Autore
|
Topic: Costi e info x allestire uno Studio per registrami
|
plerik
Junior Member
Member # 2928
|
posted 30. Settembre 2003 10:52
Ciao ragazzi, volevo farmi una idea su il costo e su cosa mi serve per creare il mio studiolo di registrazione. Mi serve soprattutto per registrare la batteria.Il posto ce l'ho e elmeno qui sono apposto. Vorrei chiedervi per iniziare se giudicate migliore lavorare su pc o eventualmente con un registratore digitale, il mac anche se lo considerò il top non mi andrebbe di prenderlo perchè cambiare il pc mi servirebbe anche pre altri motivi. Andando avanti. I microfoni sono neccessari e penso che mi piacerebbe arrivare ad averne 9, comunque più di 8, specifico perchè a quanto vedo le schede per pc ne hanno quasi sempre massimo 8. Quindi per microfoni Senhaiser o Akg il prezzo si agirebbe sui 1000 Euro Nuovi a seconda della marca. Mi servirebbe sapere da voi cosa mi serve per iniziare a registrare su pc o registratore e un costo totale che verrei a spendere. Riassumo. REGISTRAZIONE SU REG. DIGITALE Costo di un registratore digitale con più di 8 ingressi. Costo e lista di aparecchiature varie che mi consigliate REGISTRAZIONE SU PC Il pc ovviamente, ormai standard 512 Mb di ram e 120 Giga di HD, il prezzo ormai si aggira sui 1000 Euro Cubase o Protools si trovano ma quale mi consigliate? Non ho idea se mi serve un mixer e se si che specifiche deve avere? Costo e lista di aparecchiature varie che mi consigliate, scheda sonora se possibile con più di 8 ingressi. Se siete così gentili da consigliarmi proprio dei prodotti per marca mi metto alla ricerca magari anche nell'usato. Vi ringrazio da ora, per la disponibilità delle risposte.
Grazie Grazie ByE 
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 30. Settembre 2003 11:57
sulla parte sw scheda audio computer evito di risponderti perchè non saprei per il resto posso dirti la mia anche se prima dovresti dire attorno a quali cifre vorresti orbitare...cmq posso dirti quello che ho io che credo si localizzi su di una fascia media per la registrazione di uno strumento come la batteria. Io utilizzo per la ripresa di quest'ultima 10 microfoni: per i tamburi ho degli shure sm57(circa 120 euro cad.) per la cassa ho una beta 52 shure (250 euro) come panoramici 2 sennheiser e664 (circa 400 euro la coppia) per il charleston e ride io ho un nt3 rode e un c3000b akg ma puoi benissimo accaparrarti 2 samson c01 validi e costano un'inezia circa 69 euro cad., ovviamente avrai bisogno di preamplificare i segnali che ti arrivano per mandarli in conversione o comunque in una scheda audio o simili e ovviamente per alimentare i trasduttori a condensatore...quindi o decidi per un mixer: io ho l'eurodesk 24 ch behringer che è un onesta carretta ma funziona(io lo uso solo come quadro incroci)e costa sui 600euro o ti prendi dei preamplificatori tipo focusrite octopre 1100euro(io lo ho ed è ottimo per unio studietto casalingo) o behringer vari insomma ce ne sono a palate....non dovrei aver lasciato nulla ma se ti manca qualcosa fai un fischio...ah per registrare altri strumenti potresti avere bisogno di qualche altro aggeggetto
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
plerik
Junior Member
Member # 2928
|
posted 30. Settembre 2003 12:18
Grazie intanto per la risposta.La cifra non altissima, perchè preferisco avere qualcosa di discreto/buono su cui fare esperienza per poi rendermi conto delle effetive neccessità, imparando così a conoscerne i limiti. Per i microfono non importa ho già idea di prendere 9 microfoni di un set Sennheiser o eventualmente AKG. Il mio problema è non sapere nulla a livello di registrazione. Mi spiego. So che ho bisogno di un PC , una SCHEDA AUDIO (da precisare come, so solo che mi servono più di 8 ingressi), un AMPLIFICATORE per i microfoni (non so se i Sennheiser sono a condensatore quindi non ho idea se mi serve un mixer con dei phantom per amplificarli) e non so se mi serve un mixer e perchè...  Non so molto a livello di come connettere le varie cose tra loro quindi più semplicemente mi spiegate le cose più apprezzo. Posto qui perchè so che c'è tanta gente esperta in questo forum spero abbiate voglia di aiutarmi.
Grazie Grazie Grazie.
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
natoma
Junior Member
Member # 2786
|
posted 30. Settembre 2003 12:54
Uhm, se vuoi registrare piu' di 8 canali alla volta e scegli la soluzione PC ti serve una signora scheda audio (se non due in ponte), e anche un buon disco fisso veloce. Se poi pensi di usarlo anche per i games , tieni presente che la configurazione audio per la registrazione non sempre e' compatibililissima con tale altro utilizzo.Io utilizzo sia il PC, sia, per registrare "live", un Yamaha AW4416 che con una schedina di espansione arriva a 16 canali di registrazione contemporanea, registra a 24 bit e puoi fare tutto, missaggio automatizzato incluso, con questo aggeggio (pre esclusi, ne ha due soli con la phantom). Costo 2500 Euro circa, inclusa espansione.
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
PoloHC
Member
Member # 1009
|
posted 30. Settembre 2003 13:40
quote: Originally posted by plerik: Grazie intanto per la risposta.La cifra non altissima, perchè preferisco avere qualcosa di discreto/buono su cui fare esperienza per poi rendermi conto delle effetive neccessità, imparando così a conoscerne i limiti. Per i microfono non importa ho già idea di prendere 9 microfoni di un set Sennheiser o eventualmente AKG. Il mio problema è non sapere nulla a livello di registrazione. Mi spiego. So che ho bisogno di un PC , una SCHEDA AUDIO (da precisare come, so solo che mi servono più di 8 ingressi), un AMPLIFICATORE per i microfoni (non so se i Sennheiser sono a condensatore quindi non ho idea se mi serve un mixer con dei phantom per amplificarli) e non so se mi serve un mixer e perchè...  Non so molto a livello di come connettere le varie cose tra loro quindi più semplicemente mi spiegate le cose più apprezzo. Posto qui perchè so che c'è tanta gente esperta in questo forum spero abbiate voglia di aiutarmi.
Grazie Grazie Grazie.
Ehi, ma non ti converrebbe andare in uno studiolo registrare la batteria e poi continuare il tuo lavoro a casa? se poi ti piace l'idea di registrare la batteria in proprio consiglio una scheda audio tipo terratec ews 88mt che ha 8 I/O abbinata ad un mixeretto e / o un pre dedicato e poi via su cubase... ciao
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
plerik
Junior Member
Member # 2928
|
posted 30. Settembre 2003 14:41
quote: Originally posted by PoloHC: Ehi, ma non ti converrebbe andare in uno studiolo registrare la batteria e poi continuare il tuo lavoro a casa? se poi ti piace l'idea di registrare la batteria in proprio consiglio una scheda audio tipo terratec ews 88mt che ha 8 I/O abbinata ad un mixeretto e / o un pre dedicato e poi via su cubase... ciao
No, perchè il posto per registrare ce l'ho. Ho un box Dori (conosci) insonorizzato,una specie di mini sala prove se non l'hai mai visto. Dentro c'è un'ottima acustica e per registrare è ottimo. Il mio problema è registrare più di 8 traccie... Come posso fare con un pc?
Un buon disco fisso non è un problema ormai siamo a 120 Giga 7200 rpm, penso che non ci siano problemi con pc di ultima generazione.... Se comunque avete delle dritte scrivete pure. ByE
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
plerik
Junior Member
Member # 2928
|
posted 30. Settembre 2003 14:44
quote: Originally posted by natoma: Uhm, se vuoi registrare piu' di 8 canali alla volta e scegli la soluzione PC ti serve una signora scheda audio (se non due in ponte), e anche un buon disco fisso veloce. Se poi pensi di usarlo anche per i games , tieni presente che la configurazione audio per la registrazione non sempre e' compatibililissima con tale altro utilizzo.Io utilizzo sia il PC, sia, per registrare "live", un Yamaha AW4416 che con una schedina di espansione arriva a 16 canali di registrazione contemporanea, registra a 24 bit e puoi fare tutto, missaggio automatizzato incluso, con questo aggeggio (pre esclusi, ne ha due soli con la phantom). Costo 2500 Euro circa, inclusa espansione.
Preferisco la comodità del pc e imparare ad usare Cubase. Diciamo che 2500 Euro per un registratore non mi va di spenderli. Non che tra microfoni e pc, ecc... si spenda meno, ma cerco una soluzione pc. Grazie
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 30. Settembre 2003 14:45
usi due motu828 (in tutto 16 in) e sei a cavallo.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 30. Settembre 2003 14:56
firewire
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
plerik
Junior Member
Member # 2928
|
posted 30. Settembre 2003 15:59
quote: Originally posted by hen: allora plerik, un buon computer con tutti i crismi, cubase sx, un mixer low cost per alimentare e "deviare" i canali alla scheda audio (eventualmente preamplificare). Una scheda audio a 8 entrate.Tutto questo per rimanere in un giusto prezzo. h
Perchè dici "eventualmente un pre-amp"?
Hai suggerimenti per poter registrare più di 8 traccie? Per il pc ci sono richieste particolari oltre tanta ram e un buon HD? ByE 
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
rawkola
Junior Member
Member # 2655
|
posted 30. Settembre 2003 16:42
Innanzitutto se l'idea è di "trovarlo", consiglio cubase, che protools la vedo dura.Buon pc, ram e hd. Per più di 8 canali di registrazione direi che l'unica soluzione sono due schede in tandem, io direi anche due delta 1010 di m audio. Però valuta che, se utilizzi nove microfoni forse puoi rientrare anche in otto canali, non hai bisogno di due schede (ergo, doppio del prezzo). Attraverso un mixerino puoi convogliare un paio di mic su un solo in e sei a posto... ovviamente senza perdere la possibilità di editare e mixare al pc. Ad esempio potresti registrare su un solo in entrambi i mic che usi per il rullante, o per la cassa, o insieme i due panoramici, non mi sembrano sacrifici enormi. Non ho più il link ma nell'archivio di sound on sound c'è un articolo su come gli strokes abbiano registrato il loro lp con nove-dieci canali e due schede, e loro hanno anche due chitarre il basso e la voce.
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
hen
Member
Member # 1523
|
posted 30. Settembre 2003 17:09
quote: Originally posted by plerik: Perchè dici "eventualmente un pre-amp"?Hai suggerimenti per poter registrare più di 8 traccie? Per il pc ci sono richieste particolari oltre tanta ram e un buon HD? ByE 
perchè i microfoni, spesso, hanno bisogno di essere preamplificati ed anche se i preamp dei mixerini non sono eccelsi, possono fare il tuo gioco. Più di 8 tracce alla volta te lo sconsiglio per numerosi motivi; non dimenticare che con cubase hai una notevole flessibilità; comprare 2 schede lo trovo oneroso e inutile nel tuo caso. Sì, il computer necessita di caratteristiche molto precise, ti consiglio di non avventurarti. Qui sul forum sono già state esposte configurazioni ottimali. h
Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|