Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Hyper-Threading ???? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Hyper-Threading ????
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 31. Ottobre 2003 13:15      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sapete spiegarmi cosa sia questo Hyper-Threading e a cosa serve, come si gestisce e come si attiva?

Thanks !!!!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 31. Ottobre 2003 13:17      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovrebbe esserci in giro un'esaustiva spiegazione fatta da laboros su questa tecnologia.. Vai su search, dovresti trovarla abbastanza facilmente
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 31. Ottobre 2003 13:19      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie fvr, mi metto subito alla ricerca!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 31. Ottobre 2003 13:43      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hodato un'occhiata quà e là per rendermi conto di cosa sia questo HT ma ho visto che ci sono pareri contrastanti rigurdo l'utilizzo di quest tecnologia, quindi... cosa fare? abilitare o no l'HT?
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 31. Ottobre 2003 13:51      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo che si.
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 31. Ottobre 2003 14:38      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io lo uso, sembra andare piu che bene! per info, chiedi pure
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 31. Ottobre 2003 15:25      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"La tecnologia di Hyper-Threading è un progetto innovativo sviluppato da Intel che abilita le applicazioni progettate in modalità multi-threaded a processare i threads in parallelo per OGNI processore con il risultato di incrementare l'uso delle risorse d'esecuzione del processore. Per farla breve, è un modo per avere due processori LOGICI all'interno di uno singolo. Come risultato, un miglioramento di circa il 40% nelle prestazioni di utilizzo delle risorse della CPU"

il resto leggilo quì : http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/HyperThreading.htm

in pratica è come avere un "dual" però con un solo processore (Intel da 3 gHz in su)con doppio bus.



Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 31. Ottobre 2003 16:08      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti voi!!! Ancora una domanda: cosa devo fare per abilitare questo HT, come devo procedere!!!!


Vi ringrazio, le informazioni che mi state dando sono preziose per me!!! Grazie ancora


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 31. Ottobre 2003 17:33      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Entri nel bios, e c'è la voce "Hyper Treading".....settala su ENABLE

E' presente nelle cpu dai 3ghz in su con bus 533, mentre per le 800, a partire dal 2.4!


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 31. Ottobre 2003 17:35      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e XP sotto ACPI
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 01. Novembre 2003 02:22      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, vediamo se ci riesco!!!!

Grazzzzieeee!!!!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 01. Novembre 2003 11:43      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sarà, ma io non sono riuscito ad attivarlo.
Nel Bios è settato, ma XP non vuole riconoscermi la modalità "ACPI" nel pannello di controllo.
Ho provato a sovrinstallare XP in modalità "ACPI" e si è bloccato... ho lasciato fare a lui la scelta e mi ha messo "Uniprocessore MPS" (dato che avevo disabilitato l'Hyper Threading nel Bios credendo fosse lui ha bloccare l'installazione).
XP ripartito... non andava più la rete e anche qualcos'altro (ovviamente gli updates, Service Pack 1 compreso, da reinstallare tutti).
In pannello di controllo mi dava tre chances: Uniprocessore MPS, Standard PC, Multiprocessore MPS (tra l'altro non so cosa indichi questo MPS, dato che su microsoft.com non ho trovato traduzione).
Preso da illuminazione di chi fosse il troublemaker, ho ripristinato la configurazione PC standard e ci ha messo giusto qualche minuto (prima ci ho perso quasi 3 ore!!!).
Ora è tutto ok, tranne gli updates da reinstallare da capo. ('du OO!!)
Questo il mio primo tentativo di attivare l'Hyper Threading.
E dire che la prima installazione di XP me l'ha fatta in ACPI (mi ero distratto e avevo mancato la pagina F5 per scegliere la modalità PC Standard, come suggerito da Tascam e Midiware stessa per usare Cubase e XP) perchè mi ricordo che mi dava gli IRQ per le periferiche fino almeno a 22, cioè ben oltre il classico limite di 15 della modalità standard.
Quindi vorrei anche capire dove sia il fantomatico problema che con ACPI ti mette tutte le periferiche sullo stesso IRQ (non mi sembrava così) usando l'IRQ 9 per assegnare gli altri IRQ.
In modalità PC standard l'IRQ 9 è NON disponibile cmq, e pensate che ho ben 4 periferiche sull'IRQ 5, alla faccia della disposizione apposita delle schede negli slot della MB!
Ho Pulsar, scheda LAN un USB, e controller SCSI tutti sullo stesso IRQ!! Però in Cubase e Wavelab (in contemporanea) funziona tutto egregiamente senza rumori o interruzioni.
XP sulla gestione degli IRQ lascia molto a desiderare rspetto a 98SE... lì almeno potevo reimpostare manualmente gli IRQ, XP non te lo fare assolutamente. E dire che dovrebbe essere evoluto... "Chi fa da sè fa per tre", ma fallo capire a XP!!!
Ah come MB ho una ASUS P4P800 deluxe con P4 2,6 GHz FSB800 MHz.

