posted 08. Dicembre 2003 20:38
Ragazzi potreste consigliarmi l'apparecchiatura minima per far techno sound?.Please....
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 09. Dicembre 2003 22:30
Ragazzi grazie,ma io non intendevo roba per banbini( music maker fargetta edition ),ma outboard è software più serio!.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 10. Dicembre 2003 00:11
un computer sufficientemente recente apple o win,
un'interfaccia audio da almeno 200 euro
un sistema d'ascolto utilizzabile ragionevolmente come monitor investendoci almeno 400/500 euro complessivi (poi approfondiamo)
una tastiera musicale collegabile via usb
almeno le versioni "entry level" di softwares come cubase e/o logic e/o ableton
serve un audio editor anche rudimentale
un masterizzatore
tempo. orecchio e occhio per scaricare generatori di suono e campioni di base (soundfonts comprese) da internet per ricostruirsi un "equipaggiamento" che qualche anno fa avrebbe potuto essere solo comperato al negozio
con una dotazione del genere si puo' anche fare il massimo
posted 11. Dicembre 2003 16:40
Yaso,vero amico.Su via se ti va ti ringrazio.approfondiamone.Credo che questo tuo consiglio gioverà non solo a me ma anche ad altri che come me si tovano ancora nella fase del noviziato.Dimenticavo,sarei curioso se mi dicessi anche,la tua a riguardo di questi corsi per diventare:ingegneri del suono nelle varie specializzazioni(FOH.mastering,ecc..)nonchè anche quelli per produttori dance o dj come noi.A parer mio serviroebbero più che altro per il pezzo di carta elargito se uno intende intrapendere una prof...del genere come mestiere.A patto che si tratti di un'istituzione seria come quella elargita dalla SAE.Tu cosa ne pensi?.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 11. Dicembre 2003 16:50
seth, ti giuro che un annetto fa, facendo spesa al supermercato il music maker fargetta edition l'ho visto sullo scaffale a 9.90euro e ho pensato: chissà che loop ci han messo dentro! ...beh, per soddisfare la mia curiosità ho buttato 10euro Il programma non so neanche come sia...mai installato (e mai lo installerò) per i loop invece c'erano 2 cartelle di 300mega l'una con dei loops di batteria a 130 e 135bpm.. e ti dirò, per 10euro non fanno neanche cag
posted 11. Dicembre 2003 16:56
Penso sia stato detto mille volte...non esiste un software particolare per un particolare genere. Con un buon sequencer ci fai il liscio,la samba o quello che vuoi. Dipende da te il genere che ne viene fuori,da come lavori,da quel che riesci a trasmetter...
Se mi danno una ferrari,non è che vinco il granpremio...
Come ha detto Yaso,un buon sequencer,anche in versione rifotta;un paio di synth virtuali,anche free e dei kit drum.
posted 11. Dicembre 2003 17:01
La pensate esattamente come me amici miei,grazie.E sì l'esperienza,la conoscenza tecnica sono cose che solo la tua stessa persona ti può dare e al meglio.Troppo fighi!.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged