Autore
|
Topic: Effetto esterno
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Agosto 2014 14:00
Perchč un aux out non ti basta ?
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Agosto 2014 14:04
Nel senso:
- colleghi l'aux out all'ingresso fisico dell'effetto esterno
- prendi le uscite dell'effetto e rientri in un ingresso stereo del mixer
- ovviamente lasci chiuso l'aux out nel canale di ritorno
e tutto dovrebbe funzionare bene
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
giank40
Junior Member
Member # 3862
|
posted 27. Agosto 2014 18:03
Ok ci provo e ti faccio sapere , grazie Comunque ho solo due canali stereo e 4 mic siccome siamo in due e li utilizziamo tutti se ci fosse un altro modo sarebbe meglio.
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Agosto 2014 21:05
Un altro modo č quello di non utilizzare l'effetto interno e utilizzare il BUS a disposizione per quello esterno.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 27. Agosto 2014 23:38
Che effetto hai? che mixer hai... dicci il modello che noi ti diciamo la soluzione! :-)
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
giank40
Junior Member
Member # 3862
|
posted 28. Agosto 2014 02:10
Ok Maurix sul mixer che ho linkato potresti spiegarmi dettagliatamente come fare , grazie
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Agosto 2014 03:58
Invece che usare l'AUX out usi il FX Out per mandare il segnale all'effetto esterno.
Per rientrare puoi usare sempre un ingresso stereo, oppure se vuoi evitarlo puoi usare i 2 ingressi chiamati Playback In.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
giank40
Junior Member
Member # 3862
|
posted 30. Agosto 2014 02:12
Grazie a tutti per la disponibilitą
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|