Autore
|
Topic: Microfono Samson Co1/2/3 chi lo ha provato?
|
roro
Junior Member
Member # 16231
|
posted 04. Settembre 2014 17:36
Ciao a tutti, ho letto di questo microfono che è possibile registrare voci e strumenti direttamente con l'USB quindi senza scatole di conversione ed altri accessori, e che la qualità è molto buona con un ottima capacità di ripresa. Qualcuno di voi l'ha provato? È possibile secondo voi registrare una voce con una qualità audio professionale o semi-professionale, oppure vi è ancora un abisso tra la sala di registrazione e questa soluzione, diciamo, artigianale?
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ago 2014
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 04. Settembre 2014 23:20
io ho provato i vecchi samson non usb e non mi dispiacevano..
riguardo al confronto con la sala di registrazione il problema, piu' che di qualita' e', a mio parere, di standard ... nel senso che la gente ha fatto l'orecchio a quei due o tre microfoni tipo neumann u87 e akg414 che vengono usati quasi esclusivamente ...
a mio parere, se vuoi spendere poco, la cosa che piu' si avvicina ad uno di questi standard, ovvero il 414, e un akg serie perception, per esempio:
http://www.thomann.de/it/akg_perception_120_usb.htm
un altro mic economico che di solito piace e' questo :
http://www.thomann.de/it/audio_technica_at2020.htm
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
roro
Junior Member
Member # 16231
|
posted 05. Settembre 2014 14:59
grazie yaso, sentendo le dimostrazioni sul sito che mi hai indicato noto che con l'Audio Technica si ascolta una qualità superiore rispetto al samson e all'Akg Percepition che mi sembrano equivalenti, ma mi sembra di capire che l'Audio Technica non si collega usb ma col classico cavo jack.
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ago 2014
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Settembre 2014 16:51
l'AT2020 esiste anche USB
Messaggi: 23469 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|