Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Samson co1 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Samson co1
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 14. Gennaio 2004 12:33      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Magari inserendo il testo anche si capisce...
Domanda stupida? Vediamo.
Qualcuno di voi mi sa dire se si può utilizzare questo microfono per riprendere un ampli di chitarra, o se è meglio utilizzare un c02 o un c03? Mi spiego: sto per acquistare il kit da 7 mike della Samson, che include anche due c02. Se sono questi i microfoni più indicati per riprendere un amplificatore sono a posto così, altrimenti devo aggiungere nel carrello della spesa anche un altro microfono. Tra l'altro ho anche uno Shure beta 58a. E questo potrebbe andare bene se non meglio dei Samson a vostro parere per questo tipo di operazione?

Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 14. Gennaio 2004 12:59      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per l'ampli di chitarra lo "standard" è lo shure sm57 (dinamico), ciò non toglie che puoi tranquillamente aggiungere uno c01 o c02 (tenendolo più distante dal cono, ricorda che sono a condensatore), per riprendere l'ambiente
il beta 58 meglio per cassa o ampli per basso

Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 14. Gennaio 2004 13:01      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io registro ampli da chitarro con
sm 57 al cono
c01 lontano a seconda dei gusti e delle situazioni

e mi pare che venga proprio bene


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 14. Gennaio 2004 13:16      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi mi state dicendo che alla fine posso fare a meno del c01 ed arrangiarmi con lo shure?
altra cosa: come panoramici, secondo voi meglio c01 o come suggerisce samson co2?

Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 14. Gennaio 2004 13:18      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Altra cosa: con lo shure beta58 cosa posso microfonare su di una batteria?
Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 14. Gennaio 2004 14:35      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mbeh?
Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
cardaville
Junior Member
Member # 3040

 - posted 14. Gennaio 2004 18:19      Profile for cardaville           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
QQQ> Quindi mi state dicendo che alla fine posso fare a meno del c01 ed arrangiarmi con lo shure?
AAA> Con l'ampli per chitarra va benissimo anche lo shure. Anzi, meglio avere un dinamico appiccicato al cono che non un mic a condensatore:il c01 è più soggetto a rotture se sollecitato ad alti volumi.

QQQ> come panoramici, secondo voi meglio c01 o come suggerisce samson c02?
AAA>Buoni entrambi. Se non sbaglio i c02 sono a diaframma stretto e rispondono più velocemente sugli acuti, visto che ce li hai in bundle con il set tanto vale usarli.

QQQ> con lo shure beta58 cosa posso microfonare su di una batteria?
AAA> Perché no. Considera che la sua risposta è molto simile a quella del Beta 57, usatissimo sul rullante.

Bella!


Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 14. Gennaio 2004 19:12      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
d'accordo con cardaville, aggiungo solo che il beta 58 lo puoi usare pure sulla cassa
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 14. Gennaio 2004 22:28      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho sia C02 che C01, e preferisco i C02 come overhead e il C01 sul charleston, malgrado sia a diaframma largo.
Il 58 sulla batteria è un pò troppo medioso, a mio parere, col 57 il suono è più reale.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 15. Gennaio 2004 00:03      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mai provato il beta58 sulla cassa, ma non avendo bassi sulla cassa la vedo poco indicato.

Non è che era beta 52?

Il kit Samson non è un gran che.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 15. Gennaio 2004 01:56      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la cassa uso un Sennheiser e602, inizialmente volevo il D112 AKG ma ho preferito questo.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 15. Gennaio 2004 02:30      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:

Non è che era beta 52?

Red[/QB]


chiedo scusa. ho confuso i due modelli, sono il solito defi


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 15. Gennaio 2004 03:16      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma che defi... succede.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 15. Gennaio 2004 09:34      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:

Il kit Samson non è un gran che.

Red[/QB]


Lo hai provato? E' davvero tanto male? Nel senso, non che mi aspetti troppo visto che tutto il kit viene 300 euro, ma se fa veramente schifo chi me lo fa fare? Qualcuno di voi ce l'ha?
Non fatemi spendere soldi inutilmente, vi prego.


Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 15. Gennaio 2004 09:57      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che poi mi chiedevo:

Questo è il kit da 7 pezzi:
http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=1678&brandID=2

Domanda: ma il charleston non è contemplato? Con cosa prevedono che debba essere microfonato?
1 mic cassa
1 mic rullo
3 mic tom
2 mic panoramici

E se prendessi un c01 per il charleston? Ne vale la pena?


Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.