Autore
|
Topic: scelta mic a condensatore..uso specifico!
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 03. Giugno 2011 11:52
ciao a tutti,ho parlato con vari amici,anche di questo forum e sono arrivati da più parti consigli utili....purtroppo però attualizzabili tra un po perchè al momento non posso permettermi grandi investimenti per una serie di vicissitudini....io ho un problema con le voci maschili,soprattutto baritonali,ma non solo...molto spesso ho medie alte troppo accentuate (leggi megafono) e poca definizione...le femminili vengono bene,ma non è che non abbiano difetti,è che si sentono meno....come pre ho un UA 710 che non è male ma ha poca headroom e satura un po subito,vorrei prendere un grace design m 101 che sembra sia davero molto trasparente,ma questo tra un po...il primo passo che vorrei fare è predere un mic più dettagliato e più adatto alla voce di quelli che ho,ho due kel che non sono male ma neanche il massimo,li continuerò ad usare più per altre applicazioni...scusate lo sproloquio,la mia scelta era ricaduta sui seguenti microfoni:
- AT 4040 - perception 820 - blue microphone "bluebird" - oktava mk-105 - shure ksm 27 - se 2200a - sontronics stc-2
so che le fasce di prezzo sono anche diverse ma a me interessa qualcosa che sia definito e con una "curva" adatta alle voci,soprattutto alle maschili...tenendo in considerazione anche il pre che uso....o magari tenendo in considerazione che con molta probabilità prederò il grace design...chi li ha provati, o sentiti,o chi ha sa consigliarmi anche qualcosa di alternativo ma che sia davvero valido sule voci...il brauner o l'u87 devono aspettare ancora purtroppo....aspetto i vostri consigli e i ringrazio anticipatamente!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 03. Giugno 2011 12:51
Ah ps... non è condensatore però per la tua esigenza un nastro è molto meglio! Parere personale!
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 03. Giugno 2011 16:23
ecco questa era una risposta che non mi aspettavo,un microfono a nastro dici??...lo terrò in considerazione!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 06. Giugno 2011 17:58
nessun altro sa darmi qualche consiglio riguardo ai modelli che ho elencato e per l'uso che ne devo fare?
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 09. Giugno 2011 19:15
Di quelli elencati conosco solo il 4040 ma sulla voce non ce lo vedo molto, sarebbe molto meglio un più costoso AT4050. Non credere che un U87 ti risolve il problema in assoluto, specie nelle sue incarnazioni più recenti, (vedi U87AI) è un mic per chi ci sa cantare.
Riguardo ai mic a nastro occhio, spesso hanno un'uscita bassissima che ti obbliga a dare tanto gain e quindi ad aumentare il fruscio.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 10. Giugno 2011 09:42
Hessi... con il nastro in effetti hai bisogno di un buon preamplificatore... sempre per rimanere sull'economico anche li... se non hai un pre... una qualità di medio livello a un costo abbordabile te la da il PRE73 di Golden Age... è una cinesata anche quella però funziona parecchio bene in ambiti semi pro.
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 17. Giugno 2011 11:25
no il pre ce l'ho,è un 710 della universal audio...che però in accoppiata con i kell che ho non mi piace sulle voci maschili,soprattutto baritonali....ora non so se è colpa del mic o del pre ma ho un suono troppo medioso e non definito come vorrei...la stessa catena sulle voci femminili per esempio suona molto bene...purtroppo non posso permettermi un pre e un mic di fascia molto alta come mi avevano consigliato PAPE di questo forum e Menestrello di un altro forum...insomma il brauner o l'u87,e pre della api per esempio, sono molto belli di sicuro ma sto fuori budget...insomma mi serve roba semi pro che suoni bene,la prima cosa che volevo prendere è il mic e vedere se con un mic migliore il 710 rende meglio (è cmq un pre fascia pro diamine!)...poi se non va,prendere anche un altro pre come alternativa....per mic avevo pensato alla lista poco sopra,ma potrei aggiungere anche modelli come:
- neumann tlm 102 - akg 414
e continuo a pensare che l'oktava mk-105 sia un buon acquisto sentendo dei sample,ora è anche in offerta...vorrei un parere spassionato,vorrei comprare un mic (magari risparmiando qualcosa sul mercato dell'usato) che sia definito e naturale,o che magari non sia naturale ma che renda bene sulle voci maschili e diciamo più in generale abbastanza votato alla ripresa di voci,mi interessa zero la ripresa strumentale...aspetto un vostro aiuto,ciao e grazie
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
Luciano201210
Member
Member # 13860
|
posted 17. Giugno 2011 12:07
Dal elenco di sopra consiglio il AT4040,ho il pre solo 610 UA e devo dire che è una bestia sto mic,puo andare anche con il 710,se vuoi prendere qualcosa piu costoso,prendi il AKG 414,con il pre che posiedi andra benissimo.
Messaggi: 318 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 23. Giugno 2011 10:41
Io sono un fan dei microfoni oktava. Il 105 è un po' frizzantino in alto, con molta "aria" e definizione. A me piace molto, e credo che con un pre come il tuo (medioso) potrebbe andare. Meglio sarebbe potercelo provare... Conosco anche il bluebird, ottimo.
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 23. Giugno 2011 10:51
Se no, perché non consideri anche l'oktava mk101? è l'U87 dei "poveri", ma solo nel senso economico.
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 25. Giugno 2011 15:08
si purtroppo per quanto suoni bene il 710 è medioso e cmq ha un carattere valvolare un po "cartonoso" che sulle voci maschili non va tanto,su altre cose invece è favoloso,si sa non esiste il pre per farci tutto e infatti avevo intenzione di prendere un pre a transistor di quelli trasparenti,avevo puntato gli occhi sul grace design m 101....questa cosa del mk-101 mi interessa moltissimo,costa davvero poco e se somiglia all'u87 credo sia quantomeno un acquisto da tentare,grazie davvero per la dritta!!!....credo proprio che lo comprerò!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 29. Giugno 2011 11:07
Il 101 somiglia indubbiamente al Neumann. è indicatissimo per la voce, ha molto corpo e acuti molto "valvolari", mai sibilanti. Medi chiari e presenti. Il problema è sentire come si interfaccia col tuo pre... Perché non ti butti su un spl goldmike primo modello? ti porti via un pre a due canali indipendenti estremamente trasparente e a buon mercato (sui 450 €, quindi 225 a canale...)
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
chris ryan
Member
Member # 8784
|
posted 29. Giugno 2011 11:23
ottimo,grazie delle dritte e grazie mille delle risposte e del tempo dedicatomi,ora si passa agli acquisti >:-)
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|