Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » CONSIGLIATEMI UN MIXER (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: CONSIGLIATEMI UN MIXER
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 26. Dicembre 2003 21:29      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi serve un consiglio sull'acquisto di un piccolo mixer , per gestire piu' comodamente i segnali in ingresso ed in uscita dalla delta66 ...

sono indeciso fra 4 modelli , aiutatemi a scegliere tenendo conto che :

A) voglio spendere il meno possibile, in quanto questo sarebbe un mixer provvisorio da sostituire piu' avanti con qualcosa di piu' grosso
B) comunque non voglio un prodotto sottodimensionato rispetto alle necessita' di in/out della delta66
C) parte del lavoro in ingresso e' gia' svolto egregiamente dal MIC100 , e quindi altri 2 soli pre(sul mixer) sarebbero sufficienti, e la phantom ( gia' data al C-01 dal mic100) non sarebbe indispensabile sul mixer...

i modelli fra cui sono indeciso sono :

1) behringer UB 502 ( 50 euro ) 1pre, no phantom

2) behringer UB802 (60 euro ) 2pre, si phantom

3) behringer UB1002 (75 euro ) 2pre, si phantom

4) yamaha MG10/2 (100 euro ) 4pre, si phantom


vorrei entrare e uscire dalla delta66 tutto sul mixer , per fare questo servono 2 bus ?
mi spiegate bene per favore?


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 26. Dicembre 2003 23:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh si.... proprio x fare quello che serve a te ho dato indietro il mio UB802 per l'UB1204-Pro.

Oltre il main Mix, it serve anche il sub mix. In due degli 8 canali di tale mixer assegnerai nella sua entrata i due out (1-2 o 3-4) della delta, mettendo tale canale del mixer in uscita sub e in mute.
Il resto dei canali sarà a tua disposizione!

Io ti consoglio poi di sfruttare anche l'altra uscita della delta per passarla dentro al mixer per poter così passare le tracce audio in cubase su un dsp esterno colegato al mixer.
Il behringer ha infatti anche 2 canali per dsp esterni (pre e post). Io ad esempio su uno ho collegato il podXt e mi trovo benissimo.
Hai poi anche 2in e 2out RCA, un controllo x le cuffie e 4 canali XRL con gain e phantom power e un'ottima qualità audio.... per meno di 170 euro a mio avviso ne vale davvero la spesa!
Ciao!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 27. Dicembre 2003 00:00      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi consigli il 1204pro allora ?

e dell' MG10/2 che ne dici ?


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
ora
Junior Member
Member # 2781

 - posted 27. Dicembre 2003 01:17      Profile for ora   Email ora         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao joe the black il mixer che consigliano a te poi lo compro anche io.
quindi ci ritroveremo lo stesso mixer (non sei contento)
quindi tutte le mie domandine le faro tutte tutte tutte a te

ciao

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
rawkola
Junior Member
Member # 2655

 - posted 27. Dicembre 2003 12:37      Profile for rawkola   Email rawkola         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho appena preso uno yamaha mg 12/4, per 140 euro. A questo prezzo è più conveniente e più dotato secondo me(6 mic preamps per dire) della concorrenza behringer, ed è veramente un bel giocattolo. Per quanto riguarda le connessioni alla scheda audio io ho fatto così, gli output della scheda agli input per i canali stereo del mixer, mentre i mic attaccati ai preamp del mixer e poi da qui alla scheda utilizzando l'insert point come semi direct out in pratica. Puoi anche usare le mandate (pre e post fader) invece che il subgroup per entrare nella scheda.
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 27. Dicembre 2003 14:02      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma lo yamaha ha il mute ?

cioe' per me e' fondamentale la comodita' nell' ingresso e nell' uscita diretta dalla scheda , sul manuale della delta parla a proposito della necessita' di avere un mixer con piu' di un bus .....

secondo voi ma maggiore efficenza in questo lavoro di input/output simultaneo dalla scheda puo' essere svolto meglio dal beheringer1204pro , ol dal yamaha MG12/4 ( comunque preferirei il 10/2 perche' non mi servono molti pre , sempre che i minori canali di quest'ultimo non compromettano l'input/output dalla scheda )

ulteriori suggerimenti ? grazie !


