Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » pattern flat e picchi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: pattern flat e picchi
abcsound
Junior Member
Member # 14512

 - posted 02. Novembre 2011 12:20      Profile for abcsound   Email abcsound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,

quando registro strumenti acustici mi conviene utilizzare il pattern flat (-----) o quello coi picchi? (/\___).

grazie

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Novembre 2011 12:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Novembre 2011 16:15      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quello coi picchi sarebbe il filtro passa alto? perchè in questo caso, potrebbe essere nocivo (a seconda dello strumento, si intende) cosa intendi esattamente per "pattern"? nel campo dei microfoni, come credo di capire, è il tipo di diagramma polare, cioè il tipo di ripresa della capsula: cardioide, ipercardioide etc
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
abcsound
Junior Member
Member # 14512

 - posted 02. Novembre 2011 17:25      Profile for abcsound   Email abcsound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi riferisco a questi 2http://estore.haightashburymusic.com/image/cache/data/AKG/c3000%20side%202%20133dpi-750x750.jpg
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Novembre 2011 18:16      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto, un filtro passaalti. se lo inserisci, vengono tagliate tutte le frequenze al di sotto dei 500 (gulp) hz. i 500 hz li ho trovati sul manuale, mi sembra un pò altina come frequenza di taglio, di solito vanno intorno ai 150. nella pratica, se tiri la levetta, vengono eliminate tutte le frequenze al di sotto dei 500, mi sembra un pò tanto
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
abcsound
Junior Member
Member # 14512

 - posted 02. Novembre 2011 18:33      Profile for abcsound   Email abcsound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie!
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 03. Novembre 2011 00:47      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Davvero!! Mi sono andato a guardare la scheda del microfono sul sito AKG, il selettore effettua un taglio delle basse da 500Hz in giù. Se ci devi registrare una voce, io personalmente non attiverei quel selettore.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
abcsound
Junior Member
Member # 14512

 - posted 03. Novembre 2011 10:59      Profile for abcsound   Email abcsound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lascio in flat preferisco tagliare dopo al limite.
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Novembre 2011 16:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siamo sicuri che non sia un errore di stampa?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Novembre 2011 16:59      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
può anche darsi che sia un errore di stampa, fattostà che c'è scritto così. a me è sembrato un pò cervellotico, infatti
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
monitore
Junior Member
Member # 14954

 - posted 04. Novembre 2011 11:16      Profile for monitore   Email monitore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
azz, 500hz è un taglio di frequenza importante [Eek!] ! Se è così, ti conviene lasciare praticamente SEMPRE in flat.
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2011  |  IP: Logged
abcsound
Junior Member
Member # 14512

 - posted 05. Novembre 2011 00:06      Profile for abcsound   Email abcsound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì mi pare esagerato 500 hz
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.