Autore
|
Topic: Mix finale
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 08. Gennaio 2017 21:07
Domanda forse scontata... Dunque, un tempo si mixava sugli Otari a 2piste, successivamente su Dat; ma adesso, i grandi studi su cosa mixano? Non posso credere che facciano "export audio" e via... Anche perché hanno tutti i canali separati su grandi mixer SSL tanto x fare un esempio... Quindi su cosa "escono"?
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 08. Gennaio 2017 21:20
Uno o più file wav o aiff.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 09. Gennaio 2017 23:46
Oppure sessioni di ProTools.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 10. Gennaio 2017 12:45
Si, ok... ma uscendo da un mixer "serio" si va su un altro computer cn un altro programma ed un altra scheda audio/convertitori?
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Gennaio 2017 15:53
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda, ma in linea di massima non è necessario cambiare computer/programma/scheda_audio. Se uno studio ha una determinata configurazione hardware e software userà quella anche per riportare dentro un missaggio fatto con un mixer esterno.
Ancora più in generale se hai un mix finale in analogico e hai bisogno di portarlo dentro al computer per renderlo digitale, userai il miglior percorso di cui disponi.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|