Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Registrazione voce con più microfoni

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Registrazione voce con più microfoni
luca81
Junior Member
Member # 10855

 - posted 02. Aprile 2012 20:39      Profile for luca81   Email luca81         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda che io e un mio amico ci siamo chiesti ieri sera, dunque:

E' possibile (e conveniente) registrare una voce singola, con più microfoni contemporaneamente, tipo una ripresa di un altro strumento come una chitarra acustica o una batteria...?
Io volevo fare questa prova avendo a disposizione 3 microfoni, un Neumann U87 che vorrei tenere centrale, poi ho un Rode NT1000 e un Audio Technica AT4040 che vorrei mettere in altre posizioni, che mi consigliate...?le mie registrazioni avrebbero un miglioramento o un peggioramento registrando con questo setup..?
Per la maggior parte registro voci Hip Hop e Rnb, quindi reppati ma anche frasi cantate..
Grazie mille a chi risponde...

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Aprile 2012 23:38      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by luca81:
E' possibile registrare una voce singola, con più microfoni contemporaneamente, tipo una ripresa di un altro strumento come una chitarra acustica o una batteria...?

A livello teorico e per sperimentazione si può tentare qualsiasi tipo di registrazione.

Da un punto di vista pratico la voce non è paragonabile agli strumenti che hai citato, perchè un acustica e (soprattutto) una batteria effettivamente producono il loro suono complessivo in un area più ampia, per cui la multimicrofonazione è una necessità più che un opzione.

Nella maggior parte dei casi una performance vocale si propaga nell'aria in un area che viene accolta in modo soddisfacente da un unico microfono a diaframma largo.

Avendo poi un U87 io gli altri non li tirerei nemmeno fuori dalla scatola [Wink]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Aprile 2012 23:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
di solito e' una cosa che non si fa mai... anche perche' cio' potrebbe portare grossi problemi di fase...

io h usato piu' microfoni contemporaneamente in tre o quattro occasioni.. in uno studio la sala di ripresa era adiacente ad uno stanzone molto grande e vuoto, in ristrutturazione.. registrai qualche voce nella sala di ripresa con un mic molto vicino, lasciai socchiusa la porta di collegamento con lo stanzone e misi un mic in fondo allo stesso per riprendere il riverbero... La cosa l'ho fatta piu' di una volta...

a casa non porto microfoni a condensatore, al massimo uso lo zoom q3... quando lo faccio, spesso , per praticita', attacco anche un dinamico(un antichissimo akg d 12) alla scheda audio in modo da poter sincronizzare alla traccia registrata il file dello zoom quando lo importo..

qualche volta uso entrambe le tracce...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 05. Aprile 2012 00:43      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche se personalmente pur essendo un bellissimo microfono, non lo indicherei mai per la voce, se hai un U87, trovo assurdo aggiungere altri microfoni alla ripresa, tenendo presente poi il genere che stai trattando.
A meno che tu, come già scritto sopra, non voglia fare qualcosa di sperimentale (ma non a livello di tecnica di registrazione, ma per ottenere un "effetto vocale" nel disco) lavorerei solo con un microfono. Io prenderei in considerazione anche l'AT4040.
Poi ovviamente dipende anche dal pre che hai...

Se invece devi rimuovere qualche risonanza presente nel posto dove registri (anche se vista la qualità del il microfono in tuo possesso, credo sia poco probabile tu abbia problemi di stanza, rapportando le cose...) personalmente di mio, preferisco correggere una ripresa con parametrico piuttosto che lavorare con un secondo microfono in controfase.
Di mio quindi, io proprio evito sempre la ripresa a più microfoni.

In ogni caso l'importante è il risultato e ovviamente ogni persona da il meglio di se con le modalità di registrazione con cui si trova meglio....

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.