Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Che delusione l' SX.. (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Che delusione l' SX..
Teknoboyz
Junior Member
Member # 2319

 - posted 12. Giugno 2003 10:16      Profile for Teknoboyz   Email Teknoboyz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, scusate se mi permetto di porre questa critica di fronte a Cubase SX, che doveva essere tutto stò gran sequencer e poi alla fine, dopo aver apportato sì, una marea di modifiche sostanziali e importanti rispetto al mitico VST, non ha messo un opzione a mio parere fondamentale e cioè non dà la possibilità di far uscire uno o più suoni di un qualsiasi synth esterno dal mixer interno di Cubase, per poi potergli utilizzare "sopra" in tempo reale e senza latenza e senza doverne prima ricavarne una traccia audio, i numerosi plug ins audio di cui si può disporre.. Questa è una delle mancanze che mi ha portato a montare Logic e ad abbandonare l'SX e come me anche tanti altri miei colleghi che lavorano con svariati synth esterni.. Perchè, come nel Logic, non sono stati inventati gli Audio Objects??????? Mi dipiace davvero tanto..
Ciao a tutti..

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 12. Giugno 2003 12:00      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda che si puo fare benissimo
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 12. Giugno 2003 12:08      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si può fare sì....


fai entrare il sinth esterno in una traccia audio e accendi il bottoncino arancione del direct monitoring

fatto


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Teknoboyz
Junior Member
Member # 2319

 - posted 12. Giugno 2003 12:37      Profile for Teknoboyz   Email Teknoboyz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Wow, ma io non voglio monitorare il suono, io gli voglio applicare sopra tutti i plug in audio, poterlo variare di volume con il fader del mixer, cioè volgio trattarlo come ase fosse un qualsiasi altro Virtual Instrument.. Sò anche io che posso accendere il pulsante per il Direct Monitoring, ma che me ne faccio se non posso applicarci sopra i plug ins audio????
E se nemmeno posso applicarci sopra gli equalizzatori interni di Cubase???

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PoloHC
Member
Member # 1009

 - posted 12. Giugno 2003 12:51      Profile for PoloHC   Email PoloHC         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Teknoboyz:
Wow, ma io non voglio monitorare il suono, io gli voglio applicare sopra tutti i plug in audio, poterlo variare di volume con il fader del mixer, cioè volgio trattarlo come ase fosse un qualsiasi altro Virtual Instrument.. Sò anche io che posso accendere il pulsante per il Direct Monitoring, ma che me ne faccio se non posso applicarci sopra i plug ins audio????
E se nemmeno posso applicarci sopra gli equalizzatori interni di Cubase???

Allora disattivi il direct monitoring e ti becchi quel pelino di latenza...in cubase come nel logic dipende dalla tua scheda, io con rme hammerfall light 1.5ms


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Teknoboyz
Junior Member
Member # 2319

 - posted 12. Giugno 2003 12:57      Profile for Teknoboyz   Email Teknoboyz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma se disattivo il Direct Monitoring, come faccio a vedere il suono che entra? Guarda che io ho provato in mille modi, ma non c'è modo di fare quello che voglio io... (

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Giugno 2003 13:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.. se sei a zero latenza il suono passa, ma non puoi fare il rendering di cose che non sono registrate o non sono plugins
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Teknoboyz
Junior Member
Member # 2319

 - posted 12. Giugno 2003 13:09      Profile for Teknoboyz   Email Teknoboyz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì, ma non devi registrare delle tracce in audio, ma devi registrare tracce midi secondo il tuo discorso, come si fà per i Virtual Instrument Interni.. Una volta che ho registrato una traccia midi e la metto in loop, poi posso variarne in tempo reale ad esempio un riverbero interno di Cubase.. Provaci con un sinth esterno se ci riesci..
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 12. Giugno 2003 13:13      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dicci come fai con Logic...


Sono perplesso... ohibò


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 12. Giugno 2003 13:17      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
MA HAI FATTO LO STESSO POST IN DUE POSTI DIVERSI!!!??

CJJJJJJJJJ!!!??

pensavo di avere le allucinazioni


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 12. Giugno 2003 13:21      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo che puoi applicargli i plugin...vorrei vedere....


nel mixer di cubase il tuo sinth esterno occuperà una traccia audio con relativo fader e tutto il resto,eq,plugins..ecc


nn vedo dovè il problema..


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Teknoboyz
Junior Member
Member # 2319

 - posted 12. Giugno 2003 13:23      Profile for Teknoboyz   Email Teknoboyz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In Logic, hai a disposizione i cosidetti Audio Objects, che devi configurare secondo le tue esigenze relativamente agli Inputs o agli Outputs di cui necessiti(ad esempio quelli della tua scheda audio, o quelli di un mixer esterno, o addirittura per settare le uscite di un sinth interno, ad esempio le uscite della Battery) che devi integrare all' interno del tuo mixer interno.. Una volta fatto questo, cioè hai stabilito gli Inputs del tuo sinth esterno, su di questo vai ad applicare tutti i plug ins che vuoi, che siano essi MIDI o AUDIO, nonchè tutte le equalizzazioni ed i compressori interni di Logic.. Di una facilità estrema direi.. Tutto qui..
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Giugno 2003 13:28      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i plugins li applichi anche su cubasio.. audio units o no..

quello che non puo' fare e' far partire il "rendering" (in cubase si chiama export audio) e fare un mixdown anche di cose non registrate in audio dentro cubase o che non siano vsti

decisamente uno svantaggio, ma di poco uso se uno vuol fare le cose fatte bene


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 12. Giugno 2003 13:59      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
....... decisamente uno svantaggio, ma di poco uso se uno vuol fare le cose fatte bene

vado "a scrocco" in questo topic.
vuoi dire Yaso che comunque tu metteresti tutto su tracce audio ??


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Giugno 2003 14:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si... (naturalmente non i vsti se il sistema li regge senza problemi)

per migliorare suono e tempo

se poi e' dance meglio passare i pattern in audio uno per uno (entrare dentro e riquantizzare se e' roba importante ritmicamente) e rimontare la sequenza come era fatta in midi

(per qwanto mi riguarda il midi esterno e' diventato piu' una fonte di materia grezza che una vera traccia... registro qualcosa, passo subito in audio e gioco li dentro (tenedo naturalmente la traccia midi di riserva))


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.