Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » nuovo e chiedo aiuto.

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: nuovo e chiedo aiuto.
Denny
Junior Member
Member # 5217

 - posted 21. Febbraio 2005 19:40      Profile for Denny   Email Denny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum spero di avere tanti bei suggerimenti!!
Mi chiamo Daniele e sono un dj da un pò di tempo cerco di lavorare sul pc con qualche programma per creare musica dance e house, ma diciamo che non sono un grande esperto quindi cerco dei campioni in rete per poi sistemarli e cercare di fare un riff un pò melodico ma ora non mi basta più vorrei andare avanti con qualche bel programma per la creazione di brani dance a tutti gli effetti.
Con il vostro aiuto e i vostri consigli cerco una scheda audio e programmi che siano adatti per me, perchè molti mi parlano di cubase ma installandolo mi sa tanto che ci vuole una preparazione musicale un pò più complessa e dato che di pentagramma non so una mazza non penso che sia il programma giusto per me corregetemi se sbaglio anche se so benissimo che cubase è l'unico software in grado di gestire parecchie cose.
Ma va bene per me? io che vorrei fare dance e house? Poi vorrei sapere se ho bisogno di una tastiera muta e quale mi consigliereste.
Nel ringraziandovi spero di non essere stato troppo esigente.
Un saluto a tutti da Denny.

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Febbraio 2005 19:45      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Denny
fare musica, di qualunque genere, necessita una preparazione
se la si vuole fare sul serio
e cubase va benissimo per farla sul serio
non ci sono ricette precotte o software 4salti in padella

prova la demo di reason per cominciare, già solo provandola intensamente (e leggendo il manuale) di cose se ne imparano


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Denny
Junior Member
Member # 5217

 - posted 21. Febbraio 2005 19:54      Profile for Denny   Email Denny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capito giò, certo ho intenzione di lavorarci seriamente quindi reason sarebbe ideale.
Spero che pian pianino riesca a entrare in questo mondo perchè lo amo talmente tanto che è una parte di me.

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ViRuS
Member
Member # 2177

 - posted 21. Febbraio 2005 21:01      Profile for ViRuS   Email ViRuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Denny:
Capito giò, certo ho intenzione di lavorarci seriamente quindi reason sarebbe ideale.
Spero che pian pianino riesca a entrare in questo mondo perchè lo amo talmente tanto che è una parte di me.

yes! prova reason e ableton live (x fare un po' il "fatboyslim"! )

ViRuS


Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Denny
Junior Member
Member # 5217

 - posted 22. Febbraio 2005 01:01      Profile for Denny   Email Denny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Virus dal nome mi ricorda un bel sinth, grazie del consiglio cercherò di scoprire questi programmi poi vi farò sapere.
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ViRuS
Member
Member # 2177

 - posted 22. Febbraio 2005 10:31      Profile for ViRuS   Email ViRuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Denny:
Virus dal nome mi ricorda un bel sinth, grazie del consiglio cercherò di scoprire questi programmi poi vi farò sapere.

eheh

poi, quando hai preso dimestichezza (ableton è una vera e propria palestra, come reason), ti puoi dedicare a cubase

ViRuS


Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
roby80
Junior Member
Member # 2002

 - posted 22. Febbraio 2005 12:25      Profile for roby80   Email roby80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Denny:

molti mi parlano di cubase ma installandolo mi sa tanto che ci vuole una preparazione musicale un pò più complessa e dato che di pentagramma non so una mazza non penso che sia il programma giusto per me corregetemi se sbaglio

bè forse qualcuno ti dovrebbe corregere...
Anche io sn neofita ...però questo punto mi "suona" strano.....oppure sbaglio anche io ???


Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Denny
Junior Member
Member # 5217

 - posted 22. Febbraio 2005 17:03      Profile for Denny   Email Denny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Roby in che senso ti suona strano? Fammi capire meglio ciao.
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 22. Febbraio 2005 17:40      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per avvicinarti a questo mondo usa fruity loops e semplice da usare.
Una volta imparato puoi buttarti su cubase.

Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
roby80
Junior Member
Member # 2002

 - posted 23. Febbraio 2005 10:04      Profile for roby80   Email roby80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Denny:
Roby in che senso ti suona strano? Fammi capire meglio ciao.


nel senso che per fare musica house con il cubase ...non penso che necessiti sapere la teoria musicale....o tantomeno saper leggere uno spartito...


