Autore
|
Topic: UTENTI PC PORTATILE CERCO...
|
vocoderlove
Junior Member
Member # 2121
|
posted 28. Aprile 2003 19:05
Ciao a tutti sto cercando qualcuno pienamente soddisfatto del suo portatile con una situazione stabile che mi spieghi cosa comprare e cosa scegliere. A breve voglio comprare un bel portatilone ma non so ancora che marca e modello. Sicuramente il più grosso dei processori per i soldi che avrò da spenderci..ma c'è anche lì differenza su hd, ram ect..ect.. a livello componentistica? Esiste una marca indirizzata magari nell'assemblare notebook per hd rec o sistemi midi live? Aiuto ho bisogno di più dritte possibili e spero di non essere l'unico. Ciao
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222
|
posted 29. Aprile 2003 12:14
IO ho un MITAC 8575. A differenza degli ibm costa di meno l'ho già usato in parecchie serate live non m'ha mai dato il minimo problema. Monta chipset della sis (non il massimo in termini prestazionali, ma molto affidabili e robusti)hard disk hitachi 40 GB, monitor 15".>Devi accoppiarlo quasi obbligatoriamente con una scheda audio aggiuntiva professionale (M-audio, echo, motu)in quanto il chip audio integrato non si presta per un uso intensivo (ma penso sia un problema di tutti i portatili). Come pro ( o contro a seconda dei punti di vista) ha che monta processori e moduli ram standard (il mio è un p4 2000 standard), quindi i vari ed eventuali upgrades risultano molto facilitati...ed economici .-)). Per ora (e qui mi tocco per scaramanzia) son pienamente soddisfatto. Spero di esserti stato utile, Ciao Giò
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
TranceMaster
Member
Member # 899
|
posted 29. Aprile 2003 19:51
Vorrei sapere attualmente come è la situazione riguardo l'aggiornabilità dei portatili. La scheda madre, per esempio, si trova "sfusa"? byebye
Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222
|
posted 30. Aprile 2003 08:55
La piastra da sola non saprei, la MITAC e la GEO fanno dei semi assemblati che utilizzano componentistica desktop (per ora solo processore e ram). Io ho il MITAC e mi trovo benissimo (rassegnati però a consumi e pesi (il mio è sui 3,5 Kg) decisamente superiori rispetto ai "MOBILE", una carica mi da al max 2 ore di autonomia), tralaltro credo che possano montare solo processori INTEL visti i problemi di raffreddamento che caratterizzano gli AMD. Cio Giò
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
long john
Junior Member
Member # 1205
|
posted 30. Aprile 2003 12:13
io ho un portatile COMPAQ Presario 907ea, 1,3 ghz, 256 mb (ma li dovrò aumentare), con Win XP home, scheda audio Indigo della ECHO (che va benissimo), 20gb di disco fisso, MIDISPORT 2X2 come interfaccia. Dal vivo uso il programma CHAINER x caricare diversi VSTi e non ho avuto problemi finora; l'unica cosa da tenere presente (e che io non sapevo) e che i computer COMPAQ non alimentano in maniera ottimale la porta USB. Questo comporta un fenomeno particolare: se alla MIDISPORT attacco una tastierina tipo OXYGEN tutto funziona; se ci attacco una tastiera prof. tipo ROLAND o KORG, ecc...il computer non riceve più segnali midi. La soluzione è stata il forzato acquisto di un HUB usb con 8 porte (ma ce ne sono con meno) che ha una sua alimentazione distinta.Perciò valutate attentamente i COMPAQ, soprattutto se dovete farlo, o prendete un'interfaccia alimentata, o dovete prenderne una che usa una porta diversa (x es. la parallela).
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|