Autore
|
Topic: Settaggi Compressore esterno
|
ferro83
Junior Member
Member # 1600
|
posted 03. Luglio 2014 12:55
Ciao gente, mi serve un consiglio riguardo il settaggio di un compressore dbx 266xs nella mia steinberg ur824...il collegamento è perfettamente riuscito e funziona tutto in cubase, però non riesco a trovare un bilanciamento corretto riguardo i preamp della scheda...per fare il collegamento ho usato un paio di in/out della mia scheda sonora dentro gli in/out del dbx, ma essendo una scheda con 8 preamp non switchabili come ingresso di linea, ottengo un suono quasi...deteriorato.
Mi spiego: non riesco a trovare un punto in cui il preamp della ur824 funzioni in modo ottimale...se lo tengo troppo giu di gain, il segnale che entra nel compressore è troppo debole,idem se attivo il pulsante PAD...al contrario invece se provo ad alzare un pò di piu il gain, mi va in clip...RICAPITOLANDO: COME POSSO OTTENERE UN VOLUME DECENTE SENZA AVERE CLIP DI ALCUN TIPO?
A confronto suonano molto meglio i miei compressori vst... grazie in anticipo
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Luglio 2014 15:14
Devi abbassare, sula scheda, il Gain del segnale in ritorno dal compressore.
Comunque sì….con quel tipo di collegamento è dura ottenere un buon risultato, e poi va detto che il vantaggio di un compressore hardware c'è se si ha un prodotto di qualità formidabile.
Con quel tipo di compressore non credo che tu riesca ad eguagliare il risultato di un plug in interno.
Messaggi: 23472 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ferro83
Junior Member
Member # 1600
|
posted 03. Luglio 2014 15:51
Ok grazie maurix! Per la qualità non eccelsa del compressore non avevo dubbi (in fondo costa solo 160 euro, lo uso con la band nei live)ma giusto per mia curiosità, quale sarebbe un tipo di collegamento migliore? Questi sono i miei primi tentativi di avvicinamento sugli outboard esterni e quindi sono un pò a digiuno...ho sempre lavorato "in the box"
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Luglio 2014 16:40
Il collegamento migliore è quando il canale di preamplificazione è dotato di una porta Insert, che non ti costringe quindi a uscire e rientrare da due diversi canali come stai facendo ora.
Per come hai collegato tu, in pratica non è necessario che usi il compressore mentre stai registrando, potresti fare un passaggio anche successivamente.
Ti si crea una traccia in più ma col vantaggio che non devi bilanciare perfettamente 3 punti di controllo nello stesso momento.
Messaggi: 23472 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ferro83
Junior Member
Member # 1600
|
posted 03. Luglio 2014 19:36
Perfetto, ti ringrazio sempre gentilissimo
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|