Autore
|
Topic: Idea di concorso per gli utilizzatori di Cubase
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Gennaio 2013 14:35
quote: Originally posted by maudoc: Questo penalizzerebbe per esempio LUI
Io non so come giungi a certe conclusioni, ma ti garantisco che è esattamente il contrario.
Un progetto sonoro di quel genere (e per estensione una qualsiasi esecuzione acustica di poche tracce) non avrebbe nessun problema e non risentirebbe di nessuna limitazione tra quelle poste.
Anzi, paradossalmente potrebbe trarne giovamento.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 26. Gennaio 2013 15:12
Di contest sul miglior, brano, miglior missaggio, la rete è piena Trovo quest' idea molto più stimolante
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 26. Gennaio 2013 17:50
quote: Originally posted by maurix: Io non so come giungi a certe conclusioni, ma ti garantisco che è esattamente il contrario. Anzi, paradossalmente potrebbe trarne giovamento.
Ah beh, paradossalmente, infatti Cubaser scrive: "non è l'ennesimo contest su chi fa il brano più figo, ma su chi fa l'uso più figo e creativo di ciò che gli viene messo a disposizione" Siccome non vi sono tracce audio né midi sviluppate ma solo una configurazione minima, giustamente è una gara a chi sfrutta meglio "la macchina". Il discorso di Cubaser è quindi chiarissimo quello di Maurix un po' meno.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Gennaio 2013 19:01
quote: Originally posted by maudoc: Siccome non vi sono tracce audio né midi sviluppate ma solo una configurazione minima, giustamente è una gara a chi sfrutta meglio "la macchina".
Questa è una tua interpretazione, che secondo me non è focalizzata sull'aspetto più importante.
A me interessa che sia prima di tutto una gara tra le idee e il gusto nel realizzarle. La "macchina" quindi per me è la persona, non il computer.
BTW non ho capito in cosa non sono stato chiaro, o meglio cosa non è chiaro per te.
Se fai una domanda più specifica o illustri una situazione problematica di questo contest posso provare a spiegarmi meglio .
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 27. Gennaio 2013 09:54
quote: Originally posted by maurix:
Se fai una domanda più specifica.... .
Tutto ok, mi sembrava solo che la tua posizione e quella di Cubaser fossero un pò antitetiche D'altra parte è giusto e normale che in un forum dedicato ad un programma sia la creatività sul programma al centro dell'interesse e meno l'idea che sta a monte. A questo punto però mi sembrerebbe anche più logico includere una base armonica e melodica, insomma un motivo, proprio per concentrarsi piuttosto su questo tipo di creatività tecnica che sulla parte compositiva.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 27. Gennaio 2013 13:02
si e no. da un lato la stessa composizione viene arrangiata e poi mixata con cubase e quindi a parità di condizioni. dall'altro, con composizioni diverse ognuno lavora sul proprio stile, usando sempre cubase e quindi spremendo il limone a proprio vantaggio.
come dire, usare degli ingredienti base e una cucina vuota, o partire già da basi precotte e realizzare comunque il pranzo. in ogni caso sta all'abilità del cuoco, tirar fuori qualcosa di buono.
sono un po' perplesso, non vedo grandi interventi qua però. - (ricordo che tempo fa' con YASO si fece come solo mixaggio, PARAPPAPPERO....partecipammo in diversi di noi, con risultati diversi).
Messaggi: 4242 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Gennaio 2013 17:10
quote: Originally posted by maudoc: Tutto ok, mi sembrava solo che la tua posizione e quella di Cubaser fossero un pò antitetiche
Non mi sembra, semplicemente parlano di due aspetti (tecnico - musical-compositivo) della stessa cosa.
quote: Originally posted by maudoc: D'altra parte è giusto e normale che in un forum dedicato ad un programma sia la creatività sul programma al centro dell'interesse e meno l'idea che sta a monte.
Non è così che sarà il concorso, se lo faremo.
In nessun modo verrà privilegiata o favorita un abilità in particolare, le regole serviranno proprio per fare sì che ognuno si giochi le sue carte.
Quello che ha il portatile in camera da letto con cuffie e soundblaster e che usa il sequencer da 6 mesi viene messo in condizione di gareggiare con lo studio più professionale con costoso outboard, plug in pregiati e che lavora quindi con una certa esperienza sul software.
