Autore
|
Topic: Consigli acquisto Amplificatore e Casse per Homerecording
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 29. Dicembre 2014 22:38
Salve a tutti , vorrei farmi un idea su un prossimo acquisto di amplificatore e casse per home recording. al momento uso il mio iMac collegato ad una Focusrite Scarlett 2i2 . il Mac e' collegato all' interfaccia audio che e' collegata a sua volta ad un amplificatore Sony STR-D515 e delle casse Tannoy Mercury M2
ecco qui le foto http://i998.photobucket.com/albums/af107/adisagio/IMG_4096_zps7905f693.jpg
http://i998.photobucket.com/albums/af107/adisagio/IMG_4097_zpsf030b091.jpg
onestamente l'amplificatore e' sempre funzionante ma da qualche leggero problemino ed occupa tanto spazio .. ha diversi canali e radio ma io onestamente uso solo il canale per il PC e il canale del Giradischi (sto pensando di passare ad un giradischi USB quindi collegato al computer non mi servirebbe nemmeno il secondo canale) e mi chiedo se a prezzi accessibili si trova qualcosa della stessa qualita' o superiore con 2 canali e decisamente piu' piccolo ed un aspetto piu' moderno . riguardo alle casse chiedo qualche consiglio per delle casse buone adatte al mio utilizzo ..anche solo per ascoltare musica e guardare film dal computer. diciamo che queste casse sono troppo grandi di dimensioni e per potenza per una stanza piccola ..quindi non le sfrutto perche' devo sempre tenerle a volume basso e non suonano molto bene ,tenendole a volume basso il suono non sfoga ed e' un po' cupo .. scusate non sono molto pratico con i termini tecnici.. vorrei qualcosa di piu' piccolo ma di media buona qualita' ( magari fino ai 250euro se si trova qualcosa ..spero meno ) , delle casse che posso tenere a volume un po' piu' alto senza far crollare la casa ahaha , credete ne valga la pena spenderci qualcosa sopra o e meglio che mi tenga quello che ho gia'? ho iniziato ad avere questo pensiero sia per motivi di spazio ma anche perche' quando cerco di mixre delle tracce di un progetto in cuffia suonano in un modo ma quando le ascolto dalle casse suonano in modo diversissimo
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Dicembre 2014 01:36
Visto che parli di cambiare anche le casse, ti consiglio di passare a dei monitor amplificati e via. Unico oggetto senza filtri.
Poi quella roba la vendi o la usi per ascoltare radio/tv/streaming/etc.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 30. Dicembre 2014 19:29
non la guardo praticamente mai la tv quindinnon mi pongo neanche quel problema. piu' che altro che casse attive mi consigli? intorno ai 250€ si trova qualcosa di buono? ovviamente oltre a liberare spazio vorrei anche avere qualcosa di qualita' migliore ..magari potrei spenderci anche qualcosa di piu' se la differenza e' notevole
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Dicembre 2014 20:01
Parlando di questa serie Yamaha puoi partire da quelle col cono 5 a salire in base al budget.
Queste godono di grande fama per il fatto che sono il proseguimento di una serie molto famosa/utilizzata negli studi.
Ma esistono anche altri marchi che nella stessa fascia di prezzo fanno prodotti di tutto rispetto.
L'ideale è che tu le vada a sentire, sia queste che altri marchi.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 03. Gennaio 2015 21:32
grazie mille, le sto tenendo d'occhio ,invece quali consiglieresti passive? , immagino che il rpezzo delle passive sia' piu' accessibile
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Gennaio 2015 21:58
Non consiglio le passive perché 1) non ne ho una grande conoscenza e 2) ritengo che non siano adatte per un home studio.
Molti marchi comunque di un determinato modello hanno sia la versione passiva che attiva.
Se non hai un amplificatore già di tuo, un pezzo di qualità, che fa la differenza, personalmente ritengo che dei monitor attivi siano la soluzione più pratica.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
bruce
Member
Member # 6359
|
posted 05. Gennaio 2015 18:22
come amplificatore posso senza dubbio consigliarti i QSC... io ho l' RMX 1450 e va una bomba. 280 watt su 8 ohm in classe AB, massima neutralità . solo un po rumoroso, ma sostituendo la ventola (come ho fatto io) sei apposto.
Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 05. Gennaio 2015 18:48
quote: Originally posted by maurix: Non consiglio le passive perché 1) non ne ho una grande conoscenza e 2) ritengo che non siano adatte per un home studio.
Molti marchi comunque di un determinato modello hanno sia la versione passiva che attiva.
Se non hai un amplificatore già di tuo, un pezzo di qualità, che fa la differenza, personalmente ritengo che dei monitor attivi siano la soluzione più pratica.
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 09. Gennaio 2015 02:08
ho acquistato le KRK ROKIT 5 G3 , non so se sono migliori o peggiori delle Yamaha HS5 , ma le ho trovate scontate ..e devo dire che solo ora mi rendo conto di quanto erano scarse le mie vecchie casse, una differenza di suono assurda e sono pure piu' piccoline e e carine alla vista .. e oltretutto mi sono liberato del mattone del vecchio amplificatore .. ottimo acquisto.
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 09. Gennaio 2015 12:20
grazie per il consiglio , molto utile , avevo gia' sentito che e' meglio lavorare a volumi medio bassi e ascoltare sopratutto in casse di bassa qualita' .. se suonanon"bene" li , suonano bene ovunque
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
|