Autore
|
Topic: Guitar...
|
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777
|
posted 26. Maggio 2009 16:49
Ciao a tutti, sto valutanto l'acquisto di un plug in da utilizzare con cubase per la registrazione di chitarre con Cubase.. Ho sentito parlare bene di GTR della Waves, ma mi pare di aver intuito che non supporti il VST .. Cosa mi consigliate? Non ho nessuna pretesa in particolare, se non di avere a disposizione i canonici effetti .. Grazie
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
MrK
Junior Member
Member # 12140
|
posted 26. Maggio 2009 18:10
Ma ti serve un plugin che emuli degli ampli di chitarra oppure degli effetti da utilizzare espressamente per lo strumento???
Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777
|
posted 27. Maggio 2009 09:48
Direi entrambi.... GTR della Waves, che gira anche stand alone, sarebbe l'ideale.. Cerco un prodotto simile da utilizzare come vst con cubase. Ogni qualvolta registro le chitarre non sono soddisfatto...Io uso esclusivamente pedali analogici boss, ma con il settaggio chittarra-pedali-scheda audio la registrazione non mi soddisfa. Quando registro 'clean' e utilizzo gli effetti di cubase ancora peggio... Ho pensato quindi a quella soluzione. Grazie
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 27. Maggio 2009 10:38
c'è guitar rig della native instruments amplitube della ik (mi sembra) se vai su http://www.kvraudio.com/ ne trovi a bizzaffe ... simili al gtr (che cmq è anche vst anche se a me crasha spesso con cub sx3).
io ti consiglierei di utilizzare i tuoi pedali boss, il tuo amplificatore e piazzarci un mic davanti
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777
|
posted 27. Maggio 2009 10:43
Il microfono davanti....è quello il problema! Non ho un microfono di qualità (nè budget per acquistarlo) e soprattutto un ambiente ideale. Magari potessi utilizzare il mio care Fender DeVille!!!! Grazie per la risposta, mi informo...
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 27. Maggio 2009 10:59
guarda che guitar rig costa molto di piu' di un sm shure e non funziona bene. se sei un chitarrista decente guitar rig te lo fumi . Non pensare che con microfoni di altissimo livello il suono da un ampli cambi in modo radicale. Io uso sia sm che 421 e non cambia niente , il suono ce l'hai nelle dita!! angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 27. Maggio 2009 12:26
concordolo con ondarete
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
jak666
Junior Member
Member # 10631
|
posted 27. Maggio 2009 14:24
io invece credo che il guitar rig sia uno strumento eccezionale
non a caso i migliori chitarristi del mondo non disdegnano di utilizzarlo live
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777
|
posted 27. Maggio 2009 14:41
Io non userei MAI un software...mai.... Suonerei sempre con i miei 5 pedali BOSS e l'ampli...sarebbe esclusivamente un accorgimento per raggiungere un discreto compromesso. Qunado registro in studio mi avvalgo di ampli + mic....per le demo a casa pensavo a questa soluzione esclusivamente per avere un prodotto versatile e di più immediato utilizzo... Effettivamente valuterò l'ipotesi microfono a questo punto, sebbene abbia un po' di timore riguardo le mia completa inesperienza nel registrare il segnale dall'ampli....
Modelli di mic consigli e relativi prezzi?
grazie Ciao
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 27. Maggio 2009 16:57
Pongo un quesito che mi sorge: se attacco la EMU OUT dalla testata dell'ampli e la mando diretta alla scheda audio? Dopodiche associo a quella traccia il guitar rig ma solo con il modulo CAB+MIC. Potrebbe saltarci fuori qualcosa di decente oppure è una boiata?
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
axl 84
Member
Member # 2165
|
posted 27. Maggio 2009 16:58
ragazzi ma gtr solo è gratis per un anno mi sembra..
almeno lo scaricai così dal sito waves..
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 27. Maggio 2009 16:58
quote: per le demo a casa pensavo a questa soluzione esclusivamente per avere un prodotto versatile e di più immediato utilizzo...
non credo che i software citati ti deluderanno se lo scopo è quello che dici. Ci sono le demo da scaricare di amplitube (in tutte le sue incarnazioni) e di guitar rig. Waves offre addirittura GTR Solo gratis per un anno http://www.wavesgtr.com/html/product_gtr_solo.html e, come ti hanno suggerito, ci sono degli ottimi freeware. Secondo me questo ( http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=278 ) è da provare...mi ricorda la Cream Machine di H&K.
Per non parlare delle cose chi si possono imparare sperimentando le varie soluzioni offerte da tutti questi programmi, parlo di vedere e ascoltare con mano diverse configurazioni di amp/cassa, microfonazioni varie...insomma anche aprendo un preset si può imparare qualcosa quindi perchè non provare?
Secondo me rifiutare a priori la tecnologia informatica applicata a basso e batteria non penso sia giusto anche perché ci sono hardware dedicati che usano tecnologie di modellazione non così distanti da quello che si trova nei software.
Messaggi: 13274 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777
|
posted 28. Maggio 2009 11:00
Cj, è sacrosanto quello dici. La mia è più una 'filosofia'. Sono una 'capra' informaticamente parlando...purtroppo non ho tempo per sperimentare e smanettare...e soprattutto ho paura di non riuscire mai ad ottenere il risultato ricercato.. Sono nato con chitarra / pedali / ampli e faccio fatica a staccarmi da questo standard...semplicemente mi viene più immediato (fermo restando che il risultato mi ha sempre soddisfatto).
Ora per esigenze mi tocca lavorare anche con questi software (reason / Cubase) che riconosco essere di una versatilità e comodità infinita, solo che faccio fatica....
Proverò GTR SOLO...aspettatevi altre 1000 domande a riguardo!
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 28. Maggio 2009 14:13
lo sure SM 57, considerato uno degli standard per la registrazione di chitarra costa meno di 100 euro...
se comunque vuoi un emulatore di ampli prenderei in considerazione un pod che oltre ad essere un elemento esterno e quindi non pesare sulla cpu, costa pure meno di guitar rig. fatti un giro quì e ascoltati i suoni dei vari modelli.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Albertao
Junior Member
Member # 11286
|
posted 28. Maggio 2009 19:10
Io ad esempio uso una D.I. JDV RADIAL che bilancia il segnale (importantissimo)e lo sdoppia uno all'ampli e l'altro (DRY) nella scheda audio. con la traccia DRY si può poi sperimentare la qualsiasi con Guitar Rig o altro o utilizzare tecniche di "riamping"
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|