Autore
|
Topic: Registrazione chitarra direttamente da testata
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 03. Agosto 2014 15:52
Ciao ragazzi, ho collegato una testata Marshall TLS100 alla scheda audio tramite l'uscita posteriore Emulated Line Out. Il problema è che mi aspettavo molto di più... tengo a precisare che non ho applicato nessuna simulazione di cassa con vari guitar rig e amplitube, dite che è quello? Cosa mi consigliate di fare per tirare fuori il meglio da questa soluzione? Purtroppo non posso collegare la cassa causa vicini spaccamaroni e i distorti emulati mi fanno abbastanza pietà, vorrei trovare un compromesso dove il distorto risulti abbastanza reale e potente
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 03. Agosto 2014 15:53
La scheda audio è un UR22 e ho collegato la testata tramite cannon/cannon con hi-z attivo sull'entrata
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 03. Agosto 2014 17:58
E cosa ti aspettavi? È pur sempre una uscita di linea Non so poi se sia corretto utilizzare un ingresso hi-z, in quanto non stai utilizzando l'uscita diretta dello strumento, ma, appunto un'uscita di linea Inoltre, se usi un cavo xllr sulla ur22, stai entrano nel pre microfonivi, non in linea, quindi ancora più sbagliato
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 03. Agosto 2014 19:13
L'uscita della testata è cannon... devo prendere un adattatore per collegarlo jack alla scheda audio?
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Agosto 2014 20:42
Secondo me è sufficiente che spegni il selettore Hi-Z.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 03. Agosto 2014 21:06
Ho provato ma niente, entra troppo distorto... nel senso un brutto suono! Ho regolato i volumi e i toni ma niente, la scheda non va in clip ma la distorsione che avverto sembrerebbe quella
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 03. Agosto 2014 22:10
stai entrando in un preamplificatore (a bassa impedenza) con un segnale di linea (ad alta impedenza) e di conseguenza è tutto sballato procurati un cavetto di conversione da XLR a jack mono ed entra in linea (se la tua linea è bilanciata serve un jack TRS, cioè un jack stereo; atenzione che non è un segnale stereo, riporta semplicemente i due lati e la calza del cavo bilanciato XLR) (leggendo la prima risposta, ho fatto talmente tanti errori di grammatica che dovrei essere retrocesso d'ufficio in quinta elementare: la mia unica scusante è che ho usato un iPad)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Agosto 2014 23:15
non conosco la tua scheda.. in ogni caso e' essenziale che tu entri nella scheda in un ingresso LINEA, non Hi/Z e nemmeno microfonico.. se poi devi entrare col jack e/o col cannon e' qualcosa che dovresti scoprire dalle specifiche della scheda …
puo' darsi che tu abbia da abbassare il volume d'uscita della testata ..
(sei sicuro che staccando la cassa c'e' qualche accorgimento per il quale la tua testata non si rompe?)
puo' darsi che non ti soddisfi la simulazione di altoparlante dell'uscita linea del tuo marshall.. e' possibile che ti tocchi, sul computer, ritoccare un po' l'equalizzazione :-)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Agosto 2014 16:33
BTW mi è capitato varie volte di riprendere un segnale proveniente da un ampli da basso o chitarra attraverso un cavo XLR e non ho avuto problemi.
L'importante è che la Phantom Power e il selettore Hi-Z siano spenti, e poi si tiene il gain al minimo alzandolo solo se occorre.
Se anche così il suono da' dei problemi allora IMO è a monte che qualcosa non va.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|