Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Digitale:behringer o Yamaha (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Digitale:behringer o Yamaha
mrscope
Member
Member # 2241

 - posted 23. Agosto 2003 17:13      Profile for mrscope   Email mrscope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,

volevo un consiglio per l'acquisto di un mixer digitale.
Avrei l'esigenza di registrare una voce e una tastiera nel mio studiolo, niente di particolare. Ho una Pulsar e quindi avevo pensato ad un mixer digitale tipo il famigerato 01v. ORa però leggedo alcuni topic ho sentito qualcuno che diceva che è una ciufega.

Vorrei sapere com'e' lo 01v a livello di pre considerando che mi servirebbe anche per un uso live e se in alternativa qualcuno avesse provato il behringer sempre digitale.

E' consigliabile comunque uno dei due visgto che posso usarlo anche in live oppure è da mettere da parte l'ipotesi e prendere un rack di convertitori magari con un buon pre valvolare a parte ? voglio dire la differenza è così netta ?

Vi prego datemi qualche consiglio.

Ciao


Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 23. Agosto 2003 18:20      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende da 2 fattori:

1 - la tasca
2 - lo scopo

se hai le tasche piene, nessuno dei 2.
se ce le hai come le mie, ti consiglio il behringer, molto piu' dotato dello yamaha (e piu' nuovo)

lo yamaha, tuttavia, è unon standard ed è di qualità indiscutibile.

i pre dello yamaha non sono nulla di piu' e nulla di meno di quelli del behringer, i convertitori invece, quelli dello yamaha sono ottimi considerando che sono "solo" a 16/44, squisiti pure quelli del behringer che pero' sono a 24/48 (crystal e akm)

gli effetti forse sono meglio quelli dello yamaha ma tieni presente che nel behringer ci sono 4 dsp sharc (gli stessi della pulsar) quindi aspettati gli stessi effetti (eccellenti, a mio parere)

fra l'altro io ho il dsp2024 della behringer e ne sono soddisfattissimo

facilità d'uso: tutti dicono che il behringer è piu' immediato

affidabilità: boh?!?... ho visto ogni tanto qualche yamaha allo scasso... behringer non so

mio voto complettivo, considerando anche il rapp. qualità/prezzo:

yamaha 01v -> 9/10
behringer ddx3216 -> 10/10

(non ce l'ho ma fra poco lo compro!)


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Agosto 2003 20:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"Avrei l'esigenza di registrare una voce e una tastiera nel mio studiolo, niente di particolare"

serve un mixer digitale?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 23. Agosto 2003 23:59      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basta un memorex
Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 24. Agosto 2003 22:48      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziokiller:
fra l'altro io ho il dsp2024 della behringer e ne sono soddisfattissimo

Mi potresti dare un paio di info a riguardo di questo dsp (con che lo usi di solito... limitazioni ecc..) xchè mi stà interessando e facendo gola sempre +....


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 24. Agosto 2003 23:50      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...attento che lo 01 di serie non ha le uscite adat.......
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346

 - posted 25. Agosto 2003 00:27      Profile for Mr Potato   Email Mr Potato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
neanche il behringer, bisogna comprare il modulo a parte
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 25. Agosto 2003 02:54      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le informazioni dettagliate le puoi leggere tutte sul sito della behringer, magari ti scarichi il manuale in italiano, li' c'è tutto.

al di là delle caratteristiche tecniche, ti posso dire che ha un suono pulitissimo, reverberi molto naturali, è facilissimo da usare e da programmare e ha un sacco di altri algoritmi

alcuni effetti sono quasi ridicoli, ma io non lo considero un multieffetti completo per esempio per usare la distorsione o il wha wha.. queste sono "cose in piu'.."

considerando gli effetti principali, e cioè reverbero, delay, chorus, flanger, phaser suonano tutti molto bene e puliti

poi è concepito come dual-engine, cioè ci sono 2 ingressi e 2 uscite che possono essere configurati per processare lo stesso segnale con uno o 2 effetti in serie, oppure processare 2 sorgenti differenti usando 2 effetti diversi indipendentemente

piena implementazione midi, bello esteticamente, consuma poco, non sporca, non fuma, non ha vizi, non abbaia e non porta spese..

x 155 euro vale piu' di quello che costa.

in genere questo è un po' con tutti i prodotti behringer, dei quali io oramai sono diventato fan e sostenitore


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
mrscope
Member
Member # 2241

 - posted 25. Agosto 2003 10:45      Profile for mrscope   Email mrscope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho capito...

Solo che stavo considerando.

Visto che la scheda adat costa 230 euro, a questo punto non conviene prendere lo 01v96 della Yamaha? Costa di più però c'e' la già di serie. Siamo sui 1400 euro del Behringer+ 250 euro adata contro i 1900 dello 01v96 con 1 adat incorporato.Non è la stessa cifra però la qualità è diversa


Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
mrscope
Member
Member # 2241

 - posted 25. Agosto 2003 10:48      Profile for mrscope   Email mrscope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Zio killer , tu ce l'hai il Behringer ? comunque l'hai provato.

Posso avere un tuo recapito tel. vorrei qualche informazione a voce.
Grazie mille


Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 25. Agosto 2003 12:16      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziokiller:
le informazioni dettagliate le puoi leggere [......... ] con tutti i prodotti behringer, dei quali io oramai sono diventato fan e sostenitore

Grazie.
Ho letto già la brochure ed ho visto che molti di questo effetti li ho già nel mio pod... ma ho notato alri che no ci sono e mi sebra anche come tu dici un prodotto ben curato.... una di queste volte x ciò che costa lo provo e ci penso su!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 25. Agosto 2003 13:45      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mrscope

non ce l'ho ancora il ddx pero' sto x comprarlo (spero, credo... boh)

cmq io lo dovrei pagare 1100 euro nuovo piu' 120 euro x la scheda adat

il problema è che poi devo comprare la sk adat pure x il pc, e devo prendere x forza quella della creamware (perché ho già la Luna II) che costa almeno 250 euro... e chissà se si trova... se no prendo sta luna e le faccio fare il volo dal quarto piano!!


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346

 - posted 25. Agosto 2003 19:37      Profile for Mr Potato   Email Mr Potato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho il behringer ed è un'ottimo strumento di lavoro, naturalmente preso nelle giuste dosi. Per la scheda adat non credo ci sia differenza tra incorporata e da incorporare e poi l'espansione io l'ho pagata 130 euro ad aprile mi sembra strano che sia aumentata di 100 euro!
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 25. Agosto 2003 22:02      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma questi digitaloni sono interfacciabili direttamente con il cubase?so di alcuni modelli della yamaha che sono interfacciabili con protools..mah
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 25. Agosto 2003 22:52      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mr Potato

dal momento che hai il ddx3216 parlacene un po'... sto parlando io che non ce l'ho ancora!!


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.