Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Superfici di controllo Behringer (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Superfici di controllo Behringer
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 19. Marzo 2004 01:58      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come vi sembrano ?

ciao

Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 19. Marzo 2004 02:19      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non li conosco, ma non sembrano male!
Bisogna vedere i fader motorizzati che qualità hanno...
Steve.

Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 19. Marzo 2004 03:49      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usb2.0...8in e 8out...adat...1in e 2out midi.....faders.....a 300euro, un applauso alla behringer!

speriamo non suoni come una creative


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Marzo 2004 09:12      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non riesco ancora a capire la storia dei 2 in e 6 out.

A che cacchio servono???

Sarebbe molto, ma molto meglio il contrario.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
digital studio
Junior Member
Member # 2895

 - posted 19. Marzo 2004 10:54      Profile for digital studio   Email digital studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende dall'uso che ne fai se utilizzi i vsti puoi assegnare i suoni su più uscite per un mix esterno, piuttosto non vedo mai i driver Gsif su queste schede usb, chi sà perchè?
Messaggi: 88 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 19. Marzo 2004 14:54      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Saranno disponibili nella seconda meta' dell'anno.Il costo mi sembra ragionevole; io sono interessato a collegarlo al convertitore ADA8000 della Behringer.
mike

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 20. Marzo 2004 03:46      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A me interesserebbe la superficie di controllo.
Già entra il 3282 di behringer nelle mie registrazioni ed è già troppo.

Almeno la superficie di controllo non deve entrare in nessun modo in audio.

Altrimenti penserò o al mackie control o allo houston di cubase.
Solo mi sa che il mackie non funziona con VST 5.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Volothamp
Junior Member
Member # 2537

 - posted 20. Marzo 2004 09:38      Profile for Volothamp   Email Volothamp         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dove avete letto che gli adat sono 8 in e 8 out? siete sicuri? tra le cose la behringer dice che in realtà gestisce solo 2 canali al massimo di input.
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 21. Marzo 2004 17:39      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi incuriosiva il bcf 2000. Mi sono scaricato il manuale: qualcun'altro gli ha dato un occhio?
non vi sembra che come controller x sequencer sia moolto spartano?

1 -no jog shuttle e già questo è un bell'handicap
.
2-Per fare un gruppo sufficente di tasti per Rec/play/mute/pause/return... come si procede? bisogna scorporarli ed usare più preset?

I quattro tastini in basso a dx sono appunto solo 4 quindi al max rec/play/stop e return tenendo fuori cycle, fast rew etc.
Un gruppo di altri quattro (4) non assegnabili x le funzioni di edit.

Altri 2 tasti per la selezione dei preset e poi ci sono i quattro degli encoder group il cui funzionamento mi è in parte oscuro (dovrebbero attribuire funzioni diverse ai potenziometri in alto se non ho capito male).

Inoltre ci sono i due tastini sopra ogni fader (ai quali si dovrebbe assegnare piuttosto obbligatoriamente funzione di write e read dei volumi suppongo).
Fine.

E' vero che per quello che costa non si può pretendere la luna (e questo è un argomento pesante visto il costo di un qualunque controller con fader motorizzati)e che è concepita come controller generico multifunzione con tutte le qualità e limiti che questo comporta, ma se utilizzato in modalita u-1 (controller x sequencer) si riduce a superfice di controllo x i fader e poco più...

Ad ogni modo sarà ancora obbigatorio il mouse e molto comoda la tastiera del pc.

Io comunque consiglierei di aspettare di avere delle recensioni dettagliate prima di deciderne l'acquisto per via della compatibilità con i vari sequencer.

Ovviamente non è prevista nella lista di controller diponibili in Cubase, Nuendo.....
Stiamo un poco a vedere.


Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Marzo 2004 17:50      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, si, infatti dobbiamo prima stare a vedere cosa succede.

Anch'io notavo la mancanza di jog shuttle, i tasti di trasporto ecc.

Per chi chiedeva.
L'in e l'out adat trasportano 8 canali ciascuno. E' uno standard.
Altrimenti sarebbe spdif o coassiale dove ci sarebbero solo 2 canali.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 21. Marzo 2004 18:00      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....certo che però se ci aggiungevano lo jog e qualche altro tasto...
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Marzo 2004 18:02      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Effettivamente non è che gli costava poi molto.

Secondo me il punto è che loro comprano roba cinese già bell'e fatta e ci mettono solo il marchio sopra.
L'importante è che costi poco.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 21. Marzo 2004 18:10      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah, sul manuale dicono che è progettata da loro...
Probabilmente hanno voluto fare dei prodotti moolto generici pigliando nel mazzo. Così lo vendono un pò a tutti x gli utilizzi più vari.....
Chissà visto che hanno inziato con le superfici di controllo magari perfezioneranno un prodotto più mirato in futuro....

Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 21. Marzo 2004 18:30      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è Una catalanata ma certo che questo è un'altra storia...
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Marzo 2004 19:43      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma con un di quelli ce ne compri 5 di behringer

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.