Il fatto che uno sia molto bravo tecnicamente è un vantaggio ma questo non significa che avrà l'idea musicale più interessante.
Allo stesso tempo uno che ha poca esperienza col computer potrebbe essere però musicalmente estroso, e con pochi mezzi realizzare una cosa di gusto, come il video che hai postato tu.
quote: Originally posted by maudoc: A questo punto però mi sembrerebbe anche più logico includere una base armonica e melodica.
Questo è escluso, per svariate altre ragioni oltre a quelle già espresse.
Al massimo potrebbe accadere che ci siano tipo x battute di un ritmo di batteria/percussioni se proprio si vuol mettere un binario sul quale ognuno costruisce il proprio treno.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
MACDUFF
Member
Member # 14360
|
posted 27. Gennaio 2013 17:38
mah..io penso che aldilà delle macchine e delle abilità verrà per forza "fuori" la musica quindi ciò che dite è giusto ma si danno troppr cose per scontate . bello questo discorso del portatile e dello studio . io mi divertii molto a fare il "parappapero" di yaso . ( ero appena entrato) e ricevetti i suoi complimenti non so per quale idea. la gara si faccia ma si faccia musica .. voi avete le idee ben chiare e non c'è che da aspettare .e comunque "l'acustico" perchè verrebbe penalizzato ? non credo maudoc . aspettiamo che ci propinano faremo ferragosto ...dai facciamolo !
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 30. Gennaio 2013 14:17
allora non mi interessa, peccato e fra l'altro trovo inutile il concorso. chi sa usare meglio cubase magari è una capra in composizione. non ha senso ma contenti voi...
ciao vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2013 14:38
E' solo un idea. E' naturale che se non incontra un interesse diffuso non si farà e magari si penserà ad un tipo di contest differente.
Tu vakkadj che tipo di concorso troveresti "utile" ?
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 30. Gennaio 2013 14:53
la realizzazzione di un pezzo avendo dei parameti da rispettare indipendentemente dal mezzo utilizzato
parametri quali la durata il genere il range di velocità (legato al genere) la concomitanza di almeno x strumenti ecc ecc
la valutazione, oltre che sulla composizione in se andrebbe fatta anche considerando il mix (e lo pseudomaster)
ovviamente imho ciao vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
MACDUFF
Member
Member # 14360
|
posted 30. Gennaio 2013 15:11
..tutto sommato il ragionamento fila .. però le due cose si possono" sposare" nel senso, che comunque uno potrebbe migliorare le proprie "lacune" compositive o informatiche .tramite questo "concorso". personalmente credo che dipenda dagli "interessi" del partecipante . ci sarà chi non gli importa molto dell'aspetto compositivo e viceversa . beh pensateci...credo sia un'occasione da non perder e per il forum l'ho già detto . facciamolo perchè è importante qualunque "cosa "decidiate .
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 30. Gennaio 2013 15:37
allora: genere: walzer, durata 3'30, bpm 180, obbligo di fisarmonica,....ma puoi farlo anche con AUDACITY.
credo sia un po' più riduttivo di dire usaio cubase, visto che questo è il sito di cubase.it
al limite creare una categoria per altre daw. ma non so come si potrebbe valutare. dipende sempre cosa valuti. la composizione o come la si è realizzata o entrambe le cose.
Messaggi: 4242 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2013 15:41
quote: Originally posted by vakkadj: parametri quali la durata il genere il range di velocità (legato al genere) la concomitanza di almeno x strumenti ecc ecc
la valutazione, oltre che sulla composizione in se andrebbe fatta anche considerando il mix (e lo pseudomaster)
A parte il sequencer in uso e la definizione del genere, tutte le cose che hai scritto ora sono previste e definite dal regolamento.
La scelta del genere non è stata pensata perché credo che sarebbe molto limitante, non siamo tutti dello stesso background culturale e musicale.
Non è che tutti possono saper fare tutti i generi, mi sembra più maturo lasciare che ognuno si esprima con il linguaggio che conosce.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 30. Gennaio 2013 15:50
non sapevo che in questo forum ci fosse della gente così simpatica e aperta al confronto e anche così saccente. chiudo
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|