Autore
|
Topic: compressore in fase di registrazione VST o Outboard??
|
belakorn
Junior Member
Member # 16671
|
posted 12. Luglio 2017 21:58
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento in materia di registrazione. Ho acquistato tempo fa un Rode nt1 accoppiato al pre l'ISA One e mi trovo molto spesso a registrare sia strumenti acustici che ampli o voce, ma ho sempre avuto dei problemi con i volumi, soprattutto nella gestire i picchi di volume.
Per evitare distorsioni del segnale in ingresso registro le parti a volume piu' alto con un gain minore, pero' cio' mi ha portato a chiedermi se un compressore/limiter potesse fare al caso mio...
La domanda quindi è, meglio registrare le parti usando un compressore (hardware) esterno da mettere dopo al pre, che pero' mi caratterizza la traccia e che non posso modificare dopo o registrare la traccia a volume piu' basso e usare un compressore (software) cosi' da avere la possibilità eventuale di modificare i parametri in un secondo momento??
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2016
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 13. Luglio 2017 08:45
Secondo me la risposta è nel budget: se sei disposto a spendere un bel po' di soldi acquistando hardware di qualità, allora potrebbe essere meglio registrare passando per un compressore, ricordando comunque che hai fatto un intervento distruttivo.
Al contrario se acquisteresti un compressore "economico", a mio avviso, anzichè aggiungere un ulteriore passaggio al segnale, continuerei a registrare come stai facendo ora.
Messaggi: 2601 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
belakorn
Junior Member
Member # 16671
|
posted 13. Luglio 2017 11:36
ok! Ma la mia domanda era un po' piu' sul generico, cioè metti caso che si abbia a disposizione il miglior outboard e VST sul mercato, nelle registrazioni in studio la compressione è meglio usarla dopo aver registrato la traccia o durante la fase di registrazione?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2016
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 13. Luglio 2017 12:52
Se il compressore ha un intervento "timbrico" lo farei, altrimenti solo per evitare dei picchi no
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Luglio 2017 13:36
Nell'ambito della registrazione digitale non è più necessario registrare al livello "più alto possibile" come era opportuno fare per una registrazione analogica, per cui il primo passo è comunque quello di abbassare il gain e limitare i picchi in modo naturale.
L'importante è che non ci siano rientri e/o rumori di fondo.
Dopodiché se la registrazione è venuta con un escursione dinamica troppo ampia si andrà a correggere manualmente o attraverso un plug in.
Ovviamente se uno ha un compressore hardware da 2000 euro in qualche occasione avrà un senso usarlo e in qualche caso addirittura migliorerà timbricamente la performance, sia di una voce che di uno strumento.
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
belakorn
Junior Member
Member # 16671
|
posted 13. Luglio 2017 13:51
Perfetto! grazie mille dei chiarimenti , siete sempre molto di aiuto...ciao
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2016
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Luglio 2017 17:39
L'hai comprato ?
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 15. Luglio 2017 11:21
No... so che è una macchina stupenda, ma non mi trovo bene con i compressori ottici - problema mio - sono indirizzato sul WA76 o sul Summit Audio quello piccolo anche se è meno bello del WA...
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
Rospo
Member
Member # 15924
|
posted 17. Luglio 2017 11:08
Io uso spesso i compressori dei miei Millennia STT1, a volte anche in fase di acquisizione. Dite che una macchina dedicata (come quelle citata da Daniel) avrebbe più senso? In caso affermativo mi spieghereste il perché? Grazie a tutti. Alex
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Ott 2013
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 17. Luglio 2017 15:15
Il Millennia è una macchina super ottima... E' che io, personalmente non preferisco gli strip-channel
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|