posted 12. Dicembre 2003 16:57
chi usa di voi il minidisc? spiegatemi una cosetta voi che lo usate.. ho notato che usb è solo ingresso su tutti i modelli,e che non hanno il line-out ma solo l'uscita cuffia
come faccio per scaraventare sul pc le mie prove registrate in sala?adopero l'uscita cuffia come se fosse line-out?
posted 12. Dicembre 2003 17:06
ma non ha un livello basso l'uscita cuffia? spiegami x bene dai
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 12. Dicembre 2003 17:13
non ho il mixerino allora la collego direttamente alla scheda audio(828)nell'ingresso preamplificato..provo a fare così altrimenti la mia scheda ha anche due ingressi spdif.è meglio con quelli?
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 15. Dicembre 2003 10:47
Si ma ragazzi sentite qui a proposito di MINIDISC. Io ho comprato un registratore MD da tavolo della serie MDS-J... che ha sul retro un'entrata SPDIF, 1 out RCA e un in RCA. Ora noi si opera così: si entra in studio, si microfona la batteria con 7 mic dinamici (1 cassa, 1 tom , 2 timpani, 1 rullante/charl, 2 panoramici) e si entra nel mixer e dallo stesso si va direttamente nel minidisc. CHE SBATTIMENTO! IN PIù NON SO PERCHE' MA LA QUALITA' E' INFERIORE RISPETTO A QUELLA CHE SI OTTIENE ATTACCANDO UN MIC A QUELLO PORTATILE E RIPRENEDENDO DIRETTAMENTE!!! PERCHE'? NON DOVREBBE ESSERE COSì! Ma perchè su questi modelli di MD non hanno messo un IN microfonoco come su quelli portatili? A distanza di 2 anni dall'acquisto forse mi chiedo se non sarebbe stato effetivamente meglio prenderne uno di quelli portatili. Fatemi sapere... Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by noiser: NON SO PERCHE' MA LA QUALITA' E' INFERIORE RISPETTO A QUELLA CHE SI OTTIENE ATTACCANDO UN MIC A QUELLO PORTATILE E RIPRENEDENDO DIRETTAMENTE!!! PERCHE'?
ipotizzo: perche' tieni brutti microfoni guaglio'... evidentemente il condensatorino in dotazione al minidisk portatile (per certi versi) li batte
posted 16. Dicembre 2003 00:44
sei sicuro che il tuo apparecchio non abbia le in e out analogiche? comunque puoi utilizzare l'uscita cuffia facendo però attenzione a regolare bene il volume dell'uscita cuffia (che e' molto alto e di solito si tiene circa a metà) e la sensibilità in ingresso dal mixer (gain) che deve essere assolutamente un ingresso linea e non microfonico ciao Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged