Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » non ho soldi... e allora? volete uccidermi?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: non ho soldi... e allora? volete uccidermi?
bonus
Junior Member
Member # 3241

 - posted 10. Gennaio 2004 13:03      Profile for bonus   Email bonus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve, titolo d'effetto e tutto reale! Ho scelto questa stanza sperando in un definitivo aiuto. Allora posseggo tutto tranne due buone casse e devo arrangiarmi con quelle che ho, due vecchie Pioneer. Il problema è questo: io mixo tutto, poi sento il pezzo in altri impianti e i bassi sono esagerati, veramente troppi! Sapete spiegarmi come faccio ad ottenere una risposta più reale dalle mie casse? Rumore rosa, bianco? ho dei vaghi ricordi... ma non so come fare!
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 10. Gennaio 2004 13:19      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e' dura
soluzione poverella per il problema dei bassi:
lavora con il 'loudness' inserito cosi' i bassi saranno gia' troppi e quindi tenderai a metterli al posto giusto (molto poverella lo so, ma puo' funzionare)

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 10. Gennaio 2004 14:46      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se ti sembrano troppi in altri impianti non hai che da metterne meno mentre mixi quasi come se sembrasse che manchino nel tuo stereo
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 10. Gennaio 2004 16:27      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potresti provare anche con un paio di buone cuffie...
però comincia a risparmiare...

Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Gennaio 2004 17:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by bonus:
. ma non so come fare![/QUOTE
il sistema e' lo stesso che ti suggerirei anche se avessi comperato i monitor piu' costosi del mondo:
ascoltaci tanta musica e fai confronti fra i tuoi brani e quelli di dischi in commercio che si suppone siano mixati correttamente..

in questo caso confronta la quantita' di bassi... cerca di lavorare anche a volume basso (e di fare anche i confronti a questo volume) ed e' possibile che tu ad un certo punto riesca anche a mixare correttamente con l'equipaggiamento tuo
..
ovvero.. se facessi "la spesa" e tu comprassi dei monitor non e' detto che tu non debba fare un periodo di acclimatazione


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bonus
Junior Member
Member # 3241

 - posted 10. Gennaio 2004 19:24      Profile for bonus   Email bonus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh, allora la tattica di lavorare con il loudness inserito l'ho applicata oggi e alla fine ho ottenuto già dei risultati decenti, quello però che mi interessava veramente era l'utilizzo del "famoso" rumore di cui sopra, anche solo per provarci, comunque grazie mille! bye
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Gennaio 2004 21:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quando uno installa un impianto in una sala da concerto diffonde del rumore che presenta tutte le frequenze sonore allo stesso livello e riprende poi con un microfono e un analizzatore di spettro..

poi guarda le buche di frequenza dell'analizzatore e cerca di appianare agendo su un equalizzatore ricreando una cosa che somiglia ad una risposta lineare dell'impianto,,

ma non e' una faccenda da monitoraggio e nemmeno casalingo.. se ti devi spendere varie migliaia di euro tra analizzatore ed equalizzatore non e' meglio comperarsi delle casse?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 10. Gennaio 2004 23:32      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai Wavelab della Steinberg e un buon microfono a condensatore con una risposta in frequenza piuttosto lineare da 20 a 20.000 Hz (magari se non ce l'hai trova un amico che te lo presta, oppure compra per 40 euro il behringer ecm 8000) ti posso dire io come si fa.

Innanzitutto devi avere un equalizzatore grafico collegato all'impianto, se no è inutile.

1. apri wavelab e dal menu Analisys apri Spectrum Meter
2. dallo stesso menu clicca su Monitor Input
3. dal menu Tools scegli Audio Signal Generator e scegli come waveform "white noise" e clicca su generate
4. dalla barra di trasporto attiva il pulsante di loop e abbassa il volume dell'impianto al minimo
5. premi play e alza piano piano il volume
6. assicurati di aver collegato bene il microfono alla scheda audio e che in ingresso ci sia solo quello, e che l'audio in ingresso al microfono non si replichi in uscita alle casse (in effetti se parli nel mic non si deve sentire niente dalle casse ma si devono muovere i meter di Wavelab)
7. posiziona il microfono piu' o meno a 50-60 cm dalle casse o al centro della stanza
8. alza piano piano il volume delle casse oppure il gain del microfono (se l'hai fatto passare x un mixer) finché non vedi le barre dell'analizzatore di spettro arrivare ad un livello medio
9. ora guarda bene le bande di frequenza e agisci sull'eq grafico per compensare le mancanze o le eccedenze di alcune frequenze
10. ascolta tanta musica e segui anche il consiglio di yaso


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
bonus
Junior Member
Member # 3241

 - posted 11. Gennaio 2004 19:29      Profile for bonus   Email bonus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok ragazzi, lavorerò con giudizio! e chissà che qualche soldo prima o poi non arrivi inaspettato... grazie mille
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.