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 27. Dicembre 2003 15:15      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by joe the black:
mi consigli il 1204pro allora ?

e dell' MG10/2 che ne dici ?


Con il 10/2 non puoi far rientrare il suono uscente dalla m-audio, xciò ti ritrovi con lo stesso problema UB082.

Io sinceramente preferisco i mixer della behringer. la qualità è la stessa (parliamo di prodotti analogici), le entrate sono minori x il behringer, che però ti mette a disposizione anche 2 in e 2 out rca che lo yamaha non ha...
Gli ingressi del behringer so per certo che sono tutti bilanciati, come anche i due canali di main out, e, a mio avviso, anche esteticamente il mixer è migliore.
A mio avviso 8in (di cui 4 xrl o jack con gain a bassissimo rumore di fondo) e 2 ingressi rca ti bastano tranquillamente... io devo dire che con il behringer UB1204-Pro mi trovo benissimo.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 27. Dicembre 2003 15:22      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by joe the black:

secondo voi ma maggiore efficenza in questo lavoro di input/output simultaneo dalla scheda puo' essere svolto meglio dal beheringer1204pro , ol dal yamaha MG12/4 ( comunque preferirei il 10/2 perche' non mi servono molti pre , sempre che i minori canali di quest'ultimo non compromettano l'input/output dalla scheda )


mah... io ti ho detto che gli out della delta con il behringer li sfrutto tutti. la prima coppia x sentrie l'audio generale che esce governandolo con il volume sub del mixer e attaccando quindi le casse o il relativo amplificatore al mixer. La seconda coppia di out della delta la utilizzo come ti ho già spiegato per ridirezionare l'audio, riprocessarlo grazie ai dsp collegati alle control room del mixer e quindi ridirezionandolo negli In della delta (non so se con lo yamaha lo si possa fare questo...)... io, in ogni caso, con questo mixer lavoro davvero bene...!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 27. Dicembre 2003 16:21      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
OK , mi hai convinto .... tra l'altro gli in/out RCA mi servono assolutamente ( devo ,tra le altre cose, passare su CD alcune vecchie audiocassette )

UB1204pro AGGIUDICATO !


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 27. Dicembre 2003 22:33      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fammi sapere poi come ti trovi!
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 28. Dicembre 2003 02:17      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche lo Yamaha 12/4 ha un ingresso rca a cui puoi collegare il cd, l'ingresso si chiama "2trIN" ed è regolabile con l'omonimo potenziometro sul fronte del mixer.
Moltissime persone mi hanno detto che i pre dello yamaha sono superiori a quelli dei behringher, io sinceramente mi sono orientato su yamaha ascoltando molti pareri ma purtroppo non so dirti di più....

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 28. Dicembre 2003 09:26      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho un Behringer UB2222FX e devo dire che va abbastanza "male".
Fruscii (molti), equalizzatore non gran che, i pre sono un po' bruttarelli, il multieffetto è proprio un cesso.

Il mio eurodesk 3282, che fa marte della serie MX (quella vecchia) e non UB è molto meglio. In tutto, anche se comunque non è un gran mixer qualitativamente, però...

Non so se lo yamaha sia meglio, ma io li proverei prima tutti e due.
Ho una vaga impressione che lo yamaha sia meglio.
Oppure la serie Mx di behringer.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 28. Dicembre 2003 15:07      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmmmmm........ purtroppo nella mia zona non ho la possibilita' di provare e mettere a confronto i 2 mixer .....

i dubbi rimangono :

yamaha o behringer

e per la questione dei 2 bus ?


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 29. Dicembre 2003 09:36      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova a dare un occhio ai mixer della Tapco (mackie). il modello 6306 ,4 canali, monta la stessa componentistica mackie e deve essere di costo contenuto. ed è praticamente un mackie.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 29. Dicembre 2003 09:42      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.tapcogear.com/products/6306/index.html
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.