Messaggi: 161 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 23. Febbraio 2005 10:39      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha ragione roby: per usare cubase nel senso stretto del significato non c'è bisogno di conoscere il pentagramma: io lo uso tranquillamente, e del pentagramma so solo che ha 5 linee...
Il discorso della teoria musicale entra in campo quando con cubase vai a registrare pàrti di strumenti reali (chitarre, tastiere, batterie), ma non é un discorso strettamente correlato con cubase se non con la conoscenza della musica.
Fare musica con i sample non richiede alcuna teoria musicale...al massimo quando vai ad editare il tutto!

miao

win


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 23. Febbraio 2005 15:08      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao denny, la tanto disprezzata Audigy mette a disposizione un manuale di composizione ben ben fornito che ti spiega tante cosine utili.Potrei lincartelo ma non vorrei avere storie di Copyright.Perô penso che una copia per tuo uso personale...comincia ad andare sul sito della Creative a vedere se lo trovi, poi fammi sapere,se frughi nei mei dati trovi il mio e-mail
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
JUICER
Junior Member
Member # 5137

 - posted 23. Febbraio 2005 17:34      Profile for JUICER   Email JUICER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
NIENTE DEL PENTAGRAMMA NON CONOSCO NIENTE....HA CINQUE RIGHE??? MA COSE'... SCHERZO... NO,INUTILE DIRE CHE CONOSCERE E LEGGERE LA MUSICA E' SICURAMENTE MEGLIO.. MA NEANCHE IO LO SO FARE... NON HO NEMMENO AVUTO LA DECENZA DI LEGGERMI MANUALI.. + SEMPLICEMENTE VADO AD ORECCHIO MA NON BASTA..SE NON VUOI SUONARE SOLO CON DEI SAMPLES, TI CONSIGLIO DI IMPARE GLI ACCORDI IN MODO DA RIUSCIR A STRIMPELLARE LE TASTIERE.. INPARA LE POSIZIONI DEGLI ACCORDI (SONO L'ANIMA DELLE CANZONI), POI PUOI ARPEGGIARLI, AIUTANDOTI CON L'ORECCHIO GLI SOVRAPPONI MELODIE ED ASSOLI... E VOILA' IL BELLO E' CHE CON CUBASE PUOI MODIFICARE TUTTO QUANDO E COME VUOI...AH NON DEMORDERE PUO SEMBRARE DIFFICILE "STRIMPELLARE" UNA TASTIERA MA E' VERAMENTE FACILE (DATTI SOLO UN PO DI TEMPO)..E DA LI PUOI FARE TUTTO SENZA I COMPROMESSI MELODICI DEI TANTO COMODI SAMPLES.. QUINDI SI, TI CONSIGLIO UNA TASTIERA MUTA (NON SO QUALE IO HO UNA KORG M-1 CHE NON E' MUTA MA FRANCAMENTE LA USO COME LO FOSSE ED E' UNO SPRECO)..AH FAI ANCHE UNA BELLA RICERCA DI VST INSTRUMENT... SENZA DI QUELLI LA TASTIERA MUTA RIMANE TALE... CIAO..
Messaggi: 240 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Denny
Junior Member
Member # 5217

 - posted 23. Febbraio 2005 20:08      Profile for Denny   Email Denny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi non ho parole per ringraziarvi e dire che siete delle persone da ammirare, non è da tutti dare consigli e aiutarti nel momento del bisogno.
Mi sto mettendo a lavoro nel cercare il materiale che mi avete proposto ora devo solo mettermi davanti al pc e lavorarci un pò su. Nel ringraziarvi continuerò a seguire questo forum per futuri aiuti.
denny.

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 23. Febbraio 2005 20:52      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A mio avviso con cubase fai dance senza avbere molte nozioni musicali... come puoi suonare beneissimo la chitarra e comporre anche opere personali senza conoscere la musica (al massimo quando vedi che ne hai bisogno e che la tecnica deve per forza di cose scontrarsi con la teoria, allora inizi di tua spontanea voltontà ad entrare nel mondo dei pentagrammi...)

Cubase è all'inizio un pò macchinoso per alcuni, questo si, ma qualdo lo hai capito per benino (e ti ci vorranno un pò di mesi di esperienza), potrai comporre tutta la musica danche che vuoi!

Leggi il forum spesso, tutte le volte che puoi... e vedrai quanto ti sara utile in futro!!!!

Ciao e buona musica


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.