Autore
|
Topic: Mixer per live
|
|
freefunk
Junior Member
Member # 7090
|
posted 03. Giugno 2006 21:26
Non so quanto costino magari informati o vai sull'usato se non puoi cmq ci sono:-mackie DFX 12 -soundcraft spirit fx8 -yamaha mg16/6fx Sono solo alcuni esempi ma se posso dire la mia cerca di non comprare berhinger.............non che vadino male o meglio per il tuo scopo farebbero anche quelli ma secondo me conviene spendere du euri di + per non doverli rispendere dopo!!!!!! Ciao
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 05. Giugno 2006 11:22
Ma queste cose della Behringer fanno così schifo? Perché effettivamente hanno dei prezzi allucinanti (nel senso che costano molto meno), sia i mixer, sia i vari effetti. Davvero mi conviene evitarli? E' un problema di qualità sonora o un problema di resistenza nel tempo?
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
mimino67
Junior Member
Member # 7700
|
posted 05. Giugno 2006 16:06
...Ciao a tutti e scusate l'intromissione. Non vedo il perchè dover ammazzare così il berhinger, che non sia un gran prodotto siamo tutti d'accordo ma almeno è l'unica casa che permette a tutti di avere un mixer o comunque un componente che sia live o studio. Sono convinto che in commercio ci sia molto di peggio a prezzi superiori, ora finchè l'uso è quello di attaccare un paio di microfoni per fare uscire una voce si può benissimo usaree un eurorack UB 1222 fx pro che con un prezzo attorno ai 200 euro fa il suo sporco mestiere. La mancanza di qualità comunque non assoluta ,sempre a mio avviso, può comunque esserer sopperita da un buon microfono voce, come il beta58 della scure.certo non è un mackie 4800.08 ne sono convinto ma è un buon inizio, e comunque nel mio lavoro specialmente on stage qualche prodottino berhinger lo uso... e non li trovo così male. certo non in studio ma live si possono usare....ohhh sempre una mia opinione Ciao
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Giu 2006
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 05. Giugno 2006 19:21
Della lista proposta da freefunk escluderei il soundcraft per ragioni di prezzo, molto bene gli altri due, tra i quali preferisco il Mackie. Cosa dite del LEM RD122FX? Lo trovate qui. Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
invictus
Junior Member
Member # 4675
|
posted 06. Giugno 2006 00:35
tra i tre il soundcraft ha i filtri migliori, lo yamaha, se non le ultime serie digitali dallo o1v96 fino al m7cl, non mi è mai piaciuto. Il mackie forse un attimo meglio di quella serie della yamaha.
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 06. Giugno 2006 15:43
Sì, ma ho visto che con il soundcraft vado fuori budget... Il LEM non lo conosce nessuno? Come marca mi sembra abbastanza famosa, o sbaglio? Il modello da me indicato è paragonabile al mackie, forse è superiore nella channel strip (ha l'EQ diviso in 4 bande, contro le due del mackie), mentre mi sembra inferiore nella master section (il mackie ha un EQ parametrico master e un fader in più per l'ingresso "tape", però gli effetti del lem mi sembrano più numerosi con 256 combinazioni).
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 07. Giugno 2006 03:57
L'Alto ha un buon rapporto qualità prezzo, IMO.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 07. Giugno 2006 18:33
Cavolo, i mixer Alto mi sembrano molto belli e costano relativamente meno degli altri. Ho guardato velocemente il sito e mi sono stupito del modello L2, con gli effetti integrati e molte altre caratteristiche e si trova a 250 euro. Allora mi dite che funzionano bene?
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|