è più o meno quello che vorrei capire anch'io.... infatti mi trovo ad usare sia postazioni fisse che mobili...intanto ti serve una scheda audio, dotata di driver asio (quei driver che ti permettono di utilizzare al meglio programmi come cubase e le funzionalità vst - vst instument e plugin - sbaglio raga? ). Di schede audio per portatile ce ne sono un casino di queste tipo, a partire dall'economica su porta usb ua20edirol che per ora ho io (259eurilli) fino alle soluzione della RME su porta pcmcia, alle wami sempre su pcmcia, alle presonus etc su connesione firewire (dipende dalle connesioni che hai sul tuo pc portatile )
Rigurardo a sto argomento senti i "grandi" della stanza, poi dipende sempre dalle tue esigenze...
Poi secondo me dovresti dotarti di un buon pre microfonico, con varie alimentazioni ed entrate, anche solo per scaldare un po' il suono (poi dipende se ti serve l'audio da fonti esterne...ehehhehe...se po' fa' tutto con i vst..eheheh)
Poi potrebbe tornarti utile un mixerino, ma quello dipende dal numero di uscite di cui è dotata la tua scheda audio (in teoria potresti mixare tutto dentro il pc...ma te lo auguro...ihihih)
Last but not least, una bella tastierozza midi per comandare la parte midi, sempre se questa ti serve.... Ti consiglio una tastiera midi muta, che costa mooolto meno. Ce ne sono anche su porta usb, poi vedi te... costano un po' di meno, nn hanno bisogno di alimentazione esterna (e quindi ti permettono di suonare anche al parco), ma se hai troppe periferiche usb collegate ti servirebbe un hub, attivo tra l'altro, dato che ti serve energia elettrica... ma se l'hub è attivo hai bisogno di una presa elettrica e quindi tutti i discorsi sulla trasportabilità vanno un po' a battone...
Poi dipende sempre dal gener ech efai e da cosa vuoi registrare...
Se vuoi aggiungere qualcosa, io sono sempre a disposizione per quanto posso