girando per un mercatino dell'antiquariato ho trovato un microfono a condensa(almeno così c'è scritto)vecchio e per 5 euro me lo sono accaparato,così tanto per comprarlo..chi di voi ha esperienza pluriennale magari può dirmi di più su questo mic,che ha delle caratteristiche strane ai miei occhi contemporanei..
si chiama UNITRONIC ECM 1019,uni directional electrect mike
impedence 50k and 600 ohms
il connettore in fondo al mic non è a 3 "pippoli" come nel cannon,ma a 4 e cosa più assurda va con una pila da 1.5 v da mettere all'interno come in una torcia
il fogliettino delle istruzioni dice che è un condenser cardioid ...
ora,io l'ho provato...
non fà male come qualità ma a me pare più un dinamico che un condensatore,anche perchè per farlo registrare bisogna andarci vicino con la fonte che emette suono
rumori di fondo non ne fa,ma "prende" un pò poco diciamo..
o almeno non come un mic a condensa che se lo acendo riprende anche mia nonna che stira..
quindi
secondo voi che diavolo è??
magari i vecchi condensatori sono così ???
second voi va usata la phantom??
ho prvato anche con la phantom,ma o con o senza mi pare che non cambi niete...
boh...ai veterani la sentenza..
cmq il mic è color dorato e a occhio e croce direi fne anni 70