Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » studio di registrazione portatile

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: studio di registrazione portatile
piffi
Junior Member
Member # 1277

 - posted 26. Novembre 2002 21:20      Profile for piffi   Email piffi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vorrei avere un vostro consiglio su come realizzare un sistema di registrazione portatile con un notebook e una scheda audio esterna.

Premetto che ho già il portatile: un P4 a 1.7GHz con un Hard Disk da 20 Gb ultra IDE.


Messaggi: 28 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 26. Novembre 2002 23:12      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è più o meno quello che vorrei capire anch'io.... infatti mi trovo ad usare sia postazioni fisse che mobili...

intanto ti serve una scheda audio, dotata di driver asio (quei driver che ti permettono di utilizzare al meglio programmi come cubase e le funzionalità vst - vst instument e plugin - sbaglio raga? ). Di schede audio per portatile ce ne sono un casino di queste tipo, a partire dall'economica su porta usb ua20edirol che per ora ho io (259eurilli) fino alle soluzione della RME su porta pcmcia, alle wami sempre su pcmcia, alle presonus etc su connesione firewire (dipende dalle connesioni che hai sul tuo pc portatile )
Rigurardo a sto argomento senti i "grandi" della stanza, poi dipende sempre dalle tue esigenze...

Poi secondo me dovresti dotarti di un buon pre microfonico, con varie alimentazioni ed entrate, anche solo per scaldare un po' il suono (poi dipende se ti serve l'audio da fonti esterne...ehehhehe...se po' fa' tutto con i vst..eheheh)

Poi potrebbe tornarti utile un mixerino, ma quello dipende dal numero di uscite di cui è dotata la tua scheda audio (in teoria potresti mixare tutto dentro il pc...ma te lo auguro...ihihih)

Last but not least, una bella tastierozza midi per comandare la parte midi, sempre se questa ti serve.... Ti consiglio una tastiera midi muta, che costa mooolto meno. Ce ne sono anche su porta usb, poi vedi te... costano un po' di meno, nn hanno bisogno di alimentazione esterna (e quindi ti permettono di suonare anche al parco), ma se hai troppe periferiche usb collegate ti servirebbe un hub, attivo tra l'altro, dato che ti serve energia elettrica... ma se l'hub è attivo hai bisogno di una presa elettrica e quindi tutti i discorsi sulla trasportabilità vanno un po' a battone...

Poi dipende sempre dal gener ech efai e da cosa vuoi registrare...
Se vuoi aggiungere qualcosa, io sono sempre a disposizione per quanto posso



Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 27. Novembre 2002 01:15      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tascam us 428..un mio amico ce l'ha col portatile, ha il mixer incorporato, con un pre sei a posto e vai tranqui, anche con una tastiera midi se vuoi suonare..
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 27. Novembre 2002 02:00      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'us428 penso e spero che vada benissimo, dato che la sto per acquistare, ma secondo me tutto dipende dai soldi che tu sei disposto a spendere....
Infatti, se tu hai 1000 euro a disposizione per la scheda audio(lo so, sono tanti, sono sacrifici, ma se uno ce li ha, perchè nn usarli?) ti consiglio la scelta RME con cardbus+ multiface, che per me è la scelta definitiva su portatile (preciso che devo ancora vedere la presonus su firewire in azione) , dato che la multiface è veramente incredibile come prestazioni.



Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
damiafix
Member
Member # 253

 - posted 28. Novembre 2002 20:52      Profile for damiafix   Email damiafix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Posso confermare ,
io ho una Hammerfall DSP con carbus e Multiface tutto su Dell 8100. Non ho problemi di nessun tipo. Unico neo , i costi delle macchine (per il dell ora esiste l'8200). Attenzione alla compatibilità della DSP con i notebook in commercio ; per ogni dubbio potete visionare il sito www.rme-audio.com che tra le altre cose da qualche settimana gode di una veste rinnovata , oppure rivolgervi al centro assistenza della MIDIWARE www.midiware.com che in fase di scelta ha saputo indirizzarmi egregiamente.

B.lavoro , Damiafix


Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 30. Novembre 2002 12:12      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si si si..bella la nuova grafica del sito della rme... mi piace un sacco... peccato nn scendanno i prezzi... sigh...
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.