Alla prossima.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 01. Novembre 2003 11:58      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In modalità ACPI gli IRQ sono virtuali perchè quelli veri sono sempre gli stessi da 0 a 15.

Il prob. è che è ASUS che ha cambiato il modo di fare mobo.
Fino a poco tempo fà dal bios si poteva riservare L'IRQ allo slot PCI che volevate voi,riservandolo lo stesso non veniva più messo a disposizione per gli altri.

In modalità Standard PC gli IRQ sono veri e non virtuali e spostando fisicamente le periferiche negli slot si ottengono accoppiate meno pericolose di altre.

Mettete sempre la audio nel 1° slot PCI (quello subito dopo la porta AGP)
e se potete nello slot che viene accoppiato al 1° non mettete niente.

Quando in ACPI vi risulta che avete più periferiche sullo stesso IRQ è vero ma solo in parte perchè questa è l'assegnazione iniziale di XP ma al momento dell'uso effettivo gli stessi IRQ vengono fatti girare usando sempre il primo libero.

Una sorta di ottimizzazione in tempo reale.
A me questo fatto non piace per niente.
preferivo selezionare dal mio bios gli IRQ manualmente.
Su mobo ASUS lo si può fare fino a P4b P4t P4t-f.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 04. Novembre 2003 12:50      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo intuito che fossero virtuali, ma mi sembrava strano.
Cavolo ma perchè non li aumentano sti IRQ fisici? Sarà così complicato?

In effetti le ASUS sono cambiate. Sulla mia vecchia P3 si poteva impostare gli IRQ.

Cavolo io ho messo la Pulsar proprio nel 5° slot, lasciando libero il 1°, quello condiviso.
Ma non mi sembra dar problemi per ora.
Figurati che prima condivideva l'IRQ 5 con scheda di rete e scheda SCSI ed era ok (tanto la rete la posso disattivare al volo quando suono).
Ieri ho attivato nel bios l'USB 2 ad altà velocità e XP cos'ha fatto? Mi ha spostato la Pulsar sull'IRQ 10 insieme alla scheda video, per poi mettere l'USB2 sull'IRQ 7!!
Ma roba da matti!!!
Però sembra tutto stabile come una roccia, sinora...

LAboros tu stai usando la modalità ACPI immagino? Dato che mi pare hai l'Hyper Threading funzionante, se non ho capito male.
Hai ASUS P4C800, giusto??
Non riesco a capire perchè a me non è riuscito di reinstallare XP con l'ACPI e l'Hyper Threading...

Ciaoo


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 04. Novembre 2003 14:08      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per assegnare l' irq al controller scsi su asus p4sx-x ho disabilitato la funzione plug&play nella bios. Prima avevo una pulsar che condivideva l'irq con il controller e mi perdevo gli hd una volta sì e l'altra pure...uno s-casino....
In verità avevo attribuito allo slot 4 dello sCSIl'irq 10(ide)che era libero ma me lo sono ritrovato su una irq virtuale...boh...
cnque ora ad ogni periferica (quasi) la propria irq.
A proposito: sul manuale delle pulsar dicono che + pulsar potrebbero condividere la stesa Irq. E' un'opzione facoltativa, consigliata, o necessaria?

Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.