglio acquisto preamp

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: consiglio acquisto preamp
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 11. Maggio 2011 07:21      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi servono 4 (minimo) preamp microfonici da aggiungere alla mia interfaccia audio, max 400€...
ho trovato queste 2 opzioni, sono in dubbio:

- rme quadmic
- focusrite octopre mkII

conoscete altre marche o modelli con minimo 4 preamp microfonici? quale mi consigliate? quale è il migliore tra quelli da me proposti?

grazie a tutti

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Maggio 2011 12:53      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by slaido2:
conoscete altre marche o modelli con minimo 4 preamp microfonici?

http://www.smproaudio.com/index.php/it/prodotti/preamplificatori/q-pre

http://www.smproaudio.com/index.php/it/prodotti/preamplificatori/pr8e

http://www.smproaudio.com/index.php/it/prodotti/preamplificatori/ep84

http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=48

http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=13

http://it.yamaha.com/it/products/proaudio/interfaces/mla8/

http://www.studioprojectsusa.com/sp828.html

[Smile]

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 12. Maggio 2011 15:39      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie Maurix! [Wink]

nel post precedente sono stato un po superficiale, quindi proverò a dare più dettagli per avere un consiglio più preciso sul preamp giusto da acquistare.

premetto che parlando con qualcuno e leggendo in rete qua e là, a quanto pare l' RME vinca su tutti gli altri modelli di questa fascia di prezzo (focusrite octopre mkII, ADA8000, etc, tutti max 500€) quindi, forse, anche in quelli citati da Maurix, in fatto di qualità di preamplificazione e conversione in uscita, oppure non è così?

come tipologia di ingressi mi interessano solo quelli microfonici, per registrazione batteria (per aumento numero di ingressi mic)

come tipologia di uscite mi bastano quelle analogiche, anche se l' uscita digitale non la rifiuto del tutto a priori, ovvero, se presente bene, se non c'è non fa niente..

questo preamp andrà affiancato (collegato) ad una digi003rack, via analogica, o via digitale, ripeto se presente sul nuovo preamp, se no fa niente collegherò via analogica.

detto ciò, forse potrò suscitare un consiglio più specifico.

grazie [Smile]

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 12. Maggio 2011 16:13      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un altra cosa volevo chiedere...

quand' è che si usa il collegamento via "BNC" ?
a cosa serve? ho capito solo che va usato con il collegamento digitale spdif, ma perchè?

per esempio usando digi003 + presonus DigiMax D8, via digitale, per registare una batteria microfonata in cubase 5, serve anche il collegamento BNC?

io uso un focusrite twintrak via digitale spdif con la 003rack in cubase5 e non ho mai collegato il BNC.

grazie

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Maggio 2011 21:58      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by slaido2:

premetto che parlando con qualcuno e leggendo in rete qua e là, a quanto pare l' RME vinca su tutti gli altri modelli di questa fascia di prezzo (focusrite octopre mkII, ADA8000, etc, tutti max 500€) in fatto di qualità di preamplificazione e conversione in uscita, oppure non è così?

E' difficile dire cosa è che "vince", ma certamente il pre RME è di buona qualità.

Come sempre non si può far gareggiare dei prodotti senza tener conto di tutti gli altri elementi della catena, nel senso che se ad esempio si utilizzano dei microfoni low cost difficilmente si potrà avvertire differenza tra un pre e l'altro.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 19. Maggio 2011 09:04      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok...il mio setup è questo:

digi003rack
microfoni: vari shure sm e beta serie + 2 neumann u87ai + 2 akg c2000b.

