Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » consiglio: dbx160a + lexicon mpx550 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: consiglio: dbx160a + lexicon mpx550
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 03. Ottobre 2011 20:05      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
ho uno shure 58beta fin'ora collegato direttamente alla scheda audio e effettato via vst, vorrei fare qualcosa di più serio ma ho le idee confuse. La mia idea sarebbe:

DBX 160A compressore e limiter
LEXICON MPX550 effetti

Secondo voi può bastare o e meglio preamplificare?
Se devo preamplificare al posto del 160a sarebbe meglio un DBX 376 e altrettanto semplice da usare?

grazie a tutti per l'aiuto!

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Ottobre 2011 21:43      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stai parlando di un live o della registrazione ?

Se di registrazione si tratta, ti consiglio di cambiar microfono, è da lì che parte il vero/primo salto di qualità.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Ottobre 2011 01:06      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo con maurix...

in ogni caso, per usare il compressore ti serve anche un preamplificatore..

il mio parere e' che due processori del genere, buoni ma non eccelsi, sono tranquillamente euguagliati o superati dai plug in

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 10:30      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si tratta di registrazione in casa.
Avevo un rode nt1a ma non mi trovavo per niente bene mentre con lo shure mi sembra di avere trovato una mia dimensione (so che sono 2 microfoni completamente diversi).
Di riverberi vst ne ho provati un po'ma il risultato sembra scadente per quello puntavo sul lexicon.
Grazie dell'aiuto

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 04. Ottobre 2011 12:02      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Parti da un buon microfono (a condensatore almeno da 3/400 euro) poi passa nel DBX376 e quindi vai nella scheda audio. Per quanto riguarda il rev ti consiglio un buon plug-in: se vuoi il massimo prendi il Lexicon PCM
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 14:05      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie davvero per i consigli. Mi fate risparmiare un bel po'di soldi. Con lo shure e i vst che utilizzo in effetti raggiungevo già dei risultati per me accettabili (a livello home). Proverò allora il vst della lexicon per il riverbero.

Solo una cosa, tra il MIC e il PC mi consigliate qualche preamplificazione o va bene entrare così diretti?

Qualche buon vst da usare per la voce (compr-limiter-ecc) che emuli tipo i DBX?

grazie
ancora

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 04. Ottobre 2011 14:12      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra mic e scheda/PC assolutamente il DBX 376 (mi pare di capire che ce l'hai... USALO!) se non ce l'hai prendi un buon pre valvolare sempre da interporre tra mic e scheda audio.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 14:33      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Daniel, no non ce l'ho ma pensavo di prenderlo. Dici che con lo shure beta 58 va bene o non vale la pena?
grazie ancora

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Ottobre 2011 14:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GiskRd82:

Qualche buon vst da usare per la voce (compr-limiter-ecc) che emuli tipo i DBX?

http://www.meldaproduction.com/freevstplugins/
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Ottobre 2011 16:37      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
riverberi Vst scadenti ??

scherzi..

ormai ci sono riverberi di gran lunga superiori a un Lexicon Mpx550 che è un multieffetto generico.

non sempre sono free però

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 16:42      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sugli effetti vst mi avete convinto, vorrei solo capire se un dbx376 con un beta 58a va bene
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Ottobre 2011 16:48      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sono d'accordo con gli altri...

prima di prendere un PRE...dovresti levarti dalla testa lo ShureBeta58...

Per il Live ok...è sempre valido..

ma in studio...l'uso di un dinamico...bà...per la voce.. giusto in qualche situazione particolare...e se ricerchi un certo tipo di suono.

Scusa poi non capisco il beta 58 ora come lo Preamplifichi ...con la scheda? che scheda è ?

il dbx160 è un compressore/limiter non un Pre

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 16:52      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti parlo del DBX 376 come pre
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Ottobre 2011 16:56      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e dico..ma ora il mic con cosa lo preamplifichi?

che scheda audio hai ?

per capire che sezione di PRE possiede questa scheda

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GiskRd82
Junior Member
Member # 14910

 - posted 04. Ottobre 2011 16:57      Profile for GiskRd82   Email GiskRd82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come scheda ho una x-fi elite pro e per quanto mi riguarda va davvero alla grande

http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5005_ART_64669,00.html

Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.