Autore
|
Topic: cavi sbilanciati o bilanciati?
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 12. Giugno 2014 20:21
Salve! Con la scheda audio (MAUDIO Fast track)che ha l'uscita per i monitor da 1"1/4 bilanciata ed i monitor (YAMAHA MSP5 studio) che invece hanno l'ingresso da 1"1/4 non bilanciato, ho pensato di utilizzare cavi non bilanciati. Però ogni tanto, muovendo il mouse (wireless) sento qualche ticchettio fastidioso. Usando cavi bilanciati la cosa si risolve? O i cavi non c'entrano niente ed il problema è il mouse wireless (quello con il filo non dava disturbi, ma era una palla...)? Grazie in anticipo.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Giugno 2014 23:31
la fast track bilanciata? comunque non credo siano i collegamenti il problema, immagino che siano piuttosto corti se è un portatile, a batteria il problema si presenta lo stesso?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Giugno 2014 21:48
==Usando cavi bilanciati la cosa si risolve?== niente ...
in un collegamento con un segnale forte come quello fra interfaccia audio e monitor, del bilanciato si sente il bisogno dai dieci metri di cavo in poi..
in ogni caso non e' questa, penso, la causa del tuo problema
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 15. Giugno 2014 17:54
Grazie a tutti per l'interessamento al mio problema. Effettivamente la mia domanda è un po' stupida: se il problema prima non sussisteva non può trattarsi dei cavi, visto che sono gli stessi di sempre. Forse potrebbe trattarsi di qualche problema di alimentazione, visto che giusto l'altro ieri è morto, dopo anni di onorato servizio, il gruppo di continuità (dopo avere dato, peraltro, segnali preoccupanti). In attesa che arrivi quello nuovo ho connesso il PC alla rete elettrica ed i disturbi sono spariti. Sarà un caso? Difficile a dirsi... Vedrò poi cosa succede con il nuovo gruppo di continuità. Ancora grazie a tutti
P.S. Anch'io sono rimasto sorpreso dell'uscita bilanciata della economica fast track; ma il manuale parla chiaro. Un punto a favore di MAudio.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 15. Giugno 2014 19:52
ma di quale fast track stiamo parlando? fast track 1, fast track 2 fast track pro...
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 28. Giugno 2014 20:25
Fast track Pro
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 30. Giugno 2014 06:46
mi pare che molte schede audio, se non tutte oggi, abbiano le uscite bilanciate... ma il mouse wireless é bluetooth o usi una porta USB per il ricevitore?
Messaggi: 13221 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 30. Giugno 2014 15:52
Il mouse è collegato ad una porta usb. Comunque il problema non si pone più da quando ho eliminato il vecchio gruppo di continuità e l'ho sostituito con uno nuovo. Penso quindi che il problema nascesse da difetti di alimentazione. Perché poi si manifestasse con i movimenti del mouse non saprei spiegarlo (magari avrei ottenuto gli stessi disturbi agitando la tastiera, anch'essa wireless! Ma a chi viene in mente di agitare la tastiera?). Certo, la cosa era piuttosto fastidiosa. Comunque i cavi sono piuttosto corti (m 1,5) e, per quanto ne sappia, l'utilità dei cavi bilanciati si manifesta a partire dai 4-5 metri. Adesso, ripeto, il problema non c'è più. Anzi, devo dire che l'ascolto ha guadagnato un po' in profondità ed ampiezza del palcoscenico virtuale. Del resto è oramai assodato che la qualità dell'alimentazione ha effetti benefici sulla qualità dell'ascolto. Ancora grazie a tutti.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
fabionet
Junior Member
Member # 14425
|
posted 10. Agosto 2014 11:19
quote: Originally posted by magher: Salve! Con la scheda audio (MAUDIO Fast track)che ha l'uscita per i monitor da 1"1/4 bilanciata ed i monitor (YAMAHA MSP5 studio) che invece hanno l'ingresso da 1"1/4 non bilanciato, ho pensato di utilizzare cavi non bilanciati. Però ogni tanto, muovendo il mouse (wireless) sento qualche ticchettio fastidioso. Usando cavi bilanciati la cosa si risolve? O i cavi non c'entrano niente ed il problema è il mouse wireless (quello con il filo non dava disturbi, ma era una palla...)? Grazie in anticipo.
Sulle casse è sempre bene usare dei cavi bilanciati perché questi sono immuni da disturbi esterni esempio un alimentatore vicine le casse un cellulare o appunto un mouse wireless :DDDD perché a differenza dei cavi sbilanciati gli XLR o jack stereo hanno un livello del segnale a +4 db sopra la soglia del rumore e quindi sono meno sensibili a captare interferenze e se pure le prende non le sentiresti i cavi mono sbilanciati invece fino ad una distanza di 5 metri circa prende di tutto quindi okkio se usi cavi sbilanciati ricordati di tenere lontano alimentatori vicino le casse o un computer o peggio un router wifi.
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Feb 2011
| IP: Logged
|
|