Sto pensando di prendere un espansione preamp a 8mic in (anziche solo 4 in)

l' espansione andrà collegata alla digi003 via Adat, la mia scelta si sta affinando verso questi 2 modelli:

- Focusrite Octopre mkII
- Presonus Digimax D8

mi sembra di capire che grandi differenze logicamente non ci siano tra i 2 modelli che fanno parte della stessa fascia di presso...

in rete, all' estero, qualcuno dice meglio presonus, qualcuno meglio focurite, forse solo questione di gusti, ma non proprio di qualità preamp e conversione a/d-d/a, forse sbaglio..nn sò..

una altra cosa molto importante, è sapere come lavorano collegati via Adat alla digi003, magari uno dei 2 modelli ha qualche problemino già noto..ma nn sò..mai provati nessuno dei 2.

sul sito Presonus danno lo schema per collegare il D8 alla digi003 (tramite Adat+BNC) e questo inizialmete mi aveva fatto dirigere verso l' acquisto del D8, per una sicurezza di accoppiamento-comunicazione adat con la 003...

ma non è detto che il focurite Octopre non lavori altrettanto bene via Adat con la 003. Per Presonus potrebbe essere solo una questione di "Marketing" il fatto di far vedere il collegamento alla digi003, non perchè il D8 sia stato studiato appositamente per lavorare a "braccietto" con l' adat della 003...

qualcuno ha usato o provato uno di questi 2 modelli collegati via Adat ad un' interfaccia audio di qualsiasi marca? come è andata?

rimangono sempre aperte le osservazioni, consigli ed esperienze sulla qualità audio dei rispettivi 2 modelli.

grazie per l' aiuto alla scelta-acquisto

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 19. Maggio 2011 14:38      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non conosco i 2 prodotti nel dettaglio ma ho visto il presonus usato più volte come sistema di input aggiuntivo in affiancamento di hardware più costoso.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 01. Giugno 2011 17:47      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sarei diretto verso il Focusrite Octopre MKII, per un fatto di conoscenza del "nome", Focusrite appunto (possiedo un twintrak pro "platinum" collegato via spdif alla 003 e funziona bene)...

del focusrite octopre MKII esiste anche la versione "dynamic" che aggiunge un compressore per ogni canale preamp...

riguardo alla scelta se prendere la versione "dynamic" se possibile vorrei sapere:

- se al posto dei compressori integrati nel Focusrite Dynamic (quindi utilizzando l' octopre MKII normale) inserisco un plugin compressore in "insert" per ogni canale ingresso focurite del mixer di cubase5? tecnicamente è la stessa funzionalità? o c'è differenza di risultato a livello di "catena"? (non parlo di qualità di compressori o scelta di plugin)

focusrite octopre MKII > inputs 1-8 003R > plugin compressore in "insert" sui canali ingresso 1-8 del mixer di cubase.

grazie

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Giugno 2011 00:30      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un compressore hardware ti fa registrare il segnale compresso, poi non lo potrai cambiare.

Un compressore software aperto in insert sul canale della traccia non registra il segnale compresso ma ti fa sentire la compressione solo quando è aperto.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 03. Giugno 2011 07:29      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Un compressore software aperto in insert sul canale della traccia non registra il segnale compresso ma ti fa sentire la compressione solo quando è aperto.

ma questo vale anche per i canali (bus) "ingresso" del mixer cubase?

(connessioni vst>bus di ingresso)

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Giugno 2011 13:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' una parte che non ho approfondito quella, ma direi che è possibile che quegli input siano effettivamente "distruttivi" sul segnale che viene poi registrato in traccia.

Rimane comunque sempre la differenza "originale": un compressore hardware che lavora in coppia col pre oltre a produrre un segnale più uniforme ti preserva da saturazioni/distorsioni.

Un compressore software che metti sul canale "Input" del sequencer processa un segnale che è già stato digitalizzato, per cui se hai fatto entrare un segnale deteriorato non ci fai più niente.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 03. Giugno 2011 14:38      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok...

comunque non utilizzerei il collegamento Adat, ma collegherei le 8 uscite Linea analogiche del focusrite alle 8 entrate Linea analogiche della 003...

quindi il segnale viene digitalizzato solo al momento che esce dalla scheda 003 ed entra nel computer? 003 firewire>pc-windows-cubase? è giusto?

Grazie ancora!

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.