T O P I C R E V I E W
|
ethos
Member # 2098
|
posted 07. Novembre 2005 15:58
adesso ho un C01 su PC, se usassi il C01U su portatile non mi è chiaro se la scheda audio non servire più? ovviamente solo per il microfono, e se si come potrei ovviare al problema di far passare il segnale per una unità dinamica? ( presumo uscendo e rientrando però da qui necessita la scheda audio digitale ovviamente)
|
darkos
Member # 6099
|
posted 08. Novembre 2005 12:56
Io ho un C01U, secondo me non puoi rinunciare del tutto alla cheda audio questo per due motivi:1) Se usi gli strumenti VST senza scheda non potresti sentirli mentre suoni 2) Senza scheda audio non potresti sentire neanche il microfono Discorso diverso è quello che concerne la qualità della scheda audio. Dovresti considerare che se sfrutti quella interna del PC portatile invece di una professionale: 1) Puoi avere dei tempi di latenza inaccettabili anche monitorando il solo microfono USB 2) Non hai la possibilità di registrare bene la chitarra elettrica per via della qualità dei convertitori della scheda Al punto 1 puoi rimediare comunque scaricandoti i drivers ASIO4ALL e installarli al posto di quelli standard della tua scheda. Ciao
|
Simone
Member # 1329
|
posted 08. Novembre 2005 20:04
Ma se in cubase si può inserire solo il driver asio di una scheda com'è possibile utilizzare contemporaneamente il microfono e un'altra scheda ?ciao Simone
|
darkos
Member # 6099
|
posted 09. Novembre 2005 22:14
quote: Originally posted by Simone: Ma se in cubase si può inserire solo il driver asio di una scheda com'è possibile utilizzare contemporaneamente il microfono e un'altra scheda ?ciao Simone
Devi disattivare l'input della scheda ed attivare l'input dell'unità USB
|
wertyuioi
Member # 1356
|
posted 09. Novembre 2005 22:35
forse voi riuscite ad aiutarmi http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=006031
|
wertyuioi
Member # 1356
|
posted 09. Novembre 2005 22:37
forse voi riuscite ad aiutarmi http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=006031
|
darkos
Member # 6099
|
posted 09. Novembre 2005 23:39
quote: Originally posted by wertyuioi: forse voi riuscite ad aiutarmi http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=006031
Spero ti possa essere utile http://samsontech.com/products/productFAQs.cfm?prodID=1810&brandID=2
|
Simone
Member # 1329
|
posted 09. Novembre 2005 23:55
quote: Originally posted by darkos: Devi disattivare l'input della scheda ed attivare l'input dell'unità USB
Ma così come fanno a continuare ad andare le uscite della scheda audio ? ciao Simone
|
darkos
Member # 6099
|
posted 10. Novembre 2005 14:06
quote: Originally posted by Simone: Ma così come fanno a continuare ad andare le uscite della scheda audio ?ciao Simone
E' possibile disattivare gli input mantenendo attivati gli output della scheda
|
Simone
Member # 1329
|
posted 10. Novembre 2005 17:18
quote: Originally posted by darkos:
E' possibile disattivare gli input mantenendo attivati gli output della scheda
Questo OK Premetto che io non posseggo il microfono in questione ma non capisco come è possibile attivare il segnale del microfono e le uscite della scheda ontemporaneamente visto che è possibile attivare un solo driver asio alla volta. ciao Simone
|
darkos
Member # 6099
|
posted 11. Novembre 2005 00:01
quote: Originally posted by Simone: Questo OKPremetto che io non posseggo il microfono in questione ma non capisco come è possibile attivare il segnale del microfono e le uscite della scheda ontemporaneamente visto che è possibile attivare un solo driver asio alla volta. ciao Simone
Non saprei ma funziona
|
Simone
Member # 1329
|
posted 11. Novembre 2005 00:07
quote: Originally posted by darkos:
Non saprei ma funziona 
Ma come asio driver quale devo mettere ? ciao Simone
|
darkos
Member # 6099
|
posted 11. Novembre 2005 21:36
quote: Originally posted by Simone: Ma come asio driver quale devo mettere ?ciao Simone
Io ho messo ASIO4ALL lo puoi scaricare da internet. E' un po difficoltoso configuralo, devi eliminare l'ingresso della scheda audio ma con un pò di pazienza ce la fai e ottieni dei tempi di latenza buoni anche con una scheda scarsa.
|
Simone
Member # 1329
|
posted 12. Novembre 2005 00:05
quote: Originally posted by darkos: Io ho messo ASIO4ALL lo puoi scaricare da internet. E' un po difficoltoso configuralo, devi eliminare l'ingresso della scheda audio ma con un pò di pazienza ce la fai e ottieni dei tempi di latenza buoni anche con una scheda scarsa.
Quindi se uno ha una scheda con driver asio dedicati deve rinunciare al loro utilizzo..... ciao Simone
|
darkos
Member # 6099
|
posted 12. Novembre 2005 08:49
quote: Originally posted by Simone: Quindi se uno ha una scheda con driver asio dedicati deve rinunciare al loro utilizzo.....ciao Simone
A dirti il vero non lo so. La procedura descritta in un sito parla di modificare la priorità (sto parlando del pannello di configurazione del drive quello dove si indica la dimensione del buffer per intenderci) del microfono rispetto agli input della scheda audio. Per quanto riguarda ASIO4ALL ho invece dovuto disattivare gli input della scheda per poter utilizzare il microfono.
|